FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
3 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Debuttano i pannelli solari stampati: solo 10 dollari al metro quadro

Flessibili, leggerissimi ed economici, i pannelli solari stampati con impianti tradizionali possono rivoluzionare più settori ed allargare a tutti l'energia solare

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Energia
Share140Pin13Tweet37SendShare10ShareShare7
Debuttano i pannelli solari stampati: solo 10 dollari al metro quadro
12 Luglio 2020
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Una dimostrazione davvero suggestiva per un prodotto che in futuro potrebbe diventare di massa: celle solari stampate.

La tecnologia delle energie rinnovabili dell’Università di Newcastle è ultra leggera, ultra flessibile, riciclabile ed economica da produrre. I pannelli solari stampati alimenteranno l’illuminazione pubblica a Sydney. Stampa 3D? Nì: il materiale è prodotto con stampanti convenzionali.

Solare stampato, pannelli solari stampati
Il solare stampato ed i suoi pannelli ultra leggeri e flessibili

Il professor Paul Dastoor, fisico della facoltà di Scienze è il creatore dei pannelli solari stampati. È ovviamente entusiasta di presentare pubblicamente la scoperta fatta, che segna un progresso importante verso una ampia disponibilità commerciale del solare.

“Questa installazione,” dice Dastoor, “è il prossimo passo fondamentale per accelerare lo sviluppo e la commercializzazione di questa tecnologia. Offre un nuovo scenario per testare prestazioni e durata di questi nuovi pannelli”.

Forse ti interessa anche

Solare, tra le fonti di energia più pulite del mondo: ma può migliorare.

I pannelli solari ultrasottili “a nido d’ape” raggiungono un’efficienza record

Stanford sviluppa pannelli solari che generano elettricità anche di notte

Il Kenya adotta pannelli solari che “raccolgono il sole due volte”

La presentazione

Il direttore del Newcastle Institute for Energy and Resources (NIER) dell’Università, il professor Alan Broadfoot, dichiara che l’Università si è impegnata a avvicinare il mondo a un futuro sostenibile attraverso queste tecnologie di nuova generazione. “I pannelli solari stampati celebrano la ricerca trasformativa proveniente dai nostri laboratori. Ora servono preziose collaborazioni con il governo, l’industria e la comunità”.

Pannelli solari stampati, una nuova industria manifatturiera

Il primo, importante obiettivo di produzione di questa nuova tecnologia è un impianto si pannelli solari stampati nel Nuovo Galles del Sud. Attualmente è già operativa una struttura produttiva di livello mondiale presso il Newcastle Institute for Energy and Resources (NIER) dell’Università. Questa struttura di stampa può produrre centinaia di metri di materiale al giorno.

Questa tecnologia sconvolgerà e rivitalizzerà davvero l’industria della stampa in appalto. Il solare stampato è prodotto con stampanti convenzionali: il sistema usato per i test, per fare un esempio, era un impianto che precedentemente stampava etichette di vini.

Un piano importante di riconversione degli impianti stampa, unito ad una adeguata formazione per il personale, potrebbero riqualificare una forza lavoro completamente nuova.

I pannelli solari stampati

Rispetto alle tecnologie energetiche già diffuse, questo materiale ha qualità quasi surreali: è estremamente leggero, iper-flessibile e incredibilmente sottile.

Opportunamente rinforzati da un rivestimento in policarbonato, i pannelli solari stampati generano energia durante il giorno, che viene immagazzinata a batteria per alimentare (in questo impianto test) un abbagliante display interattivo di notte.

Pannelli solari stampati, solare stampato
Un particolare dell’installazione di test

Principali Vantaggi

Il solare stampato è economico da produrre. Ha un costo di produzione inferiore a 10 dollari al metro quadro. È rapido da produrre: le apparecchiature di stampa già diffuse su scala commerciale sarebbero in grado di produrre chilometri di materiale al giorno.

“Nessun’altra tecnologia energetica di rinnovo può essere prodotta così rapidamente,” afferma il professor Dastoor. E ha ragione. Il basso costo e la velocità con cui questa tecnologia può essere implementata sono entusiasmanti e permetterebbero un rapido utilizzo.

Oltre il 99% dei pannelli è costituito da PET. Un materiale che può essere riciclato, un netto vantaggio rispetto ai tradizionali pannelli in silicio.

“Attualmente stiamo studiando i processi di riciclaggio per questo materiale. La nostra speranza è che possiamo separare gli strati esterni di PET e riutilizzarli per creare nuovi pannelli con una lavorazione minima “, ha affermato il professor Dastoor.

Le possibili applicazioni dei pannelli solari stampati

Sistemi energetici da impiegare in scenari di soccorso. Sistemi di ricarica per veicoli elettrici, roulotte, veicoli militari. Coperture galleggianti per piscine, o anche bacini di dighe. Vele per imbarcazioni. Tende intelligenti per grattacieli o singoli edifici. Coperture per serre e chi più ne ha, più ne metta.

Immaginate un mondo in cui tutti hanno accesso all’elettricità, e dove ogni superficie può generare energia solare pulita, a basso costo e sostenibile.

Non so voi, ma è un mondo in cui decisamente io vorrei vivere.

Tags: pannelli solari
Post precedente

Voyage, la startup di tassisti che possono guidare l’auto da remoto

Prossimo Post

Alla fine del capitalismo che cosa lo sostituirà?

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    impianto contro le vertigini
    Medicina

    Un impianto nell’orecchio interno ridà l’equilibrio a chi soffre di vertigini

    La modifica di un impianto già esistente consente ad un team della Johns Hopkins di contrastare le vertigini in chi...

    Read more
    A fine 2016 arriva il drone intelligente di Intel

    A fine 2016 arriva il drone intelligente di Intel

    Libra, criptovaluta lanciata da Facebook e altre 27 aziende

    Libra, criptovaluta di uno Stato privato verso il dominio globale

    Echo Loop ed Echo Frames, Amazon mette Alexa ovunque

    Echo Loop ed Echo Frames, Amazon mette Alexa ovunque

    La vita di città rovina la salute mentale in modi che solo ora iniziamo a capire

    La vita di città rovina la salute mentale in modi che solo ora iniziamo a capire

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+