FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
1 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Arebo, l’accappatoio d’aria che asciuga in un lampo

Niente lavaggi, niente detersivi, meno energia, niente sprechi di acqua. E soprattutto niente accappatoio con Arebo, l'asciugatore rapido per il corpo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Gadgets
Share211Pin26Tweet71SendShare20ShareShare14
Arebo, l’accappatoio d’aria che asciuga in un lampo
4 Aprile 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Tempi duri per accappatoi e asciugamani: aldilà della questione igienica c’è sempre l’assillo di lavarli e sostituirli a ritmo vertiginoso. Quelli per il corpo, poi, hanno vita brevissima e si consumano a velocità pazzesca.

Arebo è… Cos’è? Non so se esista già un nome per una cosa del genere. Potremmo definirlo un “asciugatore per il corpo”. Un dispositivo che mira a rendere più semplice e igienico il processo di asciugatura dopo una doccia o un bagno.

L’aspetto esterno ricorda un po’ quello di una bilancia, ed invero non vedo perché non potrebbe incorporare anche questa funzione. Qual è il meccanismo alla base del dispositivo?

Arebo ti asciuga così, su due piedi.

L’apparecchio funziona calpestando lo appena si esce da un bagno o da una doccia. Distribuisce aria calda o fredda in tutto il corpo, un po’ come un asciugamano di quelli “ad aria”, per eliminare la necessità di asciugarsi con un accappatoio.

Forse ti interessa anche

Invis-Shield, lo scudo invisibile è una realtà. E si vende.

Nudge, i tag che pattugliano il frigorifero contro lo spreco di cibo

Splay: chi vuole monitor pieghevole e proiettore metta il dito qua sottoooo

Il computer da apnea Oxama parla a chi lo indossa attraverso il viso

L’unità è in grado di asciugare l’utente in pochi secondi grazie alla velocità del getto d’aria. Il “vento che asciuga” viaggia ad oltre 50 chilometri orari: grazie a lui, la persona che usa Arebo è pronta a vestirsi in pochi istanti.

Arebo è di facilissimo utilizzo: “a prova di nonna,” si legge nella sua presentazione sulla piattaforma di crowdsourcing Kickstarter. Immediato e versatile: si adatta a tutte le età e a tutte le corporature. Certo, ha un piccolo limite di peso, non asciuga persone oltre i 150kg, ma le prossime versioni magari ovvieranno anche a questo inconveniente.

Arebo

Anche l’energia ringrazia

L’asciugatore per il corpo si concentra sull’eliminazione della necessità di asciugamani ed accappatoi, spesso carichi di batteri, ma ha risvolti positivi anche per l’ambiente.

Di fatto il dispositivo elimina anche la necessità di fare costantemente il bucato. Risparmio di acqua, energia (il solo asciugacapelli consuma più watt) e detersivi.

Quando si dice “fare un lavoretto pulito pulito”.

Tags: BagnoElettrodomesticikickstarter
Post precedente

Il Coronavirus e la fine dell’economia tradizionale

Prossimo Post

Il drone pompiere cinese e i suoi possibili impieghi

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    visione notturna a colori
    Tecnologia

    Di notte come di giorno: il machine learning crea la visione notturna a colori

    Un algoritmo "insegna" all'AI a ricavare immagini a colori partendo dai dati di un'immagine tratta dalla visione notturna ad infrarossi.

    Read more
    Esperto di blockchain prevede scissione di Facebook e rielezione di Trump

    Esperto di blockchain prevede scissione di Facebook e rielezione di Trump

    Lo sperma di coccodrillo contro la sterilità

    Lo sperma di coccodrillo contro la sterilità

    L’India perde il contatto col suo Vikram Lander

    Nasce l’app contro il morbo di Parkinson

    Nasce l’app contro il morbo di Parkinson

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+