Per la prima volta, ha riferito ieri la CNN, gli scienziati affermano di aver accertato quanto esattamente sia radioattiva la Luna. Una scoperta che potrebbe avere molte serie implicazioni per il futuro dei viaggi spaziali umani.
I nuovi dati ci arrivano tutti dal rover cinese Chang'e 4. Ci mostrano brutte notizie: la Luna è molto, molto più radioattiva di quanto pensassimo.

Le radiazioni sulla superficie lunare sono molto superiori a quelle con cui si ha a che fare sulla Terra o persino sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Ma è ancora probabilmente un livello per il quale una certa esposizione, per la durata limitata di un viaggio sulla Luna, potrebbe ancora non essere letale.
Quanto è radioattiva la Luna?
Gli esperti si sono affrettati a contestualizzare la scoperta. Quanto è radioattiva la Luna? La superficie della Luna emette 1.369 microsievert di radiazioni. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science Advances.
"I livelli di radiazione che abbiamo misurato sulla Luna sono circa 200 volte superiori a quelli sulla superficie della Terra e da 5 a 10 volte superiori a quelli di un volo da New York a Francoforte". A dirlo è il fisico dell'Università di Kiel Robert Wimmer-Schweingruber. Robert ha lavorato con grande scrupolo e attenzione a questa ricerca, e i risultati sono duri da digerire.
"Poiché gli astronauti sarebbero esposti a questi livelli di radiazioni più a lungo dei passeggeri o dei piloti sui voli transatlantici," dice, "questa è un'esposizione considerevole".
Perché è la prima volta?
Sebbene la CNN riferisca che gli astronauti dell'Apollo abbiano portato con sé attrezzature per misurare il livello di radiazione sulla luna, i dati non sono mai tornati sulla Terra.
Ora, tuttavia, mentre la NASA pianifica le sue missioni Artemis con l'obiettivo di rimandare gli astronauti sulla Luna, è prezioso sapere con cosa avranno a che fare i futuri astronauti quando torneranno.