No Result
View All Result
mercoledì, 30 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

4 Marzo 2020
in Tecnologia, Trasporti

Reverse Summon, Tesla ti fa scendere e va a trovarsi il parcheggio

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Reverse Summon, Tesla ti fa scendere e va a trovarsi il parcheggio
Share129Pin3Tweet8SendShare2
Tags: elon musktesla motors

Tesla si prepara ad affidare il suo sistema ad una rete neurale sempre più avanzata. Dietro l'angolo il Reverse Summon, una funzione sorprendente.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Leggi anche:

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Leggi anche:

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Tesla potrebbe presto rilasciare una funzione che consente ai proprietari di far andare la propria auto elettrica a trovarsi il parcheggio da sé.

Con Smart Summon, Tesla ha introdotto un aggiornamento significativo della sua capacità di spostare in remoto e autonomamente la propria auto.

I proprietari di Tesla possono “convocare” la propria auto parcheggiata in un parcheggio, innescando il veicolo per guidare verso di loro.

Forse ti interessa anche

La notte di Neuralink: tutto sulla demo della startup di Musk

The Boring Company mostra la rete di tunnel: stazioni per auto a 240km/h

Elon Musk si offre di realizzare respiratori per i pazienti con coronavirus

Elon Musk: “l’economia cinese doppierà quella USA”

Ecco come funziona la funzione di Smart Summon di Tesla

Smart Summon si comporta già abbastanza bene, ma molti proprietari non la trovano poi così utile.

Sarà per questo che molti hanno suggerito l’introduzione di una funzione “Reverse Summon”, che consentirebbe ai proprietari di essere lasciati in una posizione comoda all’interno di un parcheggio, per fare in modo che l’auto si cerchi da sola il parcheggio. Beh, effettivamente non è niente male.

Elon Musk ha dichiarato che la funzionalità potrebbe essere presto disponibile. Il CEO di Tesla l’ha collegata a un’imminente riscrittura del codice base del pilota automatico che consentirebbe di implementare un miglioramento più rapido delle sue funzionalità.

Dobbiamo terminare il lavoro sul codice di base del pilota automatico. Non manca molto.

Elon Musk, CEO Tesla

Tesla riscrive le sue leggi

Come precedentemente riportato, Tesla sta attraversando “una significativa riscrittura di base nell’autopilot Tesla”. La rete neurale sarà sempre più al centro delle scelte compiute dal veicolo.

Una migliore capacità di “leggere” il contesto è alla base di un’azione come quella di cercare parcheggio. Le 8 telecamere di Tesla possono “mappare” l’ambiente che attraversano e renderlo uno scenario 3D più dettaglio in modo da orientarsi meglio.

Aldilà dell’effetto wow in stile vintage (chi ha visto Supercar non dimentica), queste funzioni hanno già una indubbia utilità. Ad esempio il modo in cui Tesla Smart Summon si sta dimostrando utile per gli utenti su sedia a rotelle.

Questo mi fa pensare che anche Reverse Summon tutto sommato può essere utile.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere, magarinnella sezione commenti qui sotto.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    361 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    233 condivisioni
    Share 93 Tweet 58
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    134 condivisioni
    Share 54 Tweet 34

Le ultime

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Prossimo articolo
Creati vasi sanguigni artificiali autoassemblanti

Creati vasi sanguigni artificiali autoassemblanti

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.