FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Yamaha e il progetto di moto Fluid Drive guidata ad acqua

Un sistema che adoperi l'acqua per eliminare catene, muovere tutte le ruote e altri pro? Fluid Drive. La moto ad acqua nel mirino concettuale di Yamaha.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts, Trasporti
Share42Pin14Tweet26SendShare7ShareShare5
Yamaha e il progetto di moto Fluid Drive guidata ad acqua
10 Agosto 2020
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Tempo fa, nel 2016, uno studio (poi oggetto anche di una presentazione) sponsorizzato direttamente da Yamaha ha paventato lo sviluppo di una moto stradale mossa direttamente con acqua. Idea affascinante, che ha nel frattempo attirato speculazioni e concept.

Fluid Drive, moto ad acqua Yamaha
moto ad acqua fluid Drive, uno schema di funzionamento

Water-powered e water-engineered sono però termini sbagliati per questo studio. Moto ad acqua, o Fluid Drive sono più corretti. Perché?

L’acqua non sostituisce il carburante, non è una moto ad acqua nel senso che è alimentata ad acqua, ma è una moto ad acqua perché guidata ad acqua. Fluid Drive, insomma.

Quello che viene proposto è un sistema che sostituisce la trasmissione a catena, cinghia o albero della ruota posteriore con un sistema idraulico che utilizza la pressione dell’acqua per far girare la ruota posteriore.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Kumulus produce ogni giorno 25 litri d’acqua potabile dall’aria

Un nuovo dispositivo purifica l’acqua salata 2400 volte più velocemente

Lylo, lavatrice ad acqua riciclata che riusa quella sporca

Combo, praticamente un Nespresso per l’acqua, con capsule aromatiche

Moto guidata ad acqua

Quale la migliore definizione, dunque? Guida ad acqua? Il designer Maxime Lefebvre prova a sviluppare il concetto mostrando visivamente una sorta di motore sostituito da una pompa dell’acqua.

Quella pompa dell’acqua sarebbe il motore. Ma quanto è realistico pensare a un sistema di azionamento Fluid Drive basato sull’acqua? Quali sarebbero i pro e i costi di una cosa del genere?

Fluid Drive, prove tecniche già realizzate

Fluid Drive, moto guidata ad acqua da Yamaha
Ferox Azaris

Nel 2018 è venuto fuori il prototipo funzionante di Ferox Azaris, un veicolo dotato di tecnologia Fluid Drive in grado di far correre ben 6 ruote motrici. Ferox afferma che funziona con un’efficienza volumetrica del 98%, il che significa che le ruote motrici possono fornire coppia con risposta immediata quando la pressione viene immessa nel sistema.

Azaris dimostra che questo sistema di trasmissione offre una straordinaria flessibilità nel posizionamento delle ruote motrici. E poiché pesa circa un terzo, potrebbe finire per essere adattato perfino all’estremità di un forcellone.

Fluid Drive, moto guidata ad acqua da Yamaha
2x2x2 di Ian Drysdale, ogni ruota ospita un motore idraulico

In effetti, come dimostra la straordinaria motocicletta 2x2x2 di Ian Drysdale, le trasmissioni fluide possono far girare la ruota anteriore con la stessa facilità di quella posteriore, aprendo il potenziale per le motociclette 2WD.

Yamaha, ovviamente, lo ha già provato con l’innovativa dirtbike 2-Trac, così come alcuni concept piuttosto stravaganti nei primi anni 2000.

Fluid Drive, moto guidata ad acqua

Fluid Drive, moto ad acqua Yamaha

Due ruote motrici, niente più trasmissione a catena, possibilità di motore centrale: il fluid Drive può presentare molti pro.

E gli svantaggi?

Attualmente ce ne sono eccome. Al punto che trovo difficile un utilizzo a breve di tecnologia simile per veicoli ad alta velocità come moto siffatte.

La visione di Lefebvre, però, affascina perché. Mostra una prospettiva nella quale, risolti i problemi strutturali di questa tecnologia (ho visto sfide peggiori), una moto guidata ad acqua si mostra in tutta la sua bellezza.

E il fascino c’è.

Tags: acquamoto
Post precedente

Le peggiori minacce dell’intelligenza artificiale? Non le immaginate

Prossimo Post

Voronoi, casco da bici in design generativo

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3115 Condivisioni
    Share 1246 Tweet 779
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2591 Condivisioni
    Share 1036 Tweet 648
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2179 Condivisioni
    Share 871 Tweet 544
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1508 Condivisioni
    Share 603 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    777 Condivisioni
    Share 310 Tweet 194

Archivio

Dai un’occhiata qui:

open palm with syringe floating above
Medicina

10 Innovazioni mediche che mostrano il futuro dell’assistenza sanitaria

In questo post alcune innovazioni mediche che possono portare una ventata di novità in diversi campi nel futuro dell'assistenza sanitaria.

Read more
ascensore maglev

Multi, ascensore Maglev per grattacieli del futuro

Ravy, la Kia Ray diventa un camper lungo come una Mini

Ravy, la Kia Ray diventa un camper lungo come una Mini

WhatsApp, tutte le chat a rischio intrusione

WhatsApp, tutte le chat a rischio intrusione

Ricavare energia dalla camminata, ultimi sviluppi

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+