No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

18 Luglio 2020
in Medicina

Nuovo vaccino contro il cancro, altri passi avanti: ora i test sull’uomo

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Nuovo vaccino contro il cancro, altri passi avanti: ora i test sull’uomo
Share10Pin2Tweet7SendShare2
Tags: cancrovaccini

Dopo il successo degli studi preclinici, tutti pronti in Australia per i trial sull'uomo di un promettente vaccino contro il cancro.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

Leggi anche:

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

disturbi mentali

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

lingkai, robot per fare i tamponi

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Leggi anche:

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Gli studi preclinici del nuovo vaccino contro il cancro hanno dato esito positivo: per questo i ricercatori sono pronti alla prossima fase, sperimentandolo sull’uomo.

Il nuovo vaccino è stato sviluppato dal team di ricerca Mater con sede presso il Translational Research Institute in collaborazione con l’Università del Queensland in Australia.

Forse ti interessa anche

Lo sforzo anti Covid ci darà un vaccino antinfluenzale “universale”?

Vaccertify, startup di Seattle crea il prototipo del “passaporto vaccinale”

Vaccino contro il cancro: PD1-Vaxx, ok i test sugli animali: ora quelli umani

Vaccino contro il melanoma: ora è due volte più potente

La professoressa Kristen Radford, ricercatrice associata, afferma che il vaccino ha il potenziale per curare una grande varietà di tumori maligni, ed è un importantissimo passo avanti per combattere il cancro in ogni sua manifestazione.

“Speriamo che questo vaccino contro il cancro possa essere usato per trattare anche i tumori del sangue come la leucemia mieloide, il linfoma non Hodgkin, il mieloma multiplo e le leucemie pediatriche. Per non parlare di tumori solidi come carcinoma mammario, polmonare, renale, ovarico e pancreatico e glioblastoma, “, dice la Radford.

La professoressa Radford (la seconda da destra) con parte del team di ricerca

Il nuovo vaccino contro il cancro

Il nuovo vaccino è composto da anticorpi umani fusi con proteine ​​specifiche del tumore: la prossima fase di test punterà a studiare la sua capacità di colpire le cellule umane attivando la memoria delle cellule tumorali.

La professoressa Radford afferma che il vaccino offre diversi vantaggi chiave rispetto ai farmaci anticancro esistenti che hanno già mostrato risultati promettenti nei primi studi clinici.

Questo prototipo di vaccino contro il cancro prende di mira le cellule tumorali chiave. Quelle, per intenderci, responsabili dell’avvio di risposte immunitarie specifiche del tumore. Questo massimizza la potenziale efficacia del trattamento. Al contempo, il rimedio sembra minimizzare decisamente i potenziali effetti collaterali.

“Siamo molto felici di vedere le nostre ricerche pubblicate su una prestigiosa rivista. Spero che il nostro continuo lavoro per trovare un vaccino contro il cancro sicuro ed efficace funzioni. Vogliamo portare benefici ai malati di cancro in tutto il mondo nel prossimo futuro.”

Ce lo auguriamo tutti.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    268 condivisioni
    Share 107 Tweet 67
  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7275 condivisioni
    Share 6125 Tweet 479
  • Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

    72 condivisioni
    Share 29 Tweet 18

Le ultime

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Prossimo articolo
Nuova teoria: l’Universo è dotato di un timer

Nuova teoria: l'Universo è dotato di un timer

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.