FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Fuffee, la tazza col display a energia termica per un caffè più social

Un ingegnoso display e-ink che si alimenta da solo con il calore fa da corredo a Fuffee, una tazza dalla vocazione social e dall'orrendo nome.

21 Febbraio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share8Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Il nome non è di quelli che in Italia faranno faville, ma l'idea alla base funziona e mette pure il buonumore. Ora "buongiornissimo" puoi scriverlo direttamente sulla tazza di caffeeeeè.

Si, si chiama davvero "Fuffee". E si, è proprio una tazza porta caffè portatile in piena regola. Il device, proposto sulla piattaforma di crowdfunding IndieGogo, può avere un'utenza insospettabile.

Certo, credo sia stata pensata anzitutto per coloro che amano avere intorno oggetti da geek, con un po' di personalizzazione digitale. Ma col favore delle economie di scala sottovalutereste uno Starbucks del 2025 che al posto di tutta quella carta e plastica abbraccia il riciclo?

Sarebbe carino vedere il nostro nome scritto (con gli immancabili errori di pronuncia) sul display di questo gingillo.

Dite che sogno troppo? Dite che molto probabilmente l'utilizzo medio di Fuffee non andrà oltre la foto su Instagram mostrando una tazza con qualche frase motivazionale?

Forse.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Lifelong, il deodorante che abbatte la plastica, fatto per durare una vita

Shelfy, ovvero: metti il purificatore in frigo e aumenta la durata dei cibi

Riformulo: molto probabilmente. Ma lasciatemi un po' di ottimismo (e un caffè, grazie). Anyway, ecco qualche caso d'uso.

Già, perché la tazza è dotata di un display e-ink che può essere personalizzato dall'utente per presentare una serie di contenuti diversi che corrispondono ad altrettante preferenze di personalizzazione. Non è tra i gadget che preferisco, ma ammetto che non passa indifferente.

Come si alimenta il display di Fuffee?

Il display nella tazza trae energia dal calore della bevanda all'interno, il che lo rende un dispositivo altamente efficiente per pendolari e amanti del caffè. Chiaramente non aspettatevi faville se ci mettete il tè freddo.

Le possibili applicazioni per il display di Fuffee sono praticamente infinite

La tazza "Fuffee" è disponibile in una varietà di vivaci opzioni di colore tra cui scegliere e dispone di connettività Bluetooth per consentire agli utenti di aggiornare il contenuto del dispositivo a proprio piacimento e in modalità wireless.

La tazza vanta anche un sensore di temperatura e un design molto ben congeniato.

Che volete di più? No. Niente amari. E il caffè non è compreso.

Tags: CaffècrowdfundingdisplayE-ink


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    185 Condivisioni
    Share 74 Tweet 46
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+