Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

La Vespa del futuro: ridisegnare un'icona

Un esercizio di design per nulla facile: immaginare una icona come la Vespa nel suo design futuro. Un designer di talento ci ha provato: ecco il risultato.

30 Maggio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share48Pin13Tweet30SendShare8ShareShare6

READ IN:

Un designer di concept prova ad immaginare il celebre simbolo a due ruote della Piaggio in una evoluzione di lunghissimo respiro.

"Come sarà una Vespa del futuro, tra cento anni?". Lo ammetto, non è il genere di domanda che mi pongo di solito, ma ora che il designer Artem Smirnov ha provato a dare una risposta sono stato preso dalla stessa fascinazione.

L'anno venturo, nel 2021, saranno esattamente 75 gli anni da quando il mitico ingegner Corradino D'Ascanio (un genio prestato alla mobilità dal settore dell'aviazione) disegnò questo capolavoro.

Un capolavoro di stile, di semplicità e di funzionalità. Intramontabile. Eppure il tempo passa per tutti, ed anche se dopo tre quarti di secolo la Vespa non ha perso smalto, certe evoluzioni sono inevitabili.

Smirnov si è semplicemente chiesto come prendere i valori del brand Vespa e portarli fino al 2120.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

Vespa del futuro

La Vespa del futuro

Smirnov si è dato davvero da fare. La sua prossima generazione di Vespa lascia davvero perplessi, segno di originalità. Ciò detto, almeno io non noto assolutamente nulla che somigli anche lontanamente ad una vespa attuale.

D'altra parte anche le auto di oggi non assomigliano per niente a quelle degli anni '20, per cui è teoricamente accettabile che una Vespa di nuova generazione sia radicalmente diversa.

Sul piano concettuale, ci sono elementi interessanti. Anzitutto il formato: è chiaramente un ibrido tra uno scooter (del quale conserva lo spazio comodo per le gambe) e una e-bike, dalla quale sembra ereditare leggerezza e agilità.

Il sedile, ampio e confortevole, è appoggiato direttamente sulla sospensione posteriore, mentre il logo Vespa sulla parte anteriore svolge un doppio ruolo: è un marchio ma è anche il faro del veicolo.

Vespa del futuro

Certo, Nel complesso il veicolo mantiene ancora le curve nei punti giusti. Si può ancora immaginare un futuro in cui la Vespa di nuova generazione sarà fichissima, anche se meno di quella attuale.

Che dite?

Tags: designEscooterVespa

Ultime notizie

  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+