No Result
View All Result
mercoledì, 30 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

22 Luglio 2020
in Tecnologia

Capelli da “camaleonte” per evitare scottature

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Capelli da “camaleonte” per  evitare scottature
Share1PinTweet1SendShare

Speciali cerotti e tinte per capelli che cambiano colore promettono di dirci tutto sui rischi di scottature da esposizione solare.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Leggi anche:

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Leggi anche:

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Adesivi che cambiano colore e tinture per capelli che reagiscono alla luce ultravioletta potrebbero in futuro aiutare le persone a capire quando sono a rischio di scottature.

Alex Mariakakis dell’Università di Washington negli Stati Uniti ha presentato una ricerca fatta a stretto contatto con un team di Microsoft per sviluppare adesivi stampabili con caratteristiche speciali. Adesivi in grado di cambiare colore, passando dal viola al rosa chiaro durante le ore della giornata.

Forse ti interessa anche

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Cosa indicano le differenze cromatiche di questo tipo di adesivo? Nient’altro che l’esposizione cumulativa alla luce UV.

A ciascuno il suo

I cerotti sono adatti a persone con diverse tonalità della pelle, che hanno soglie minime di esposizione ai raggi UV diverse per le scottature solari, afferma Mariakakis. Esistono tre versioni ciascuna delle quali corrisponde approssimativamente alla quantità minima di ore UVI capaci di provocare scottature solari in persone con tonalità della pelle diverse. L’ora UVI è l’unità di riferimento dell’esposizione solare.

Ad esempio, le persone con pelle molto pallida possono scottarsi dopo un tempo di esposizione tra le 2,22 e le 3,33 ore UVI.

Dopo aver appreso come interpretare i colori di riferimento, 35 partecipanti sono stati in grado di controllare, dando un’occhiata al cerotto, il rischio di scottature solari per tre diverse tonalità di pelle con una precisione del 73%.

Come sono realizzati i cerotti?

I cerotti intelligenti per monitorare le scottature solari sono realizzati con un inchiostro sensibile ai raggi UV. Possono essere stampati con una normale stampante a getto d’inchiostro. 

L’inchiostro è costituito da un generatore di fotoacidi, un composto che produce acido quando esposto alla luce UV, nonché da un colorante sensibile al pH della pelle.

“Se sei più esposto ai raggi UV, il cerotto genera più acido e il colorante cambia colore”. Lo dice il collaboratore Bichlien Nguyen presso il Microsoft Research di Seattle.

Capelli da camaleonte

Il team ha anche formulato una tinta per capelli a base di pigmenti che cambiano colore in presenza di luce UV. I capelli di chi la utilizza possono passare, ad esempio, da chiari a rosa.

In un progetto il team ha testato uno speciale design monocromatico. La tinta aumenta la saturazione del colore con l’aumentare dell’intensità UV. Il team ha utilizzato un design a più livelli che includeva tre coloranti, ciascuno con diverse saturazioni che si spostavano dalla cima della testa di una persona alle punte dei capelli.

“Se esci ed è una giornata nuvolosa, cambia colore solo la parte superiore dei tuoi capelli”, afferma Mariakakis.

Attualmente la tintura per capelli cambia colore solo in modo irreversibile. Per questo è in grado di indicare l’intensità UV solo in un dato momento anziché l’esposizione cumulativa ai raggi UV per un giorno, cosa che invece fa il cerotto. 

Inoltre, la tinta per capelli attualmente funziona solo su capelli di colore più chiaro.

Un maggior perfezionamento produrrà un futuro di “tipi da spiaggia” con tatuaggi multicolore e capelli variopinti.

Da lontano, a colpo d’occhio, potremo perfino capire da quanto tempo sono lì ad abbronzarsi.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    361 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    232 condivisioni
    Share 93 Tweet 58
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    134 condivisioni
    Share 54 Tweet 34

Le ultime

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Concept Bubble, veicolo autonomo che favorisce le interazioni sociali

Francia e Cina sviluppano il super soldato “OGM”

Lo sforzo anti Covid ci darà un vaccino antinfluenzale “universale”?

Prossimo articolo
Volkswagen MUTE, mobilità nella smart city del futuro (remoto)

Volkswagen MUTE, mobilità nella smart city del futuro (remoto)

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.