FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
1 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Rimbin, il parco giochi a prova di virus ispirato alle ninfee

Un parco giochi che permetta l'interazione e rispetti le regole sanitarie. Una sfida difficile, cui due designer tedeschi hanno risposto con un concept.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts
Share33Pin5Tweet14SendShare4ShareShare3
Rimbin, il parco giochi a prova di virus ispirato alle ninfee
19 Maggio 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

I designer tedeschi Martin Binder e Claudio Rimmele hanno progettato il concept di un parco giochi “a prova di contagio” in cui i bambini possano giocare insieme in sicurezza durante (o dopo) la pandemia di coronavirus.

Sulla scia della “sfida creativa” che la pandemia sta ponendo a tutti, il designer Binder e lo psicologo Rimmele hanno deciso di risolvere il problema di creare uno spazio che protegga i suoi utenti. Un parco giochi che rispetti le regole di distanziamento pur consentendo allo stesso tempo interazioni divertenti.

Parco giochi

Rimbin, il concept che ne deriva, è un parco giochi costituito da un gruppo di singole aree di gioco disposte come ninfee su uno stagno.

Ogni bambino potrà avere la propria piattaforma di gioco, con percorsi individuali che conducono a ingressi separati, da cui possono vedere e comunicare tra loro a distanza di sicurezza.

Forse ti interessa anche

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

HexBix: legno e scarti di cacao, l’insonorizzazione che non ti aspetti

PEAK, incredibile eco resort sotterraneo

Cerberus, nave autonoma da aquafarming che raccoglie e coltiva alghe

Gli utenti potranno vedere dal cancello di ingresso quando un’area è occupata. Una volta all’interno, i bambini potranno comunicare tra loro attraverso le aree parlando in tubi cavi, come nel “gioco del telefono” che anni fa si faceva con un bicchiere e una corda.

Parco giochi

Le piattaforme possono ospitare diversi tipi di attività e giochi. Alcune contengono sabbia, mentre altri hanno altalene, scale o giostre circolari.

Gli elementi esposti al contatto diretto con i bambini, come maniglie e tubi, sono realizzati in metallo per essere facilmente igienizzati.

Giocare sicuri

“I bambini hanno bisogno di giochi interattivi all’aperto”, dicono i due. “Per loro, gli stimoli sociali e fisici sono necessari per lo sviluppo fisico e mentale e per apprendere importanti abilità sociali.”

Nel tentativo di comprendere meglio le esigenze sia dei genitori che dei loro figli, Binder e Rimmele hanno condotto interviste telefoniche con adulti e bambini che hanno descritto la loro vita quotidiana durante il blocco.

“Per la maggior parte dei genitori era chiaro che si doveva trovare una soluzione per offrire ai propri figli più attività fisica con gli amici in natura”, hanno detto.

Una parte importante della ricerca e dello sviluppo è stata l’esame di forme biologiche e materiali naturali.

La forza della ninfea

Il design di Rimbin è ispirato alla forma della foglia di un giglio d’acqua amazzonico, noto per essere in grado di sopportare un peso elevato. “Per dimostrare la naturale forza portante della ninfea, il botanico Joseph Paxton mise sua figlia sulla foglia di una ninfea gigante intorno al 1849”, spiegano i creatori di Rimbin.

Binder e Rimmele immaginano che il parco giochi venga utilizzato sia durante che dopo la pandemia.

Il tentativo del duo è un altro modo di ripensare, a lungo termine, la progettazione di soluzioni durature, buone per l’emergenza ed anche oltre.

Tags: Coronavirusdesign
Post precedente

Eight360 Nova, nella bolla in realtà virtuale

Prossimo Post

Come i trasporti pubblici devono adattarsi alla “nuova normalità”

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Un nuovo disinfettante sostenibile a base di segatura falcia i microbi mortali
    Ambiente

    Un nuovo disinfettante sostenibile a base di segatura falcia i microbi mortali

    Il composto alla segatura elimina più del 99% di alcuni microbi patogeni e diversi ceppi di influenza: perfino l’antrace.

    Read more

    Asteroide esploso su Porto Rico, i dettagli

    L’abito Twitter mostra i messaggi in tempo reale

    L’abito Twitter mostra i messaggi in tempo reale

    Scrubba Mini, la lavatrice ultra leggera che sta nel palmo di una mano

    Scrubba Mini, la lavatrice ultra leggera che sta nel palmo di una mano

    Neil e Moon, artisti transumani fusi con le macchine

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+