FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
30 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

I globuli rossi sintetici sembrano persino migliori di quelli umani

Dopo diversi tentativi, i globuli rossi sintetici sembrano diventati finalmente realtà. Una volta testati con successo sugli uomini potranno aprire a un mare di nuovi utilizzi nel corpo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share62Pin5Tweet15SendShare4ShareShare3
I globuli rossi sintetici sembrano persino migliori di quelli umani
4 Giugno 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Un team di ricercatori ha creato globuli rossi sintetici (RBC) che hanno tutte le proprietà utili di quelli biologici, ed altre caratteristiche aggiuntive.

Queste nuove cellule, i globuli rossi sintetici, potrebbero essere messe in azione per trasportare nel sangue ossigeno o farmaci attraverso il corpo, rilevando al contempo le tossine o svolgendo altri compiti.

Parliamo un attimo di quelli veri

Inutile dirlo: i globuli rossi svolgono una funzione vitale, trasportando ossigeno dai polmoni a tutti i tessuti del corpo.

Lo fanno per mezzo di molecole chiamate emoglobine, con proteine ​​contenenti ferro che si legano all’ossigeno.

I globuli rossi hanno anche una serie di funzioni di sicurezza che consentono loro di svolgere correttamente il proprio lavoro. Possono “stirarsi” e “allungarsi” per attraversare i minuscoli capillari, ad esempio

Globuli rossi sintetici

Nei precedenti tentativi di creare versioni sintetiche dei globuli rossi gli scienziati hanno avuto qualche problema a imitare tutte queste proprietà. Ora, i ricercatori dell’Università del New Mexico, dei Sandia National Laboratories e della South China University of Technology hanno creato globuli rossi sintetici che possono fare tutto questo e molto altro.

Per rendere le cellule sintetiche, i ricercatori hanno chiaramente iniziato da quelle reali. Dei globuli rossi umani da donatori sono stati inizialmente coperti con un sottile strato di silice a fare da “calco”, seguito da strati di polimeri con cariche positive e negative. La silice è stata poi rimossa e infine la superficie è stata rivestita con membrane naturali.

Forse ti interessa anche

Due proteine ​​del sangue sono la chiave per una vita lunga e sana?

Nel 2023 un test del sangue potrà trovare 50 tipi di cancro

Addio prelievo di sangue: in futuro per tutti gli esami basterà un cerotto

I prelievi di sangue? Li faranno i robot

Il risultato finale? Globuli rossi artificiali che hanno dimensioni, forma, carica e proteine ​​superficiali simili a quelli reali.

Il team ha dimostrato che questi globuli rossi sintetici sono stati in grado di deformarsi abbastanza da penetrare attraverso piccoli spazi nei capillari modello. Nei test sui topi, le cellule circolavano per oltre 48 ore e il team non ha rilevato effetti collaterali tossici.

Funzioni supplementari

In altri test, il team ha mostrato le varie altre abilità che questi globuli rossi sintetici possono avere. Hanno trasportato con successo diversi carichi di emoglobina, farmaci antitumorali, sensori di tossine e nanoparticelle magnetiche.

Il team prevede di continuare a studiare e testare le cellule, con la speranza di prepararle alla fine per i test umani.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista ACS Nano.

Tags: Globuli rossiSangue
Post precedente

Zeltini Z-TRITON: casetta, barchetta e trike all in one

Prossimo Post

Nuovi schermi OLED riusando capelli tagliati

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    culto
    Società

    Negli USA preoccupa la crescita della “chiesa” che adora le armi

    Una chiesa, anzi un culto organizzato che ruota intorno alle armi preoccupa per le sue alleanze con le frange politiche...

    Read more
    shampoo personalizzato

    Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

    Paella

    Il robot che sa cucinare la paella può mettersi contro tutta la Spagna

    Prurito

    Il sensore intelligente misura la sensazione di prurito in base alle “grattate”

    Le emissioni di metano dell’ industria dei fertilizzanti sono 100 volte più alte di quanto dichiarato

    Le emissioni di metano dell’ industria dei fertilizzanti sono 100 volte più alte di quanto dichiarato

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+