Futuro Prossimo
No Result
View All Result
6 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Medicina

ID NOW, il test del coronavirus che richiede solo 5 minuti

Appena una settimana fa i perfezionamenti in questo campo hanno consentito lo sviluppo di un test che richiedeva "solo" 45 minuti. Oggi il tempo si riduce a 5 minuti con ID NOW.

29 Marzo 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share108Pin7Tweet20SendShare5ShareShare4

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

In Italia e non solo occorrono ormai giorni per conoscere il risultato di un tampone (anche a causa di una penuria dei reagenti, il problema è spiegato qui). Per questo nel mondo è corsa allo sviluppo di test più rapidi per individuare il coronavirus.

Appena una settimana fa i perfezionamenti in questo campo hanno consentito lo sviluppo di un test che richiedeva "solo" 45 minuti. Oggi il tempo si riduce a 5 minuti con ID NOW.

La FDA americana si è affrettata a consentire numerosi test COVID-19 nel tentativo di controllare la pandemia, ma uno degli ultimi potrebbe rappresentare un grande passo avanti nella tecnologia per combattere il coronavirus.

La Abbott ha ricevuto l'autorizzazione all'uso in caso di emergenza per una variante del suo ID NOW. È un vero e proprio minilaboratorio delle dimensioni di un tostapane. Può fornire risultati in ​​appena cinque minuti e report completi in 13 minuti. Inoltre, è uno dei pochi test del suo genere che possono essere utilizzati al di fuori di un ospedale, come in una clinica.

ID NOW di Abbott

Come funziona ID NOW

La chiave del buon funzionamento di ID NOW è nell'uso di test molecolari che cercano una piccola sezione dell'RNA del virus SARS-CoV-2 e amplificano quel segmento fino a quando non c'è qualcosa da rilevare. Altri metodi di test, come detto, possono richiedere ore o giorni per produrre risultati fattibili.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

CarePods, cabine automatiche per controlli medici senza dottori

Zoonosi, l'allarme degli scienziati: entro il 2050 crescita preoccupante

In Abbott è in corso un aumento della produzione, l'azienda prevede di consegnare 50.000 test al giorno negli USA a partire dalla prossima settimana.

ID NOW è diffuso ovunque

Uno dei maggiori vantaggi della piattaforma ID NOW è la sua diffusione. ID NOW detiene già una grossa presenza nei laboratori di test molecolari ed è già "ampiamente disponibile" negli uffici dei medici e nei pronto soccorso.

Per questo dalla prossima settimana i centri medici potrebbero avere una rappresentazione più accurata della portata della pandemia e garantire che gli infetti ricevano le cure giuste il più rapidamente possibile.

Il passo successivo? Dotare anche l'Italia di un meccanismo come questo.

Tags: Coronavirusdiagnostica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Cancro colorettale, svolta in una pillola quotidiana? Buoni i test di Divarasib

I robot sono (quasi) tra noi: apre la prima fabbrica di umanoidi al mondo

Bologna, la torre Garisenda sta per crollare? Il Comune corre ai ripari

Il futuro in tasca: Looking Glass lancia il primo display olografico portatile

Icon of The Seas, cinque volte più grande del Titanic, salpa nel 2024

Onde di potenza: trasformare il movimento del mare in energia per navi

Mind Uploading: mettere la mente su un computer? Per qualcuno si può

Dimenticate tutto: con Uni Wheel Hyundai reinventa la ruota

Granville T.Woods, il genio afroamericano che Edison provò a derubare

Reddito di base in Kenya: risultati sorprendenti dall'esperimento globale

Piccolo come un foglio A4: Il pazzesco scooter elettrico Arma

Traumi cerebrali, EyeD può salvarti la vita in pochi minuti

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+