No Result
View All Result
domenica, 11 Aprile 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Notizie sul coronavirus »

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Dietro le quinte del nuovo veicolo elettrico Amazon

Migliori prestazioni, minore impatto ambientale? L'unica era fare da sé. Il nuovo veicolo elettrico Amazon è cucito su misura. Ha perfino Alexa.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
17 Febbraio 2020
in Tecnologia
veicolo elettrico amazon
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

100.000 furgoni elettrici targati Amazon taglieranno milioni di tonnellate di carbonio all’anno. Ultime dal cantiere.

Il complesso industriale nel Michigan non assomiglia per niente a decenni fa, quando fu costruito. Oggi, pareti bianche bagnate dal sole circondano uno studio di design. La luce illumina un ambiente ampio che somiglia più ad un laboratorio artistico che ad una fabbrica. Protagonista di eccezione: il nuovo veicolo elettrico di Amazon attualmente in costruzione.

È la prossima generazione di furgoni Amazon proprietari: veicoli elettrici che arriveranno sulle strade a partire dal 2021.

Forse ti interessa anche

L’intelligence USA analizza il futuro, e non sembra affatto buono

Il Co-working galleggiante sulla Vistola è un ritratto del mondo post Covid

Connettoma congelato e messo su un computer: sarà vera immortalità?

Earth 300, il folle gigayacht sormontato da una sfera gigante

Stiamo cercando di costruire la flotta di trasporto più sostenibile al mondo.

Ross Rachey, direttore della flotta e dei prodotti globali di Amazon

Amazon ha ordinato 100.000 veicoli elettrici per la consegna (il più grande ordine di veicoli elettrici mai visto) da Rivian, un produttore di veicoli elettrici senza emissioni con un centro di sviluppo di veicoli a Plymouth, appena fuori Detroit.

L’ordine fa parte di The Climate Pledge , l’impegno di Amazon a rispettare l’accordo di Parigi con 10 anni di anticipo. E rientra a pieno diritto nei fattori chiave che potrebbero distruggere l’industria dei combustibili fossili già in questo decennio. L’impegno invita anche i firmatari a rendere “carbon free” le loro attività entro il 2040, un decennio in anticipo rispetto all’obiettivo dell’Accordo di Parigi del 2050.

Veicolo elettrico amazon
Un modello in argilla a grandezza naturale del veicolo di consegna elettrico di Amazon presso la sede di Rivian a Plymouth, nel Michigan.

“Stiamo cercando di costruire la flotta di trasporto più sostenibile al mondo”, ha affermato Ross Rachey, direttore della flotta e dei prodotti globali di Amazon. “Deve anche essere il più funzionale, il più performante, il più sicuro.”

Il team di trasporto di Amazon ha trascorso 18 mesi a valutare una varietà di opzioni di veicoli elettrici per ridurre la sua impronta di carbonio. Per muoversi rapidamente, il team di Rachey si è reso conto che il modo migliore per procedere era fare da sé creando veicolo elettrico del tutto nuovo, personalizzato per soddisfare le esigenze di Amazon ora e in futuro.

Il veicolo elettrico Amazon: cucito su misura

I veicoli ridurranno le emissioni di carbonio, innalzeranno il livello di sicurezza per il conducente e ottimizzeranno la tecnologia e gli elementi di progettazione per creare la migliore esperienza di guida. Verranno prodotti in tre varianti di dimensioni e supporteranno batterie di dimensioni diverse in modo da poter essere ottimizzati per percorsi di consegna specifici.

“Siamo concentrati sulla guida dell’efficienza in ogni aspetto del design del veicolo. Tutto, dal riscaldamento della cabina all’ergonomia del guidatore fino al design della trasmissione, è stato ottimizzato in termini di tempo ed energia”. Lo afferma RJ Scaringe, CEO di Rivian. “L’effetto sarà dirompente. Anche altri operatori logistici guarderanno all’efficienza ambientale della loro flotta. La scelta di Amazon avrà un impatto molto grande.”

Un modello in scala del nuovo veicolo elettrico Amazon decorato con un logo sorriso si trova tra due modelli più grandi del veicolo.
Lo showroom Rivian presenta tre modelli in scala dei veicoli elettrici di consegna di Amazon.

“Abbiamo creato The Climate Pledge e stiamo investendo in 100.000 furgoni elettrici Rivian per dimostrare che esiste un mercato ampio e in crescita per le tecnologie verdi”, ha affermato Dave Clark, vicepresidente senior delle operazioni mondiali di Amazon . “È importante che le grandi aziende come Amazon stimolino gli investimenti nello sviluppo di prodotti e servizi a basse emissioni di carbonio. Saranno necessari per aiutare le aziende di tutte le dimensioni a decarbonizzare le loro operazioni e sostenere una fiorente economia a basse emissioni”.

Tavole di design con innumerevoli iterazioni del veicolo Amazon circondano lo studio Rivian, dove gli scultori di argilla levigano i bordi di un modello in argilla a grandezza naturale che fornisce una rappresentazione fisica di come sarà il veicolo per la produzione. In un’altra stanza, i conducenti entrano in un ambiente di realtà virtuale che simula l’esperienza del guidatore nei nuovi veicoli.

Ogni veicolo è progettato per includere una suite di tecnologia di sicurezza avanzata e caratteristiche leader del settore. Ci sono la frenata di emergenza automatizzata, le opzioni di trazione integrale, il lane assist, un sistema che rileva il comportamento distratto del conducente e altre diavolerie.

Amazon inside

Il design incorpora la tecnologia di Amazon per offrire ai conducenti un’esperienza di consegna ottimale. Un quadro strumenti digitale e uno schermo centrale saranno integrati con la gestione logistica di Amazon, insieme a sistemi tecnologici di routing e consegna dei pacchi per permettere ai conducenti di concentrarsi sul funzionamento del veicolo. Il sistema elimina la necessità di ulteriori dispositivi che forniscono informazioni di indirizzo e mappatura. L’integrazione con Amazon Alexa consentirà ai conducenti di chiedere aiuto o utilizzare semplici comandi vocali nel vano di carico durante l’ordinamento dei pacchetti senza dover immettere manualmente i comandi o consultare i dispositivi portatili.


I nuovi veicoli elettrici di Amazon inizieranno a consegnare i pacchi ai clienti nel 2021. La società prevede di avere 10.000 veicoli in strada già nel 2022 e tutti i 100.000 veicoli sulla strada entro il 2030, risparmiando milioni di tonnellate di carbonio all’anno entro 2030.

Post precedente

Il futuro della pubblicità? Inquietante

Prossimo articolo

Cafe X, il robot insidia anche il barista

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    68 condivisioni
    Share 26 Tweet 17
  • 8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità della tecnologia

    61 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

    60 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • L’elettricità ha cambiato il mondo: i superconduttori lo cambieranno ancora

    48 condivisioni
    Share 19 Tweet 12
Le Ultime
Previsioni

L’intelligence USA analizza il futuro, e non sembra affatto buono

Architettura

Il Co-working galleggiante sulla Vistola è un ritratto del mondo post Covid

Transumanismo

Connettoma congelato e messo su un computer: sarà vera immortalità?

Concepts

Earth 300, il folle gigayacht sormontato da una sfera gigante

Archivio

Prossimo articolo
Cafe X, il robot insidia anche il barista

Cafe X, il robot insidia anche il barista

Proovstation, scanner per auto che ti dice cosa non va in 3 secondi

Proovstation, scanner per auto che ti dice cosa non va in 3 secondi

Facebook

Instagram

Telegram

Twitter

Clubhouse

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Club Comunicazione Concepts Consigli Economia Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Italia Next Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Categorie

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2021 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.