FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Energia

L'energia verde porterà più pioggia in Africa

L'energia verde ha formidabili potenzialità nel suo impiego in africa: può sostituire i combustibili fossili e... Cambiare il clima. Ecco come.

15 Marzo 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share34Pin5Tweet14SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

Il deserto del Sahara in Africa non è una distesa rovente e pericolosa. È una grande fonte di sole e vento, un luogo privilegiato per l'energia solare ed eolica.

L'installazione di energia pulita e l'abbandono dei combustibili fossili si dimostrerebbero benefici per l'inquinamento, ma potrebbero anche comportare altri vantaggi.

L'energia verde può trasformare direttamente il clima africano

Quali potrebbero essere più benefici di quanti ne derivano dall'energia verde? Gli studi hanno dimostrato che potrebbe anche creare più pioggia. Sì, avete letto bene. Dotare di energia pulita il deserto del Sahara può portare la tanto agognata pioggia in Africa.

Uno studio del 2018 ha elaborato modelli matematici per vedere quale sarebbe il risultato ambientale se si dotasse il deserto del Sahara con turbine eoliche e pannelli solari.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'Africa si spacca: sulla faglia africana orientale nasce un nuovo oceano

THE PARKS, l'Africa avrà la sua città autosufficiente del futuro

Per cominciare, lo studio (pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Science) ha valutato la potenza che turbine e pannelli solari potrebbero produrre. Ebbene, l'energia verde produrrebbe in un anno una potenza quattro volte superiore a quella che l'intera razza umana utilizza in un anno.

Ma non è tutto

Lo studio ha scoperto che il clima è diventato più caldo, tranne nella regione del Sahel, dove la temperatura è leggermente diminuita a causa di un aumento delle piante. E da dove vengono quelle piante? Da un aumento della pioggia.

Energia pulita deserto del Sahara
Una solar farm in Marocco: nelle aree limitrofe si registra una riduzione della temperature

Circolo virtuoso

Una volta che ciò è accaduto, le piante stesse hanno causato ancora più pioggia. La pioggia ha poi prodotto un ambiente più favorevole alla crescita delle piante, e così via. In altri termini si tratta di un circuito positivo che può rendere la regione del Sahel piena di rigogliose piante verdi.

Ora mi rimane solo una domanda. Perché non abbiamo ancora dotato il deserto del Sahara con energia pulita?

A saperlo.

Tags: AfricaClimate Changeenergia eolicaenergia solare


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+