FuturoProssimo
No Result
View All Result
2 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Q Bio, sistema di monitoraggio continuo della salute in abbonamento

Q Bio offre un servizio diagnostico in abbonamento che prevede una sorta di cruscotto per controllare il nostro stato di salute in tempo quasi reale.

24 Febbraio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share52Pin3Tweet10SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

Q Bio, società con sede in California, ha appena raccolto 40 milioni di euro per finanziare il suo sistema di valutazione quantitativa della salute personale.

In sintesi, Q Bio offre un sistema di monitoraggio continuo anche di chi non ha sintomi. Grazie ad una speciale piattaforma web e ad un vasto sistema di biomarcatori, in 75 minuti si può ottenere uno screening completo dei rischi per la salute e sottoporlo ai medici.

È come avere una foto continua della propria salute per accorgersi in tempo reale se qualcosa non va, e intervenire tempestivamente.

Q Bio fornisce agli individui e ai medici gli strumenti e le informazioni necessarie per prendere decisioni rapide e accurate in materia di salute. “Questa è la cosa più preziosa che ognuno di noi può avere quando ci ammaliamo o ci feriamo. Può aiutare a evitare molti interventi inutili nel sistema sanitario oggi."

Q Bio, un motore di ricerca per il corpo

"La nostra piattaforma aiuta a correlare una varietà di fattori per identificare automaticamente le modifiche più rilevanti correlate ai fattori di rischio e presentarle al proprio medico".

Iscrizione, espansione

Secondo il sito Web dell'azienda, esistono tre livelli di abbonamento: Health Q, Monitor Q e Citizen Scientist Q, al prezzo di 3. 495, 6.495 e 14.995 dollari.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Schizofrenia, bastano 60 secondi a rilevarla dal movimento oculare

Diagnosi precoce del cancro: test fai-da-te lo rileva col 90% di precisione

Health Q offre un singolo esame Q Bio di 75 minuti all'anno, oltre alla revisione di 30 minuti dei dati di telemedicina. Monitor Q offre due esami all'anno più due revisioni dei dati di telemedicina. Citizen Scientist Q offre ulteriori vantaggi, come una scansione MRI dettagliata aggiuntiva correlata al rischio, pannelli di genetica avanzata e analisi delle tossine nel sangue.

Un (salato?) "canone della salute" per essere sempre sotto osservazione.

Eppure, almeno in rapporto ai costosi prezzi della sanità americana, questa formula di abbonamento risulta perfino conveniente. Comprende anche lo screening dei rischi di cancro al polmone, di solito esclusi nelle formule di monitoraggio tradizionale.

Una volta messe in rete le prenotazioni del servizio, Q Bio ha ricevuto una domanda così schiacciante da dover creare una lista d'attesa.

"Abbiamo solo mostrato un saggio di ciò che abbiamo pianificato e di ciò che è possibile fare", dice Jeff Kaditz, CEO di Q Bio, quando gli si chiede dei piani che la sua società ha per i prossimi 12-18 mesi.

Quello che attualmente offriamo è solo un piccolo pezzo del puzzle complessivo.

Il piano è ambizioso. Questa nuova forma di "salute digitale" rientra a pieno diritto tra le trasformazioni dirompenti della nostra società.

Nel prossimo futuro potremmo aprire un'app e leggere, come oggi facciamo con il meteo, le previsioni sulla nostra possibilità di ammalarci di qualcosa.

Tags: diagnosticastartup


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    268 Condivisioni
    Share 107 Tweet 67
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Guarda che ho in mente: una AI che trasforma i pensieri in Video HQ

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Addio macchina fotografica: ecco l'occhio elettronico che "vede" come noi

    9 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+