FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Gennaio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Il rivoluzionario reattore idrogeno-boro supera ogni tipo di fusione nucleare

L'energia della fusione nucleare avanza lentamente. Ora un approccio nuovo basato su boro-idrogeno abbatte molti degli ostacoli ad un futuro di energia pulita e illimitata.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share401Pin71Tweet198SendShare55ShareShare40
22 Febbraio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti

"Stiamo superando tutte le sfide scientifiche che hanno trattenuto l'energia della fusione nucleare per oltre mezzo secolo". Lo dice il direttore di HB11 Energy, società australiana che presenta la sua tecnologia idrogeno-boro per la fusione nucleare. Sta già funzionando un miliardo di volte meglio del previsto.

HB11 Energy è una società nata all'Università del New South Wales. Oggi ha annunciato una serie di brevetti in Giappone, Cina e Stati Uniti a protezione del suo approccio unico idrogeno-boro alla generazione di energia da fusione nucleare.

La fusione nucleare è la tanto attesa soluzione teorica pulita e sicura ai bisogni energetici dell'umanità. È così che il Sole stesso produce le enormi quantità di energia che hanno alimentato la vita nel nostro pianeta fino ad ora.

Laddove la fissione nucleare (la scissione degli atomi per rilasciare energia) si è dimostrata incredibilmente potente ma follemente distruttiva quando le cose vanno male, la fusione promette una generazione di energia verde affidabile, sicura, a basso costo e senza possibilità di un crollo radioattivo.

Lo stato della fusione nucleare

Molti progetti multimiliardari di fusione controllata stanno avanzando lentamente, dal follemente complesso Wendelstein 7-X dell'Istituto Max 35 al progetto ITER Tokamak di 35 nazioni.

La maggior parte delle soluzioni di reattore a fusione nucleare allo studio si affida a un approccio di fusione termonucleare deuterio-trizio che richiede la creazione di temperature incredibilmente calde, molto più calde della superficie del Sole, fino a 15 milioni di gradi Celsius. È qui che la tecnologia di HB11 rivoluziona le cose.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Energia da fusione nucleare, per il 2040 in UK il primo prototipo del mondo

Un Razzo che mima un’eruzione solare può spingerci oltre i limiti attuali

I risultati di decenni di ricerche del professor Eminito Heinrich Hora, l'approccio di HB11 alla fusione è incredibile. Elimina i carburanti rari, radioattivi e difficili come il trizio, oltre a quelle temperature incredibilmente alte. Al loro posto, usa abbondante idrogeno e boro B-11, impiegando l'applicazione precisa di alcuni laser molto speciali per innescare la reazione di fusione.

L'approccio di HB11 basato su boro-idrogeno

Straordinariamente semplice: il design è una sfera metallica in gran parte vuota, dove al centro si trova un piccolo pellet di carburante HB11, con aperture su due lati per i due laser.

fusione nucleare boro-idrogeno
Una piccola pallina di idrogeno / boro viene posta in una grande sfera e colpita con due laser per creare una reazione di fusione che genera direttamente elettricità senza bisogno di turbine a vapore. Foto di: HB11

Un laser stabilisce il campo di contenimento magnetico per il plasma e il secondo laser innesca la reazione a catena di fusione "a valanga". Le particelle alfa generate dalla reazione creano un flusso elettrico che può essere incanalato quasi direttamente in una griglia di potenza esistente senza la necessità di uno scambiatore di calore o di una turbina a vapore.

Il direttore generale della HB11, il dott. Warren McKenzie, chiarisce: "Molti esperimenti di fusione stanno usando i laser per riscaldare le cose fino a temperature folli. Noi non siamo folli. Stiamo usando il laser per accelerare massicciamente l'idrogeno attraverso il campione di boro. Potremmo dire che usiamo l'idrogeno come una freccia per colpire un atomo di boro, e se ne colpiamo uno, possiamo iniziare una reazione di fusione. Questa è l'essenza."

"La fusione idrogeno / boro crea un paio di atomi di elio. Sono atomi 'nudi' , non hanno elettroni, quindi hanno una carica positiva. Dobbiamo solo raccogliere quella carica. Fondamentalmente, la mancanza di elettroni è un prodotto della reazione e crea direttamente la corrente."

HB11 afferma che i suoi generatori sarebbero compatti, puliti e così sicuri da poter essere costruiti in ambienti urbani. Non ci sono scorie nucleari coinvolte, nessun vapore surriscaldato e nessuna possibilità di un incidente stile Chernobyl.

È una strada assolutamente nuova

Eminito Heinrich Hora

"È stato dimostrato che è possibile creare condizioni di fusione senza bisogno di temperature da centinaia di milioni di gradi. È un risultato unico. Ho lavorato per oltre 40 anni a come ottenerlo. Ora possiamo cambiare drasticamente la situazione. La fusione idrogeno-boro come fonte di energia è una nuova speranza per l'energia e il clima".

La fusione idrogeno-boro può davvero cambiare tutto

Se si realizzasse davvero un'energia di fusione economica, pulita e sicura, sarebbe un salto straordinario per l'umanità e una grande parte della risposta per i nostri futuri bisogni energetici. E se fosse raggiunto senza che fossero coinvolte temperature follemente calde, le persone sarebbe ancora meglio.

Terrò d'occhio questa tecnologia.

Tags: fusione nucleare

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • 2023, non solo Metropolis: ecco le opere che saranno di dominio pubblico

    623 Condivisioni
    Share 249 Tweet 156
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Fotovoltaico, il futuro è flessibile con le pellicole solari

    421 Condivisioni
    Share 168 Tweet 105

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+