Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Surf Lakes, il simulatore di onde a 360 gradi, cambierà il surf

Un simulatore di onde da surf a 360 gradi chiamato Surf Lakes promette divertimento e un obiettivo: rendere sempre più diffuso il neo sport olimpico.

30 Maggio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share19Pin6Tweet12SendShare3ShareShare2

READ IN:

I sistemi che simulano le onde artificiali non sono una cosa esattamente nuova, li abbiamo già visti in alcune occasioni (così come i surf semiautonomi, ma questa è un'altra storia).

Una piccola novità però all'orizzonte c'è: si chiama Surf Lakes, ed è un nuovo sistema che si sta ponendo... sulla cresta dell'onda. Il settore è quello del surf.

Il primo prototipo di Surf Lakes è stato allestito nell'area del Queensland, in Australia.

Come funziona il simulatore di onde da surf?

Si tratta essenzialmente di un sistema a 360 gradi in grado di generare in simultanea fino a cinque onde tutte "cavalcabili" con una tavola da surf. La sua struttura è così precisa in virtù di un sistema ingegnoso: sotto la superficie dell'acqua si muovono speciali barre riempite di sabbia. In combinazione con un moto rotatorio impresso da un perno centrale, queste barre "dosano" e orientano diverse forme d'onda a lunghezze variabili o replicabili.

La gamma è molto ampida:da quelle più ampie per i boarder di livello professionale a quelle delicate e più accessibili per i principianti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale

VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica

Surf Lakes
Il sistema Surf Lakes: un perno circolare imprime all'acqua un movimento controllato che produce onde di ampiezza e altezza controllate.

Sebbene l'attrazione non sia ancora aperta al pubblico, il fondatore e CEO Aaron Trevis afferma che il loro sistema brevettato ha catturato molta attenzione internazionale. Il team è attualmente in fase di espansione negli Stati Uniti, nel Regno Unito e oltre.

Surf Lakes

Portare il surf a un pubblico che non si trova vicino ad aree costiere potrebbe portare a un balzo in avanti nell'accessibilità. Il design a 360 gradi offre possibilità intriganti in termini di funzioni. La capacità di generare condizioni ripetibili in un ambiente controllato rende questa tipologia adatta sia all'entertainment che allo sport.

Sono certo che presto o tardi vedremo questo aggeggio anche durante gli eventi olimpici di surf.

Un altro render mostra come sarà un parco di divertimenti basato sul sistema surf lakes

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+