No Result
View All Result
giovedì, 14 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

6 Giugno 2020
in Robotica

Dai un’occhiata al terzo braccio robotico per raccogliere frutta

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Dai un’occhiata al terzo braccio robotico per raccogliere frutta
Share36Pin1Tweet2SendShare
Tags: braccio roboticorobot

Un braccio robotico piuttosto versatile è in sperimentazione in Canada. Si muove bene, è agile e forte, ma ha ancora bisogno di controllo

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Leggi anche:

centro vaccinale

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Leggi anche:

disturbi mentali

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

Gli esperti ricercatori di robotica dell’Université de Sherbrooke in Canada hanno inventato un terzo braccio idraulico telecomandato.

Il terzo braccio robotico si monta in vita con una speciale cintura. È in grado di aiutare chi lo indossa in compiti anche delicati, ma è dotato di forza sufficiente a sfondare un muro.

Sembra una di quelle braccia che spuntavano dalla schiena di quel nemico di Spiderman che ora non mi sovviene. Edit: ce l’ho. Dottor Octopus.

Forse ti interessa anche

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Grabber, il robot proboscide in tessuto afferra gli oggetti come un elefante

Toyota ha appeso un maggiordomo robot al soffitto

Perchè il coronavirus accelera automazione e robotizzazione del lavoro

I robot sono così: gli chiedi una mano, ti danno tutto il braccio

L’obiettivo della nuova propaggine, leggo dallo studio, è quello di “imitare le prestazioni di un braccio umano in una moltitudine di applicazioni industriali e domestiche”. È noto come supernumerary robotic arm (braccio robotico sovrannumerato?).

Come funziona il terzo braccio robotico

Il terzo braccio robotico è idraulico ed azionato da frizioni magnetoreologiche e trasmissioni idrostatiche. È appositamente progettato per fornire molta potenza, riducendo al minimo la quantità di massa che l’utente deve indossare.

Lo fa connettendosi all’utente tramite un cavo. Pesa quasi come un vero braccio umano (circa 4 chilogrammi) ma può sollevarne fino a 5.

Per il momento, non è assolutamente autonomo. È ancora necessario controllarlo attraverso un secondo essere umano, che guida il braccio con un’applicazione portatile in miniatura.

In questo momento funziona come un collaboratore: eseguire la stessa attività dell’utente in parallelo o fare qualcosa di diverso al fine di liberare l’utente a fare cose che richiedono più creatività.

A cosa può servire il terzo braccio robotico?

Le possibili applicazioni di un giunto del genere sono moltissime, ma in questa fase è molto più importante assicurargli una stabilità meccanica.

Più avanti il meccanismo potrebbe semplicemente “osservare” il movimento delle due braccia umane ed applicare il gesto su scenari differenti. Se si raccoglie frutta, ad esempio, un conto è imitare un gesto, un altro conto è raccogliere a propria volta un frutto che non si trova esattamente in parallelo a quello raccolto dal braccio umano.

Ad ogni modo, come detto, l’autrice principale dello studio Catherine Veronnéau ha al momento cose diverse cui pensare.

“Per ora non è ancora così male avere questo braccio sui miei fianchi, poiché è solo 4,2 kg (senza carico utile) e si trova vicino al mio centro di massa (per ridurre l’inerzia). Mi abituo rapidamente e posso compensare alcuni movimenti (movimenti traslazionali x, ye z), ma ho ancora alcuni problemi con i movimenti di torsione (come quando il braccio colpisce una palla da tennis con una racchetta). Abbiamo anche notato che l’imbragatura deve essere rigidamente collegata al corpo perché se c’è un gioco tra l’imbracatura e il corpo, può essere scomodo. “

Immagino siamo ancora molto lontani dall’avere un vero terzo braccio robotico da supereroi (o supercattivi), ma la robotica avanza e la direzione imboccata sembra promettente.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7251 condivisioni
    Share 6115 Tweet 473
  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    249 condivisioni
    Share 100 Tweet 62
  • La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

    335 condivisioni
    Share 134 Tweet 84

Le ultime

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

CES 2021, digital cockpit Samsung: nell’abitacolo lo schermo è enorme

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Prossimo articolo
6 piccole rivoluzioni nel mondo futuro di beni e servizi post covid-19

6 piccole rivoluzioni nel mondo futuro di beni e servizi post covid-19

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.