FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Reverse Summon, Tesla ti fa scendere e va a trovarsi il parcheggio

Tesla si prepara ad affidare il suo sistema ad una rete neurale sempre più avanzata. Dietro l'angolo il Reverse Summon, una funzione sorprendente.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia, Trasporti
Share157Pin9Tweet26SendShare7ShareShare5
Reverse Summon, Tesla ti fa scendere e va a trovarsi il parcheggio
4 Marzo 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Tesla potrebbe presto rilasciare una funzione che consente ai proprietari di far andare la propria auto elettrica a trovarsi il parcheggio da sé.

Con Smart Summon, Tesla ha introdotto un aggiornamento significativo della sua capacità di spostare in remoto e autonomamente la propria auto.

I proprietari di Tesla possono “convocare” la propria auto parcheggiata in un parcheggio, innescando il veicolo per guidare verso di loro.

Ecco come funziona la funzione di Smart Summon di Tesla

Smart Summon si comporta già abbastanza bene, ma molti proprietari non la trovano poi così utile.

Sarà per questo che molti hanno suggerito l’introduzione di una funzione “Reverse Summon”, che consentirebbe ai proprietari di essere lasciati in una posizione comoda all’interno di un parcheggio, per fare in modo che l’auto si cerchi da sola il parcheggio. Beh, effettivamente non è niente male.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Elon Musk copia il cervello in cloud e parla col suo doppio digitale? “L’ho già fatto”

Musk, la “fuga” da Twitter è solo l’inizio. Sarà una lunga guerra giudiziaria

Tesla ‘incatena’ i dipendenti all’ufficio, e Microsoft inizia a fregarglieli

Nuovo studio: le batterie elettriche potrebbero durare 100 anni

Elon Musk ha dichiarato che la funzionalità potrebbe essere presto disponibile. Il CEO di Tesla l’ha collegata a un’imminente riscrittura del codice base del pilota automatico che consentirebbe di implementare un miglioramento più rapido delle sue funzionalità.

Dobbiamo terminare il lavoro sul codice di base del pilota automatico. Non manca molto.

Elon Musk, CEO Tesla

Tesla riscrive le sue leggi

Come precedentemente riportato, Tesla sta attraversando “una significativa riscrittura di base nell’autopilot Tesla”. La rete neurale sarà sempre più al centro delle scelte compiute dal veicolo.

Una migliore capacità di “leggere” il contesto è alla base di un’azione come quella di cercare parcheggio. Le 8 telecamere di Tesla possono “mappare” l’ambiente che attraversano e renderlo uno scenario 3D più dettaglio in modo da orientarsi meglio.

Aldilà dell’effetto wow in stile vintage (chi ha visto Supercar non dimentica), queste funzioni hanno già una indubbia utilità. Ad esempio il modo in cui Tesla Smart Summon si sta dimostrando utile per gli utenti su sedia a rotelle.

Questo mi fa pensare che anche Reverse Summon tutto sommato può essere utile.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere, magarinnella sezione commenti qui sotto.

Tags: elon musktesla motors
Post precedente

L’uso dei social da parte dei bimbi sta creando nuovi nativi digitali

Prossimo Post

Creati vasi sanguigni artificiali autoassemblanti

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5226 Condivisioni
    Share 2090 Tweet 1306
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1392 Condivisioni
    Share 556 Tweet 348
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1292 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1189 Condivisioni
    Share 476 Tweet 297
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1035 Condivisioni
    Share 414 Tweet 259

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Bacchette elettroniche
Tecnologia

Queste bacchette elettriche insaporiscono il cibo senza aggiungere sale

Aumentare la percezione di sapore per mangiare "salato" anche in cibi senza sale? In Giappone testano speciali bacchette elettriche.

Read more
Nebula

Cambridge: Acqua su altri pianeti?Comune.Vita extraterrestre più probabile

Distanziamento

Root C, a Tokyo il caffè è “corretto”… col distanziamento

Coronavirus in Cina,  medici vogliono tagliare fuori dal mondo Wuhan

Coronavirus in Cina, medici vogliono tagliare fuori dal mondo Wuhan

robot killer

Robot killer, l’ONU non impone divieti: sarà nuova corsa agli armamenti

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+