FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Una nuova RMI alla testa rende più confortevole la scansione cerebrale

Un nuovo macchinario di RMI alla testa promette una scansione cerebrale più comoda, ergonomica e rassicurante, sfruttando una insolita posizione seduta.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share30Pin7Tweet19SendShare5ShareShare4
RMI alla testa, risonanza cerebrale

Un'immagine della nuova risonanza magnetica per la testa

24 Luglio 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Un team di ricercatori della Victoria University di Wellington in Nuova Zelanda ha sviluppato un nuovo sistema di gestione dei pazienti per rendere la scansione RMI del cervello più comoda, accessibile e conveniente. la soluzione seduta intende ridurre l’ansia grazie a una serie di funzioni, tra cui un telecomando per il paziente e una sorta di oblò per vedere fuori.

RMI testa, scansione cerebrale
Questa e tutte le altre immagini sono per gentile concessione di smart interactions

Gli attuali scanner per RMI alla testa sono costosi da acquistare e di difficile accesso per molti. inoltre, il processo di scansione cerebrale, in cui i pazienti sono distesi in uno spazio cilindrico stretto, può essere un’esperienza fastidiosa e claustrofobica. È qui che entra in gioco il team di smart interactions. L’agenzia ha sviluppato un design industriale in parallelo con un cliente, un team multinazionale (università di Harvard, Yale, Minnesota e Sao Paulo) che studia il potenziale di nuove tecnologie per ridurre gli ostacoli all’uso della RMI.

il telecomando per il paziente offre una UX semplice e intuitiva per ridurre l’ansia offrendo un senso di controllo

RMI col telecomando

Il design industriale di smart interactions inizia con un oggetto familiare: un posto facilmente accessibile. una volta seduti su questa sedia regolabile ed ergonomica, i pazienti che fanno una RMI alla testa hanno a disposizione un dispositivo di controllo. Possono usare il telecomando per regolare il proprio sistema di supporto per la testache garantisce comfort e stabilità. durante la scansione cerebrale, i pazienti hanno persino una finestrella attraverso cui guardare, riducendo quindi la claustrofobia.

L’utente e il tecnico RMI possono controllare la sedia e il poggiatesta gonfiabile con telecomandi indipendenti. Il telecomando per un utente di RMI è nuovo e unico in un contesto di questo genere. i telecomandi offrono feedback al tocco poiché sono stampati in 3D utilizzando una gamma di durezze multi-materiale. ad esempio, i pulsanti per gonfiare e sgonfiare il poggiatesta sono realizzati in gomma morbida e imitano rispettivamente la forma e la sensazione di un oggetto gonfiato e sgonfiato. il controllo da parte dell’utente consente la regolazione delle funzionalità essenziali con una interfaccia semplice e intuitiva, mentre il dispositivo del tecnico consente il pieno controllo.

Forse ti interessa anche

Addio fame nervosa: scoperto il meccanismo che la provoca

Apprendimento latente: il tuo cervello è pronto a imparare cose nuove senza che tu te ne accorga

Il futuro della nostra memoria? In un cloud

Ci sono gallerie “segrete” che collegano cranio e cervello

il sistema di supporto per la testa gonfiabile era uno dei principali obiettivi del design. La soluzione che si espande attorno al collo, alla fronte e ai lati della testa riduce comodamente il movimento della testa.

RMI alla testa, ora due anni di sperimentazione

L’innovativa RMI alla testa per scansione cerebrale è pienamente funzionale e sarà sottoposta a sperimentazioni cliniche nei prossimi due anni. Smart Interaction confida di rendere la risonanza magnetica accessibile a una popolazione più ampia. Questo consentirà alla scansione cerebrale di essere utilizzata per il rilevamento precoce della demenza e la prevenzione dell’ictus.

il design è il primo a consentire a una persona di supporto di stare con il paziente.
Tags: cervellorisonanza magneticaRMI
Post precedente

Sunken Studio, il lavoro zen si trasferisce letteralmente sotto casa.

Prossimo Post

La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Un nuovo sensore piezoelettrico avverte se sei troppo sedentario
    Medicina

    Un nuovo sensore piezoelettrico avverte se sei troppo sedentario

    Se ti muovi meno di dieci volte in mezz'ora forse sei già morto. Se non è così, e sei "solo"...

    Read more
    Pomodori

    Pomodori piccanti, vino che non ubriaca: che altro può fare CRISPR?

    Ad Amsterdam si naviga senza pilota

    Ad Amsterdam si naviga senza pilota

    cane robot

    Un cane robot stampato in 3D vuol surclassare Spot a un prezzo inferiore

    orwell

    Brad Smith, presidente Microsoft: Il 1984 di Orwell sarà la realtà nel 2024

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+