Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
21 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Rigenerare la pelle umana dalla pelle dei pesci

La pelle dei pesci (nello specifico: merluzzi) usata per rigenerare la pelle umana e riparare ferite? Si, senza rigetto e con molti vantaggi (ma costa).

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share24Pin5Tweet15SendShare4ShareShare3
white fish

Photo by Ricardo Resende on Unsplash

28 Agosto 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

A differenza degli innesti cutanei di mammiferi, non vi è alcun rischio di trasferimento di malattie tra i pesci di acqua fredda e gli esseri umani

Kerecis, azienda di ricerca ittica norvegese, sta sperimentando l’uso della pelle dei pesci per rigenerare la pelle umana e curare le ferite.

Il prodotto di punta dell’azienda, Kerecis Omega3 Wound, è pelle di merluzzo che, quando innestata su tessuto umano danneggiato, attiva le cellule del corpo, previene le infezioni e alla fine viene convertita in tessuto vivente.

Fertram Sigurjonsson, fondatore e CEO di Kerecis, ha avviato l’azienda perché voleva aiutare le persone a rigenerare la pelle e ad evitare amputazione. Spesso si tratta delle conseguenze di ferite difficili da guarire che finiscono per infettarsi.

Forse ti interessa anche

Morto dopo 2 mesi il primo uomo ad aver ricevuto un cuore di maiale

Trapianti, un nuovo metodo rende gli organi ‘universali’

Rene di maiale geneticamente modificato trapiantato in un paziente umano

Il primo rene artificiale al mondo può liberare il mondo dalla dialisi

Rigenerare la pelle umana con la pelle dei pesci
Niente rrigetto, tanti vantaggi, costo (secondo me) elevato

Diversamente dagli innesti cutanei provenienti da altri mammiferi, non vi è alcun rischio di rigetto o trasferimento di malattie tra i pesci d’acqua dolce e gli esseri umani.

La pelle dei pesci è anche naturalmente ricca di acidi grassi polinsaturi Omega3, che aiutano riducendo l’infiammazione e persino il dolore.

Kerecis Omega3 Fish Skin, derivato dal merluzzo certificato MSC, è attualmente utilizzato in diversi modi per trattare ferite, ustioni, riparazione di ernie e altri interventi chirurgici. L’azienda ha una gamma di prodotti che intende sottoporre all’approvazione della FDA, con una in fase di sviluppo anche per la ricostruzione del seno.

Inoltre, l’azienda sta studiando una variante della pelle di pesce Kerecis Omega3 per la ricostruzione della dura madre, una membrana simile alla pelle che copre e protegge il cervello e il midollo spinale.

Da un solo merluzzo Kerecis può produrre otto “unità di pelle”. Ogni unità viene venduta per circa 420 €. Si, avete capito bene: da un merluzzo si possono ricavare 3.390 €.

La pelle dei pesci usata per rigenerare la pelle umana può essere conservata anche a temperatura ambiente. E per un massimo di tre anni. Poi può essere idratata 30-60 secondi prima dell’uso.

Tags: Omega3pelletrapianti
Post precedente

La fine del petrolio è ormai a un passo

Prossimo Post

Model-T, il tele commesso da supermarket automatico è servito

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12151 Condivisioni
    Share 4858 Tweet 3036
  • Riciclo plastica, report shock: “non funziona, e non funzionerà mai”

    4375 Condivisioni
    Share 1750 Tweet 1094
  • Create celle bio fotovoltaiche ‘rinnovabili’, anzi ’perpetue’

    8268 Condivisioni
    Share 3306 Tweet 2066
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2758 Condivisioni
    Share 1103 Tweet 689
  • Unreal Engine 5, pazzesco: non si distingue dalla realtà

    5839 Condivisioni
    Share 2335 Tweet 1460

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Tecnologia

Arrivano le scarpe stampate in 3D

Si chiamano New Balance Zante Generate, e sono le primissime scarpe da corsa al mondo stampate in 3D. Le nuove stampanti...

Read more

Cosmic Crisp, la mela che dura un anno in frigo è in vendita

Monolite nel deserto dello Utah, mistero parzialmente svelato (senza UFO)

Il futuro degli eSport: grandi, disordinati, ubiqui

Impossible, la macchina fotografica del futuro

Prossimo Post

Model-T, il tele commesso da supermarket automatico è servito

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.