FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Eight360 Nova, nella bolla in realtà virtuale

Le piattaforme di realtà virtuale trovano una summa in questo sistema. Nova di Eight360 è una sfera nella quale immergersi per realizzare esperienze immersive.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share25Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2
Eight360 Nova, nella bolla in realtà virtuale
19 Maggio 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Eight360 ha da poco presentato NOVA, una piattaforma di simulazione di movimento unica nel suo genere che offre esperienze realistiche, coinvolgenti e immersive.

Il dispositivo è un riuscito mix tra la più recente tecnologia di realtà virtuale, un software avanzato e un design unico per offrire una esperienza viscerale e avvincente.

Eight360, sfera di realtà virtuale
immagini per gentile concessione di eight360

Che cos’è NOVA di Eight360?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Project Cambria, grosse novità dai rumor sul prossimo visore VR di Meta

Crea un suo gemello olografico per “incontrare” i suoi pronipoti nel futuro

Meta studia una ‘seconda pelle’ per il metaverso

Ciao guanti: Vive Wrist Tracker, la realtà virtuale che si mette ai polsi

Si tratta della prima piattaforma al mondo di movimento in realtà virtuale totalmente libera. La sua forma sferica consente movimenti e rotazioni senza limiti in ogni direzione, senza vincoli di “binari” o movimenti prestabiliti.

Dotata di algoritmi di controllo intelligenti, la macchina è in grado di replicare una vasta gamma di forze e sollecitazioni. Stimoli che permettono a chi la utilizza di poter sperimentare le sensazioni che ci sarebbero ad esempio all’interno di un vero aereo, proponendo un’esperienza realistica. NOVA contempla anche altre esperienze realistiche come un ottovolante, o una folle corsa a bordo di un potente fuoristrada.

“La realtà virtuale non è solo uno strumento divertente o una novità per giocatori e nerd,” si legge in un commento dell’azienda. “Ha dimostrato valore in molti settori. Esistono dati di ricerca significativi che dimostrano il potere di esperienze di contenuto coinvolgenti e immersive. Possono ottenere importanti risultati nel campo di istruzione e formazione, oltre che il vantaggio di simulare attività altrimenti costose, pericolose o poco pratiche nella vita reale.”

Integrando gli ultimi progressi della tecnologia con approcci innovativi alla risoluzione dei problemi, NOVA è in grado di offrire una fedeltà paragonabile ai simulatori commerciali e militari multimilionari a una frazione del costo.

La tecnologia consente anche la riproduzione di attività di vita reale, con grande possibilità di impiego per l’intrattenimento, la pubblicità o la didattica.

Sarà apripista per sistemi casalinghi più evoluti, o una rivisitazione in grande stile dei grandi arcade delle sale giochi anni ’80?

Tags: realtà virtuale
Post precedente

3 industrie spariranno presto nella nuova economia che sta nascendo

Prossimo Post

Rimbin, il parco giochi a prova di virus ispirato alle ninfee

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5240 Condivisioni
    Share 2096 Tweet 1310
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1614 Condivisioni
    Share 645 Tweet 403
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1407 Condivisioni
    Share 562 Tweet 352
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1293 Condivisioni
    Share 517 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1255 Condivisioni
    Share 502 Tweet 314

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Tecla, è italiana la prima casa stampata in 3D con la terra
Ambiente

Tecla, è italiana la prima casa stampata in 3D con la terra

Una casa stampata in 3D utilizzando solo terreno presente in loco: è il nuovo traguardo di un team di architettura...

Read more
In Cina prendono il fuoco a cannonate

In Cina prendono il fuoco a cannonate

In Russia mettono il casco VR alle mucche per fare più latte

In Russia mettono il casco VR alle mucche per fare più latte

Addio a Syd Mead, che inventò Blade Runner e un pezzo del nostro futuro

Addio a Syd Mead, che inventò Blade Runner e un pezzo del nostro futuro

Questo quartiere stampato in 3D sorge letteralmente dal nulla

Questo quartiere stampato in 3D sorge letteralmente dal nulla

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+