No Result
View All Result
venerdì, 26 Febbraio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

12 Febbraio 2020
in Medicina

Un farmaco iniettabile di Novosteo ripara le ossa fratturate

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Un farmaco iniettabile di Novosteo ripara le ossa fratturate
Share80Pin1Tweet4SendShare1
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura
Tags: Ossa

Le ultime

Il programma F35 potrebbe essere annullato nel 2023

La corrente del Golfo al suo minimo da oltre mille anni

XR1, il “visore intelligente” in AR libera la scrivania dagli schermi

Quando c’era Zoom 60 anni fa: storia del Picturephone

Coca-Cola, primo inquinatore mondiale di plastica, testa bottiglie di carta

Si inietta direttamente nelle ossa e le ripara, o rinforza, molto di più e molto più rapidamente. È un nuovo farmaco Novosteo e può salvare vite umane.

Novosteo, startup affiliata alla Purdue University, sta mostrando una tecnologia per riparare le fratture ossee più velocemente e con maggiore beneficio per un paziente.

Un adulto su tre di età pari o superiore a 60 anni che soffre di una frattura all’anca muore entro un anno. Ora, una startup affiliata alla Purdue University si sta avvicinando all’inizio degli studi clinici per un nuovo farmaco iniettabile che cura e ripara velocemente le ossa rotte, e rafforza quelle deboli.

Novosteo ossa
L’immagine sopra mostra femori fratturati a quattro settimane dalla frattura. L’osso a destra ha ricevuto il farmaco iniettabile mirato di Novosteo. I colori giallo e arancione indicano un osso a densità maggiore rispetto al viola e al blu.

La scoperta fatta alla Purdue, NOV004, di Novosteo Inc. è unica in quanto si concentra nel punto delle fratture riducendo al contempo l’esposizione al resto del corpo.

Forse ti interessa anche

Presto ci saranno ossa con stampa 3D direttamente nel corpo umano

Un LED UV favorisce la produzione di vitamina D senza rischi per la pelle

Osteocalcina, scoperto il suo ruolo: è un ormone dello stress

Sviluppato metallo che si ripara a temperatura ambiente

Novosteo

Novosteo, la startup che sviluppa il farmaco, è stata co-fondata dal team padre-figlio Philip S. Low e Stewart A. Low. Il trattamento è stato sviluppato nel laboratorio di Low nel Purdue Institute of Drug Discovery. Attualmente ci sono 288 studi clinici eseguiti o in corso di trattamento utilizzando trattamenti medici sviluppati da Purdue in 4.841 siti in tutto il mondo.

Scott Salka, che ha recentemente aderito alla startup come presidente esecutivo, utilizzerà i suoi 28 anni di esperienza come imprenditore nel campo delle biotecnologie per aiutare Novosteo a trasferire le sue innovazioni dal laboratorio agli studi clinici e, infine, nelle mani di medici e pazienti.

“Abbiamo lavorato su alcune fantastiche soluzioni con persone veramente dedite a fare la differenza nel ridurre la mortalità e nel migliorare la qualità della vita per la nostra popolazione che invecchia”, ha affermato Salka. “Abbiamo completato studi preclinici con NOV004 e stiamo cercando di portarlo a studi clinici entro la fine dell’anno.”

Novosteo sta già esaminando l’uso futuro del farmaco iniettabile mirato per altre applicazioni, tra cui impianti dentali, fratture della testa e del viso e protesi dell’anca e del ginocchio. Inoltre, Novosteo ha una gamma di farmaci per il trattamento di una serie di malattie muscolo scheletriche. Salka presenterà parte della tecnologia alla conferenza di partenariato globale sulle scienze biologiche di Biocom questo mese a La Jolla, in California.

Novosteo: più forza alle ossa

Novosteo è stata fondata per ridurre la morbilità, la mortalità e la perdita di produttività associate alle fratture ossee.

Sulla base delle scoperte di agenti che accelerano la rigenerazione ossea e di innovazioni nei metodi per indirizzare selettivamente questi agenti alle superfici fratturate, Novosteo ha progettato una serie di farmaci mirati.

Composti che concentrano il potere di guarigione del farmaco specificamente nel sito della frattura, accelerando e migliorando notevolmente processo di guarigione.

La missione di Novosteo è ridurre gli effetti debilitanti e spesso pericolosi per la vita delle fratture ossee. Ce la farà?

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Super Gadgets

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Design

Marble Arch Hill, collina artificiale che dà a Londra un altro punto di vista

Le più lette della settimana

  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    85 condivisioni
    Share 34 Tweet 21
  • Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a distanza

    52 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • Invecchiamento senza vecchiaia: possiamo arrivarci molto presto

    28 condivisioni
    Share 11 Tweet 7

Le ultime

Un team di Yale ripara il midollo spinale con le staminali dei pazienti

Il drone autonomo per raccogliere frutta grazie all’AI

V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

Problemi di vista o cecità: tre fantastiche tecnologie

L’aspettativa di vita è scritta nel nostro DNA?

Prossimo articolo
Testato motore al plasma da 160. 000 km orari, su Marte in metà tempo

Testato motore al plasma da 160. 000 km orari, su Marte in metà tempo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.