The Boring Company ha terminato di scavare il primo dei due tunnel previsti per il sistema di trasporto ad anello sotterraneo del Las Vegas Convention Center.
Se ricorderete, la Convention and Visitors Authority (LVCVA) di Las Vegas aveva ingaggiato la Boring Company di Elon Musk per sviluppare il circuito LVCC, Las Vegas Convention Center. Il progetto avrà un costo complessivo di circa 50 milioni di euro per due tunnel.
Recap: che cos’è The Boring Company?
È la società di Elon Musk (un’altra?) che con macchine innovative realizza rapidamente gallerie complete di tutti gli impianti per bypassare il traffico urbano. Questi “tubi” sotterranei ad una sola carreggiata permettono la percorrenza su un tracciato sicuro di auto elettriche della società o di proprietà degli utenti. Percorsi che richiederebbero un’ora di traffico si riducono a 5 minuti. Ecco un video che può rendere l’idea sul meccanismo di funzionamento.
Musk e Boring Company hanno definito su Twitter questo sviluppo un grande “passo in avanti”, ritwittando un video dei suoi macchinari che aprono l’ultima breccia in un muro della struttura.
L’equipaggio di Boring ha trascorso tre mesi a scavare il tunnel lungo un chilometro e mezzo a 12 metri di profondità.
LVCVA afferma che il progetto Boring Company del tunnel a Las Vegas dovrebbe debuttare nel gennaio 2021 (chissà, magari il sistema potrebbe anche essere pronto in tempo per il CES 2021) .
I veicoli elettrici per il trasporto di persone attraverso i tunnel saranno in grado di trasportare fino a 4.400 persone all’ora, perché possono tagliare una passeggiata di 15 minuti a una corsa di un minuto. Anche Los Angeles si sta dotando di un sistema simile, ne ho parlato in questo articolo.
Non solo per privati
Questo particolare tunnel a Las Vegas di The Boring Company è destinato al circuito privato LVCC.