No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

18 Agosto 2020
in Trasporti

Toyota, Amazon e l’assicurazione auto intelligente che cambia in real time

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
vehicle headlight

Photo by Sarah Brown on Unsplash

Share3Pin1Tweet2SendShare
Tags: amazonassicurazionetoyota

Toyota e Amazon si accordano per creare un enorme bacino di dati sui veicoli: porterà a servizi impensabili, e ad un'assicurazione auto intelligente ed economica che tramuterà le auto in "Grandi Sorelle".

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Il Regno Unito verso le corsie per auto senza conducente

Stop alberi abbattuti: il MIT studia come creare legno in laboratorio

Bill Gates e il progetto di Harvard per il clima. Chi ha detto “Scie chimiche”?

Leggi anche:

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

person holding black iPhone displaying stock exchange

Alcuni ottimi wallet a partire dal 2020!

triggo quadriciclo elettrico

Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

woman holding two round gold-colored coins

Investire in Bitcoin – Una guida completa per insegnare ai principianti!

rimuovere la CO2

Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Leggi anche:

bottiglie cartone

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Le nuove auto Toyota caricheranno i dati su Amazon AWS per contribuire a creare premi assicurativi personalizzati in base al comportamento del conducente

Toyota ha ampliato la sua collaborazione con Amazon Web Services: molti dei modelli della casa giapponese (col pallino del futuro) caricheranno i dati sulle prestazioni dei veicoli sul cloud. Conducenti e proprietari di flotte aziendali otterranno un’assicurazione auto intelligente e del tutto personalizzata.

Cosa diremo alle aziende della nostra guida? E in cambio cosa otterremo?

Toyota gestisce già una “piattaforma di servizi di mobilità” che, a suo avviso, aiuta a “sviluppare, implementare e gestire la prossima generazione di servizi di mobilità basati sui dati per sicurezza, protezione, comfort e convenienza di guidatori e passeggeri”.

Forse ti interessa anche

Zoox L5, robotaxi di Amazon pensato per i passeggeri

Nel 2021 un’auto Toyota con batteria a stato solido e ricarica in 10 minuti

Toyota ha appeso un maggiordomo robot al soffitto

Ring Always Home Cam, Amazon ti mette il drone guardiano in casa

Questi dati provengono da un dispositivo che Toyota sta inserendo in molti modelli in Giappone, USA e Cina. Si chiama “Data Communication Module” (DCM).

Assicurazione auto intelligente
La sinergia tra case automobilistiche e sistemi in cloud costituirà la base per servizi totalmente nuovi

Una mole di informazioni che potrebbe trasformarsi in nuovi servizi contestuali. Car sharing, rideshare, noleggio, nuovi servizi per aziende e consumatori come notifiche proattive di manutenzione del veicolo.

E l’ultimo, forse il più completo ed interessante: un’assicurazione auto intelligente, in grado di aggiornarsi quasi in tempo reale e completamente ritagliata intorno al comportamento di guida.

Assicurazione auto intelligente in tempo reale

I campi di applicazione sono enormi. Ben lungi dall’essere una semplice “scatola nera” come quelle che accompagnano le più avanzate offerte assicurative, questo sistema saprebbe davvero tutto di un conducente. Parlo di parametri fino a poco fa impensabili. Capacità di stare in carreggiata, tempi di reazione, media della distanza di sicurezza tenuta rispetto ad altri veicoli, orari di uso dell’automobile, capacità di tenere una curva. La buona condotta non servirà.

Nel breve periodo una AI saprà esattamente che guidatore siamo, e che possibilità statistica abbiamo di provocare incidenti. Potrebbe perfino diventare predittiva, inviandoci un alert del tipo “Sono X mesi che hai una condotta Y. La tua probabilità di fare incidenti è del 55% più alta. Riduci l’abitudine Z*.

Chiaro che questa profonda conoscenza del conducente permette ad una compagnia di stare sul sicuro, riducendo i prezzi anche di oltre il 50%.

Assicurazione auto intelligente: un progetto ambizioso, ad ogni modo

Questo potrebbe essere il motivo per cui Toyota ha firmato con Amazon AWS un contratto che comprende non solo la tecnologia cloud, ma anche per i servizi professionali.

Uno schema dell’ecosistema di auto interconnesse che Toyota sta sviluppando.

Le due società affermano che i loro sforzi congiunti “contribuiranno a costruire una base per la condivisione dei dati semplificata e sicura in tutta l’azienda e ad accelerare il suo passaggio verso le tecnologie di mobilità CASE (Connected, Autonomous / Automated, Shared and Electric)”.

Circola un alone di mistero

Nessuna delle parti ha specificato quali parti del cloud Amazon AWS Toyota impiegherà0, ma sembra ragionevole suggerire che il produttore di automobili avrà bisogno di molta capacità di archiviazione e analisi, rendendo le infrastrutture Amazon AWS S3 e Kinesis probabili candidate all’uso.

Qualunque cosa utilizzi Toyota, prepariamoci a riflettere sulla privacy perché, sebbene un’assicurazione auto più economica suona adorabile, avere una fonte assicurativa che ha tutti i dati di un produttore auto ha molte potenziali insidie.

Quali? Potete solo sbizzarrirvi ad immaginare, ma ve ne parlerò in uno dei prossimi post.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7386 condivisioni
    Share 6169 Tweet 507
  • Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

    90 condivisioni
    Share 36 Tweet 23
  • Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

    86 condivisioni
    Share 34 Tweet 22

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Prossimo articolo
SmartDesk 3 AI, scrivania da smartworking che si muove con te

SmartDesk 3 AI, scrivania da smartworking che si muove con te

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.