Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Scentronix, profumi cuciti su misura con l'AI

Scentronix è una sorte di "stampante" di profumi che crea con l'intelligenza artificiale infinite fragranze ultrapersonalizzate

11 Giugno 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share26Pin8Tweet16SendShare4ShareShare3

READ IN:

Fondata da Frederik Duerinck, Scentronix è una società con sede in Olanda che sta aprendo il futuro del mercato delle fragranze con profumi algoritmici. 

Scentronix può realizzare profumi iper personalizzati grazie ad un software di intelligenza artificiale e ad uno speciale hardware. Un altro riflesso di una tendenza, quella che risponde al crescente desiderio dei consumatori di unicità e personalizzazione impeccabile.

Scentronix e la "stampante olfattiva"

Il dispositivo in sviluppo è una sorta di incrocio tra una stampante a getto di inchiostro e uno strano mobile bar. Un algoritmo organizza e "combina" i vari ingredienti, che vengono dosati dal dispositivo fino ad ottenere la mistura desiderata.

Scentronix
Il macchinario per la "profumeria algoritmica": la linea di miscelazione e il computer che regola tutto il flusso di produzione.

I profumi "intelligenti" sono stati presentati come parte di una mostra itinerante in Europa e Nord America. I prossimi passi per Scentronix sono orientati alla creazione di un prodotto di consumo che combini estrema precisione e un più ampio campo di fragranze. 

Il potenziale di un sistema come Scentronix può essere notevole; anzitutto quello di creare un intero mercato.

La possibilità di combinare delle essenze per ottenere un profumo che si sposi alla perfezione con la propria pelle ha molto mercato.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Intelligenza artificiale: la prossima evoluzione? Da generativa a interattiva

L'AI è la nuova macchina della verità

Una intelligenza artificiale può creare infiniti profumi tutti diversi, e sviluppare anche intere "stagioni" di fragranze inviate da remoto a tutte le macchine, per riprodurle alla perfezione.

Scentronix
L'ingresso della "profumeria algoritmica" che Scentronix ha aperto al pubblico nella sfortunatissoma data del 7 febbraio.

A metà del 2019 Frederick Duerinck stava lavorando con due profumieri per creare un prodotto più commercializzato. L'inaugurazione di un primo punto vendita di test a New York è avvenuta il 7 febbraio, a pochi giorni dallo scoppio del più grande focolaio pandemico in America.

Provaci ancora, Scent: il tentativo potrebbe riuscire nel corso del prossimo anno.

Il sito ufficiale di Scentronix

Tags: AIprofumi

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+