Futuro Prossimo
No Result
View All Result
27 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Voronoi, casco da bici in design generativo

I diagrammi di Voronoi presenti ovunque in natura ispirano questo casco da bici super leggero, super sicuro e dal design straordinariamente organico e familiare. Un capolavoro di leggerezza e solidità.

10 Agosto 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share74Pin20Tweet47SendShare13ShareShare9

READ IN:

Il design generativo (ne ho parlato qui) consente a questo elmetto di garantire la stessa identica sicurezza e solidità con una sbalorditiva leggerezza. E un design sorprendente.

I designer Yuefeng zhou, Zhecheng xu e Haiwei wang presentano il casco da bici Voronoi, ispirato (guarda un po') ai diagrammi di Voronoi ampiamente presenti in natura.

Il casco è sia leggero che sicuro, e fornisce agli utenti una protezione personale comoda e... originale, non trovate?

I diagrammi di Voronoi

Si tratta di un particolare tipo di ripartizione dello spazio che pone i punti all'interno di un perimetro il più possibile vicini ad un punto definito. Non è facile semplificare la sua definizione senza snaturarla, perciò vi darò un Link dove capirne di più, e una foto per farvi capire subito di cosa si parla.

Diagrammi di Voronoi casco da bici
Figure ottenute con i diagrammi di Voronoi

Il casco da bici Voronoi mette in mostra una combinazione di tecniche parametriche per ottenere un eccezionale sistema meccanico. Il guscio esterno, che imita i modelli Voronoi trovati nella struttura ossea degli animali e nei gusci di tartaruga, è diverso da tutte le tradizionali strutture di protezione.

Quando il casco da bici viene colpito da una forza esterna, mostra una migliore stabilità. le caratteristiche porose di Voronoi consentono di raggiungere il perfetto equilibrio tra sicurezza ed equilibrio.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

Modelli di Voronoi casco da bici
Visuale ravvicinata della struttura di Voronoi

"Con la tecnica parametrica, eseguiamo esperimenti di simulazione meccanica dei punti di campionamento della struttura interna", commentano i progettisti. 'in base ai dati ottenuti dalla simulazione, i punti di campionamento della struttura interna vengono riorganizzati correttamente e il casco da bici ottiene il suo sistema di struttura integrato.

Il suo aspetto richiama la natura come nessun altro. Da bolle sovrapposte a polmoni, da un cervello alle chiome degli alberi, passando per ossa e gusci: un capolavoro.

Modelli di Voronoi casco da bici

Voronoi, una struttura a densità regolabile

Sul piano tecnico? Considerando la comodità della tecnica parametrica, è possibile controllare direttamente i parametri di densità dell'intero sistema di struttura. Il risultato della simulazione influenza i parametri di controllo che rendono unico questo casco da bici.

In pratica questo tipo di progettazione permette al casco da bici di perfezionarsi da solo, progressivamente, adattando il suo disegno interno a diversi utenti e scenari di utilizzo. Soprattutto gli permette di ottenere il massimo assorbimento degli urti con il minimo impiego di materiale.

Modelli di Voronoi casco da bici

il casco da bici Voronoi ha ricevuto il premio di design A nella categoria di design di abbigliamento di sicurezza e dispositivi di protezione individuale.

Lo considero comunque un paradigma, più che il design di un casco da bici

Un sistema del genere integrato in una stampante 3D permetterà un giorno di applicare i diagrammi di Voronoi sulla scansione di un cranio.

Da quei dati, si elaborerà in tempo reale un casco assolutamente personalizzato sulla testa di ciascuno. E con la densità necessaria a proteggerlo dai rischi specifici della sua conformazione.

Protezione assoluta individuale.

Tags: designDesign generativoVoronoi

Ultime notizie

  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+