FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Una AI sa capire il carattere di qualcuno da un suo selfie

Un sistema di AI supera (e di molto) il 50% nella capacità di capire il carattere di qualcuno da una sua foto. Basterà un selfie per capire chi siamo?

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share57Pin4Tweet11SendShare3ShareShare2
selfie
26 Maggio 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Un team di ricercatori russi ha sviluppato una rete neurale artificiale in grado di indovinare i tratti caratteriali dalle fotografie. Curiosamente, l’algoritmo è migliore per le donne che per gli uomini. Gli autori intendono offrire tecnologia ai siti di incontri, ai produttori di video di formazione e ai servizi clienti.

Sin dall’antichità, i fisionomisti hanno cercato di collegare l’aspetto di una persona al suo carattere, ma la maggior parte delle loro idee non resistevano a una rigorosa verifica scientifica. Gli studi in cui ai partecipanti viene chiesto di “valutare” la personalità di qualcuno da una fotografia di solito danno sempre risultati molto contrastanti. Perchè dovrebbe fare differenza con un selfie?

Ci sono comunque diverse teorie (invero per me opinabili) sul fatto che le caratteristiche essenziali alla comunicazione possano essere determinate studiando attentamente il volto dell’interlocutore. I risultati dei più recenti studi neurobiologici mostrano che, invece di prestare attenzione alle caratteristiche individuali, il cervello elabora le immagini dei volti interamente e su base olistica.

Dimmi che selfie ti fai e ti dirò chi sei

Gli scienziati della HSE e della Open University of Humanities and Economics, insieme alla startup russo-britannica BestFitMe, hanno sviluppato un gruppo di reti neurali per fare previsioni affidabili sulla natura delle fotografie dei volti. L’efficacia dell’intelligenza artificiale così istruita si è rivelata superiore a quella della persona media e anche di quella di sistemi di apprendimento automatico simili. La capacità di “intuire” il carattere di una persona dalla sua foto è stata del 58%, non del 50% come fino ad ora.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

Danimarca, un “Partito Sintetico” guidato dall’AI punta al parlamento

Nuovo hardware del MIT con sinapsi analogiche: 1 milione più veloce del cervello umano

Assistenza clienti: sarà in mano ai chatbot entro 5 anni?

Dopo aver studiato 31.000 selfie, la rete neurale è stata in grado di valutare cinque parametri: onestà, nervosismo, estroversione, conformismo ed apertura. L’onestà è il parametrò che l’AI ha letto meglio di altri. E le conclusioni tratte dallo studio delle fotografie femminili si sono rivelate più accurate delle valutazioni sui volti degli uomini.

Il metodo può diventare un supporto per la valutazione di candidati in situazioni in cui è necessaria la velocità o è necessario gestire un grande volume di foto. La tecnologia può essere utilizzata da agenzie di recruiting, siti e applicazioni di incontri.

Un piccolo suggerimento personale, comunque: Socievolezza, sensibilità o intraprendenza possono anche essere determinate in un modo più semplice. Ad esempio monitorando le informazioni sui movimenti del proprietario dello smartphone in base alle letture dell’accelerometro e scoprendo con quale frequenza controlla i messaggi.

La ricerca è stata pubblicata qui.

Tags: AIfotografieintelligenza artificiale
Post precedente

Ora la CIA indaga su “chiusura urgente” del laboratorio di Wuhan a ottobre

Prossimo Post

Ci siamo: con il lancio SpaceX inizia l’era del volo spaziale privato

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5263 Condivisioni
    Share 2105 Tweet 1316
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1970 Condivisioni
    Share 788 Tweet 492
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1906 Condivisioni
    Share 762 Tweet 476
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1360 Condivisioni
    Share 544 Tweet 340
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1299 Condivisioni
    Share 519 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Ambiente

A Natale fai un piccolo gesto: salva il Mondo

Il futuro dell'uomo è minacciato dalle sue stesse attività: se le abitudini di consumo, la compulsività e le attività illecite...

Read more
artrosi al ginocchio

Ginocchio: curata artrosi usando cartilagine del naso

dimension nova, talent show per idoli virtuali

Vietati gli umani: Dimension Nova, il talent show solo per idoli virtuali

BrainQ, onde cerebrali artificiali contro l’ictus

BrainQ, onde cerebrali artificiali contro l’ictus

vehicle headlight

Toyota, Amazon e l’assicurazione auto intelligente che cambia in real time

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+