FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Coronavirus, UK e Germania suonano la carica: sarà una ripresa verde

L'Europa (passata e presente) rivede il Green New Deal firmato appena 3 mesi fa, e promette di abbinarlo alla ripresa dal coronavirus. Una ripresa verde.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share89Pin5Tweet15SendShare4ShareShare3
Coronavirus, UK e Germania suonano la carica: sarà una ripresa verde
28 Aprile 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Germania e Gran Bretagna hanno dichiarato lunedì che gli sforzi per rilanciare l’economia globale dopo (e/o durante) la pandemia di coronavirus dovranno garantire una “ripresa verde” che aiuti il ​​mondo ad affrontare i cambiamenti climatici.

A prova di futuro

Parlando in vista di una riunione virtuale di funzionari provenienti da circa 30 paesi, il ministro tedesco dell’ambiente ha affermato che è importante che i programmi di ripresa economica investano in lavori “a prova di futuro” che aiuterebbero a ridurre le emissioni di gas a effetto serra nei prossimi anni, piuttosto che puntare a un ritorno alle attività come di solito.

“Non dobbiamo investire in tecnologie del passato”, ha detto Svenja Schulze alla Associated Press, osservando che alcuni paesi valutano ancora piani per la costruzione di nuove centrali a carbone.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La Far-UVC funziona in scenari reali: addio contagi anche al chiuso

Focolaio mondiale di epatite infantile acuta: L’OMS indaga su un Adenovirus

Almawave, intelligenza artificiale indossabile che monitora pazienti COVID

Shanghai, ora è incubo: Omicron torna con gli interessi (e un messaggio)

Sul fronte interno, altri politici tedeschi hanno invece chiesto degli incentivi agli acquisti di auto, per dare impulso all’industria automobilistica del paese. Le immatricolazioni europee di auto nel mese di aprile sono ai minimi storici (in tutta Italia solo 500 auto sono state immatricolate il mese scorso. Sono numeri da primi del ‘900).

Manifesti degli attivisti di Fridays for Future per la protezione del clima di fronte al parlamento tedesco che costruiva il Reichstag a Berlino, il 24 aprile scorso. Dato il coronavirus, le manifestazioni proseguono via web. (foto Kay Nietfeld / dpa tramite AP)

Schulze ha rilanciato proponendo incentivi per veicoli elettrici, da offrire agli operatori sanitari per le chiamate a domicilio. “Sarebbero molti, molti veicoli. Una misura del genere aiuterebbe l’economia e ci farebbe frenare le emissioni”.

Gli scienziati hanno avvertito che resta poco tempo se il mondo vuole raggiungere l’obiettivo principale dell’accordo sul clima di Parigi del 2015. Tra poco sarà impossibile mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2 gradi Celsius, e anche riuscendoci resterebbe per chissà quanto un aumento intorno a 1,5 gradi.

Ripresa verde? Appiattire la curva dell’inquinamento

Nel mare di cose terribili che ha portato, il coronavirus ha introdotto un concetto importante. L’idea di evitare di far collassare i sistemi sanitari “appiattendo la curva dei contagi” ha senso anche se si applica ai temi ecologici. Va ridotta, in altre parole, la curva delle emissioni di gas serra.

Diversamente dal coronavirus, conosciamo già i vaccini per la crisi climatica. Energia rinnovabile, mobilità elettrica, riciclo, riuso ed edilizia a basso consumo energetico.

Keep calm and stop pollution

In UK il segretario commerciale britannico Alok Sharma, afferma che “il mondo deve lavorare insieme per affrontare la pandemia di coronavirus e per sostenere una ripresa verde e resistente, che non lasci indietro nessuno.“

Gli attivisti ambientalisti hanno avvertito che le industrie fortemente inquinanti stanno già cercando di attingere alle ingenti somme che i governi stanno schierando per stimolare l’economia.

Jennifer Morgan, direttore esecutivo di Greenpeace International, dichiara: “abbiamo ottenuto i documenti interni di alcune industrie inquinanti. Ci mostrano che stanno cercando di sfruttare questo momento in cui il denaro pubblico viene reinvestito nell’economia per tirare acqua al loro mulino. Perfino industrie petrolifere.”

Il petrolio è un pessimo affare, credetemi. Quello che stiamo osservando oggi in tempi di crisi è solo una prova di ciò che il caos climatico porterà al mercato petrolifero in futuro. Investire nel petrolio era rischioso anche prima del coronavirus, e sarà sempre peggio.

Ripresa della pandemia e lotta ai cambiamenti climatici possono viaggiare di pari passo e contribuire a realizzare un mondo più sano e sereno, da ogni punto di vista.

Tags: Coronavirusgreen
Post precedente

The Link, oltre la smart city: una città-foresta per 200.000 persone

Prossimo Post

La foto dell’asteroide che “sfiora” la Terra. Ecco dove vedere 1998 OR2.

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5290 Condivisioni
    Share 2116 Tweet 1322
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2644 Condivisioni
    Share 1057 Tweet 661
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2334 Condivisioni
    Share 933 Tweet 583
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1484 Condivisioni
    Share 594 Tweet 371
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    950 Condivisioni
    Share 379 Tweet 237

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Spinlaunch vuole mandare razzi nello spazio con una mega centrifuga
Spazio

Spinlaunch vuole mandare razzi nello spazio con una mega centrifuga

Spinlaunch non prevede grandi serbatoi e lanci complicati, ma una centrifuga che porta il razzo a velocità folle e lo...

Read more
Desalinizzazione Kenya

La desalinizzazione solare fornirà acqua pulita a 400.000 keniani

condominio di sopravvivenza

Sopravvivenza si, ma di lusso: Survival Condo, “condominio apocalittico”

Starship

Sembra che la Cina stia realizzando un clone della Starship di SpaceX

infermieri

8 Tecnologie sanitarie digitali che trasformano il futuro degli infermieri

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+