I robot ambulanti sono sempre più dinamici ed agili: attraverso perfezionamenti successivi oggi sono in grado, ad esempio, di salire le scale con le loro gambe.
Allo stesso tempo, quelli su ruote sono più veloci e meno complessi. Come conciliare le caratteristiche di entrambi i tipi di robot? È la domanda cui il nuovo robot Ascento prova a rispondere.
Il nuovo robot ha preso il meglio da entrambe le tipologie: ha due gambe potenti, si, ma con in più una ruota su ciascuna di esse.
Ascento si è sviluppato al Politecnico ETH di Zurigo. Su superfici lisce si muove con l'aiuto delle ruote, mantenendo l'equilibrio da solo. E quando incontra un ostacolo, per esempio, si comporta in modo nuovo. Ascento si "rannicchia" e salta (in alto o in avanti) come se le sue gambe fossero state caricate a molla. Pratico, no? In più Ascento può salire qualsiasi scala, un balzo alla volta.
Nomen omen: Ascento da "ascendo", salgo
Oltre a salire le scale, Ascento riesce grazie alle sue gambe a stare in piedi anche su superfici irregolari. Questo perché le gambe del robot si piegano in modo indipendente, consentendo ad Ascento di mantenere il suo livello del corpo in ogni momento. Questa abilità lo aiuta anche a mantenere l'equilibrio quando viene colpito di lato, un po' come abbiamo già visto in BigDog e negli altri "animali robot" della Boston Dynamics.
Ascento può essere controllato da remoto o può svolgere compiti indipendenti. Il robot utilizza le proprie telecamere e i propri sensori per attraversare gli spazi.


Che altro aggiungere? Ah. Si. Ascento ha una batteria che dura circa 90 minuti. Pesa 10,4 kg, può accelerare fino a 8 km allora e fare salti fino a mezzo metro.