FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Ghost Pacer AR, corri sul serio con un avversario virtuale

È sempre difficile migliorare sé stessi correndo da soli. Ghost Pacer permette di correre contro avversari virtuali, o contro una propria vecchia prestazione

11 Agosto 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share34Pin8Tweet21SendShare6ShareShare4

READ THIS IN:

Chiunque ami correre sa bene che tenere il passo e migliorare le prestazioni è più facile quando c'è un partner. Si può gareggiare, ci si può superare. Da oggi un nuovo sistema di realtà aumentata, Ghost Pacer AR, permette di farlo contro un avatar virtuale che solo noi possiamo vedere.

Ghost Pacer realtà aumentata

Ghost Pacer AR è un visore di realtà aumentata (AR), il che significa che sovrappone immagini virtuali al mondo reale. È una affascinante tecnologia usata già per videogiochi come Pokémon o Minecraft, o per applicazioni come quelle IKEA che consentono di vedere in anticipo l'aspetto di un mobile nella propria casa.

L'avversario fantasma

Nel caso di Ghost Pacer, la tecnologia viene messa al lavoro per migliorare gli allenamenti. Quando si guarda attraverso il visore, Ghost Pacer proietta un avatar sul percorso. Questo compagno di allenamento virtuale può essere impostato per correre a un certo ritmo o anche replicare una sessione di corsa passata, nostra o di un amico. Un modo per superare letteralmente sé stessi, e guardarsi mentre lo si fa.

Non è l'equivalente di una carota sistemata su un bastone. L'avatar non si limita a restare davanti: lo si può superare, perfino seminarlo se si corre molto.

È tutto controllato tramite l'app Ghost Pacer, che consente agli utenti di impostare il percorso e la velocità dell'avatar e di registrare le proprie prestazioni come altri tracker di allenamento. Si sincronizza anche con Strava, una rete di social media per corridori e ciclisti, che consente di convertire le corse di altre persone in percorsi che l'avatar deve seguire.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

VIBIS abbatte il dolore delle punture di insetti a colpi di luce

Hypershell, l'esoscheletro "ludico" che rivoluziona il mondo dell'outdoor

Ghost Pacer, l'AR leggero e indossabile

Dal punto di vista di dimensioni e funzioni, non è certo un HoloLens, ma non serve che lo sia. La preoccupazione principale è che sia abbastanza leggero e agile da essere indossato durante la corsa, quindi Ghost Pacer sembra un paio di occhiali da sole leggermente più ingombrante del solito, del peso di soli 90 g (3,2 once). Il display ha una risoluzione di 1.280 x 720 e un campo visivo di 30 gradi. Apparentemente la batteria dura fino a 6 ore e impiega 1 ora per caricarsi tramite USB-C.

C'è anche una versione Pro di Ghost Pacer, che può connettersi ad alcuni modelli di smartwatch per raccogliere dati più dettagliati.

Ghost Pacer è sicuramente un uso interessante della tecnologia AR, ma ovviamente senza provarlo da solo non posso essere sicuro di quanto bene funzioni in questa fase iniziale (no, non è un invito a farmi spedire un esemplare per testarlo. Non quando sono in ferie :D ).

Ghost Pacer è attualmente alla ricerca di finanziamenti su Kickstarter, dove ha già raccolto oltre 82.000 dollari, superando il suo obiettivo di 25.000 dollari. Le promesse di super early bird partono da $ 199 per il modello normale e $ 219 per la versione Pro. Se tutto va secondo i piani, le spedizioni dovrebbero iniziare a luglio 2021.

Guardalo in azione nel video qui:

Tags: kickstarterrealtà aumentata


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+