FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
10 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Manta 3000, robot bagnino contro l’annegamento in piscina

Manta 3000 è essenzialmente un robot monitor per piscina completamente autosufficiente. Una volta installato, il bagnino rileva persone in difficoltà e avvisa i soccorsi.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Robotica
Share44Pin4Tweet12SendShare3ShareShare2
manta 3000, robot bagnino
6 Marzo 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Coral Detection Systems , una startup specializzata in AI con sede in Israele, è impegnata a salvare vite umane. Il suo Manta 3000 è un elegante sistema autonomo di telecamere che controlla le piscine per annegare le vittime. Il nome deriva ovviamente dalla sua forma, che ricorda quella di una manta.

L’annegamento è la terza principale causa di morte per lesioni involontarie, con oltre 320.000 vittime annue in tutto il mondo. Numeri in costante aumento: Coral pensa che il suo dispositivo possa ridurre questa tendenza per la prima volta in decenni.

Robot bagnino

Manta 3000 è essenzialmente un robot monitor per piscina completamente autosufficiente. Una volta installato, rileva un’area di 10 metri per 10 metri con una videocamera subacquea collegata a un sistema di visione artificiale alimentato dall’AI.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tatuaggio elettronico al grafene controlla la pressione sanguigna h24

Un nanosensore rileva i pesticidi nella frutta in pochi minuti

Ciuccio intelligente analizza la saliva per aiutare i bambini prematuri

Ecco il guanto smart: registra i movimenti della mano e migliora il chirurgo

Come funziona Manta 3000

L’intelligenza artificiale si accorge quando una persona entra in piscina e la contrassegna per poterla riconoscere in un secondo momento. Mentre le persone entrano ed escono dalla piscina, Manta 3000 prende nota e usa l’apprendimento automatico per “ricordare” i loro volti. Se una persona affonda sott’acqua e la sua testa rimane sotto la superficie per più di 15 secondi, emette un allarme. Se la situazione persiste, emette allarmi crescenti.

Il sistema robotico offre a genitori, bagnini umani e altri l’opportunità di intervenire e salvare la vittima il più rapidamente possibile. L’annegamento avviene rapidamente, ma le vittime che ricevono un trattamento immediato hanno maggiori possibilità di sopravvivere ed evitare lesioni permanenti come danni al cervello.

A parte l’installazione iniziale e la manutenzione ordinaria richiesta da Manta 3000, non c’è bisogno di alcun coinvolgimento umano. È sempre acceso e utilizza l’energia solare per funzionare, può anche funzionare con una batteria di backup. 

Non è necessario accenderlo, avviare la registrazione o configurarlo ogni volta che si desidera utilizzarlo: funziona e basta.

Sebbene questo non sia certamente il primo sistema basato su AI progettato per rendere le piscine più sicure, Manta 3000 è tra i più convenienti. A meno di 2.500 euro rappresenta una soluzione unica che, per quanto ne sappia, non ha rivali ad un prezzo simile.

Può essere molto utile in luoghi affollati, o anche piccoli resort e villaggi vacanze.

Tags: piscinasensori
Post precedente

Microlino 2.0 EV, torna l’Isetta, e mi piace da morire

Prossimo Post

Il futuro dell’energia pulita? Le microgriglie sostenibili

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    2837 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    814 Condivisioni
    Share 325 Tweet 203
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    625 Condivisioni
    Share 250 Tweet 156
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    328 Condivisioni
    Share 131 Tweet 82
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    159 Condivisioni
    Share 64 Tweet 40

Archivio

Dai un’occhiata qui:

azioni collettive amazon staten island
Società

Lavoratori Tech di tutto il mondo, unitevi! azioni collettive triplicate dal 2019

È un momento di svolta per il movimento operaio mondiale, con un traino inatteso quanto importante: quello dei lavoratori tecnologici.

Read more
L’orango è a meno di 10 anni dall’estinzione

L’orango è a meno di 10 anni dall’estinzione

Acque reflue

Filtrare le acque reflue e produrre elettricità: quando il rifiuto è ricchezza

pesticida abbatte calorie

Obesi e tossici: i pesticidi ci fanno anche bruciare le calorie più lentamente

gift box graphic book

Il catalogo IKEA non sarà più stampato.

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+