No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

11 Aprile 2020
in Energia

Non solo tetti: il pavimento solare fa il suo dovere

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Non solo tetti: il pavimento solare fa il suo dovere
Share8Pin3Tweet5SendShare1
Tags: fotovoltaicoPavimento solare

Il sistema del pavimento solare rende molto più belli e comodi sia l'approvvigionamento di energia che la ricarica delle auto.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Leggi anche:

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

disturbi mentali

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

lingkai, robot per fare i tamponi

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Leggi anche:

aerogel acqua aria

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

Platio è una società tecnologica ungherese con sede a Budapest, focalizzata sulla creazione di materiali da costruzione sostenibili.

Fondata nel 2015, tre anni dopo la sua nascita Platio aveva lanciato un’idea apparsa subito molto interessante, ancorché dispendiosa: quella di un “pavimento solare” che sfruttasse più superfici possibili.

Dopo quasi due anni di sviluppo, Platio sembra aver ottimizzato i suoi processi, ed ha appena installato il primo pavimento solare da utilizzare su un vialetto residenziale.

Forse ti interessa anche

Chill n’Charge, campeggio hi-tech: tenda solare con fondo riscaldato e Wi-Fi

Agricoltura e fotovoltaico? Agrivoltaico: non sapete cosa vi attende

Una trama sui pannelli fotovoltaici porta a +125% l’assorbimento della luce

Nuovo record di efficienza dei pannelli solari: ora è quasi il 50%

Un box auto allestito con pavimento solare

Il pavimento solare Platio

Il sistema è costituito da diverse unità ad incastro chiamate “piastrelle solari”. Ogni piastrella è ricavata da 400 bottiglie di plastica riciclata che rendono il prodotto più resistente del cemento.

L’energia generata viene reinviata alla rete elettrica dell’abitazione. Dai comunicati dell’azienda, un vialetto solare di 20 metri quadrati è in grado di coprire il consumo annuo di energia di una famiglia media.

Il pieno all’auto

Un risvolto prevedibile e “naturale” dell’installazione di piastrelle elettriche e di un pavimento solare è nell’utilizzo per ricaricare il tuo veicolo elettrico.

Oltre a raccogliere energia, infatti, questo sistema modulare è in grado anche di fornirla in modo “wireless”. Pavimentando un box auto sia nella parte esterna che interna ci permetterà così di parcheggiare fuori o dentro, lasciando l’auto a recuperare energia.

A me piacciono anche sul piano estetico, danno un tocco di High-Tech anche ad eventuali spazi urbani. Un giorno avremo “piazzette” di ricarica per veicoli, o meglio interi parcheggi pavimentati con piastrelle elettriche.

Un esempio di applicazione del pavimento solare Platio negli arredi urbani. Piccoli “tappeti solari” forniscono energia alle panchine.

I pavimenti solari della Platio sono disponibili in quattro colori e ci si può camminare tranquillamente anche a piedi. Il trattamento antiscivolo li rende stabili anche quando piove.

Insomma: la strada elettrica sembra lastricata di buone intenzioni. Nel vero senso del termine!

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    272 condivisioni
    Share 108 Tweet 67
  • Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

    74 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

    60 condivisioni
    Share 24 Tweet 15

Le ultime

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Prossimo articolo
Coronavirus, come può trasformare il futuro delle città

Coronavirus, come può trasformare il futuro delle città

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.