No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

9 Luglio 2020
in Concepts

Eatsy, stoviglie adattive per non vedenti dal design strepitoso

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Eatsy, stoviglie adattive per non vedenti dal design strepitoso
Share7Pin1Tweet2SendShare
Tags: designnon vedenti

L'abilità di un designer di Singapore dà vita a un set di stoviglie adattive per non vedenti, Eatsy, ciascuna con un particolare stimolo per favorirne l'uso.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Leggi anche:

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

riscaldamento artico

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Leggi anche:

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

“Mangiare è qualcosa che di solito diamo per scontato”, scrive il designer industriale Jexter Lim. “Tuttavia, per i non vedenti, compiti semplici come mangiare e bere possono essere estremamente impegnativi.

Spesso i non vedenti non sono in grado di misurare la quantità di cibo raccolto con un cucchiaio, e molto cibo non consumato viene solitamente lasciato sparso intorno al piatto. Versare acqua, o trovarsi le posate cadute in una zuppa calda sono pessime esperienze per chi non ha la vista. Per questo sono nate le sue stoviglie adattive. Per questo è nato Eatsy.

Lim ha lavorato con i non vedenti per osservare come mangiavano, quindi ha stilato un elenco di punti critici. Ha poi stabilito criteri di progettazione, ha prototipato e testato vari oggetti ed alla fine è nato il suo set di stoviglie adattive. Ed è spettacolare.

Forse ti interessa anche

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Renault EO, il pod del futuro sarà una vera e propria stanza mobile

ERKA, ambulanza del futuro: autonoma e con drone anti traffico

Rolloe, la bici che può purificare l’aria con il suo movimento

Eatsy è un set di stoviglie adattive multifunzionali composto da un piatto, una ciotola, una tazza e degli utensili. Ognuno di loro ha una caratteristica unica, con dettagli sottili che evitano la confusione. Sono universali, applicabili a bambini, anziani e anche a persone senza bisogni speciali.

Eatsy è facile da usare sia per utenti mancini che destrorsi: ogni pezzo ha un punto distintivo che fornisce spunti sensoriali ai non vedenti.

La tazza Eatsy

Ha un design ben pensato, con un lembo in silicone per alimenti che rientra all’interno per fissare il beccuccio prima di versare.

Il piatto Eatsy

Presenta un angolo rialzato e una pendenza per intrappolare il cibo. La curvatura del piatto funge da guida per dirigere il cucchiaio verso l’angolo e raccogliere cibo. Gli angoli servono anche per versare liquidi, o per bere all’occorrenza.

Le posate Eatsy

Eatsy stoviglie per non vedenti

Possono anche essere agganciate ai lati delle stoviglie per evitare che scivolino.

Volete sapere di più sul processo di prototipazione e sviluppo? Eccovi un video.

Lo trovo un design davvero accattivante con un ottimo uso dei materiali. Complimenti sinceri.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

NUDES progetta uno splendido concept per la raccolta di acqua piovana

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    359 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    217 condivisioni
    Share 87 Tweet 54
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    131 condivisioni
    Share 52 Tweet 33

Le ultime

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Prossimo articolo
xb-1 overture

XB-1, primo aereo supersonico dopo il Concorde scalda i motori

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.