FuturoProssimo
No Result
View All Result
1 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Il Game Boy senza batteria che può funzionare per sempre

Un team sviluppa il primo dispositivo interattivo che raccoglie energia. Un videogioco sostenibile: un Gameboy senza batteria.

5 Settembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share10Pin2Tweet7SendShare2ShareShare1

READ THIS IN:

Un videogioco portatile che permette di giocare all'infinito indefinito sarebbe il peggior incubo di un genitore.

Per fortuna questo Game Boy senza batteria non è solo un giocattolo. È una dimostrazione di fattibilità sviluppata dai ricercatori della Northwestern University e della Delft University of Technology in Olanda.

Con cosa si alimenta il Game Boy "infinito" senza batterie?

Invece di batterie costose e pericolose per l'ambiente che alla fine finiscono in discarica, questo dispositivo raccoglie energia dal sole e dall'utente. Energia sufficiente a consentire di giocarci praticamente per sempre senza doversi fermare a ricaricare la batteria.

"È il primo dispositivo interattivo senza batteria che raccoglie energia dalle azioni degli utenti", ha detto Josiah Hester della Northwestern, che ha co-condotto la ricerca. "Quando premi un pulsante, il dispositivo converte quell'energia in qualcosa che alimenta il tuo gioco."

Videogioco sostenibile, Game Boy senza batteria

Praticamente Inception.

"Il videogioco sostenibile diventerà una realtà e abbiamo fatto un passo importante in quella direzione, eliminando completamente la batteria". È quanto afferma Przemyslaw Pawelczak di TU Delft, che ha co-condotto la ricerca. "Con la nostra piattaforma, vogliamo affermare che è possibile creare un sistema di videogioco sostenibile che porti divertimento e gioia all'utente".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Scoperto un enzima che ricava elettricità dall'aria

Elettricità da legno e acqua, capolavoro tecnologico della ricerca svedese

I team presenteranno il prototipo di Game Boy "infinito" e la relativa ricerca il 15 settembre a UbiComp 2020, un'importante conferenza nel campo dei sistemi interattivi.

Hester è assistente professore di ingegneria elettrica, informatica e informatica presso la McCormick School of Engineering della Northwestern. Pawelczak è un assistente professore presso l'Embedded Software Lab presso TU Delft. Il loro team include Jasper de Winkel e Vito Kortbeek, entrambi Ph.D. candidati alla TU Delft.

Game Boy senza batteria, videogioco sostenibile

Come è fatto il Game Boy senza batteria?

La piattaforma di gioco sviluppata dai ricercatori ha le dimensioni e il fattore di forma del Game Boy originale, pur essendo dotata di una serie di pannelli solari attorno allo schermo.

La pressione dei pulsanti da parte dell'utente è una seconda fonte di energia.

Quando il dispositivo passa da una fonte di alimentazione all'altra, subisce brevi perdite di potenza. Per garantire una durata accettabile del gioco tra le interruzioni di corrente, i ricercatori hanno progettato l'hardware e il software del sistema da zero per renderli molto efficienti dal punto di vista energetico.

Il team ha anche sviluppato una nuova tecnica per memorizzare lo stato del sistema. È una memoria non volatile, che riduce al minimo il sovraccarico e consente un rapido ripristino al ritorno della corrente. In pratica il giocatore può continuare il gioco dal punto esatto in cui si era sospeso per la perdita di potenza.

In sintesi: l'incubo dei genitori

In una giornata non troppo nuvolosa e per giochi non semplici, le interruzioni di gioco in genere durano meno di un secondo per ogni 10 secondi di gioco. 

I ricercatori ritengono che questo permetta una perfetta giocabilità per alcuni giochi, inclusi gli scacchi, il solitario e il tetris, ma certamente non ancora per tutti.

C'è ancora molto da fare prima che i videogiochi portatili del futuro diventino completamente privi di batteria. I ricercatori sperano che questi prototipi aumentino la consapevolezza dell'impatto ambientale dei dispositivi che compongono l'Internet delle cose. 

Le batterie sono costose, pericolose per l'ambiente e alla fine devono essere sostituite.

"Il nostro lavoro è l'antitesi dell'Internet delle Cose, che ha molti dispositivi con batterie al loro interno", ha detto Hester. "Quelle batterie alla fine finiscono nella spazzatura. Se non sono completamente scariche, possono diventare pericolose". E sono difficili da riciclare, aggiungo.

"Vogliamo costruire dispositivi che siano più sostenibili e possano durare per decenni".

Tags: elettricitàVideogioco


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    266 Condivisioni
    Share 106 Tweet 67
  • Addio macchina fotografica: ecco l'occhio elettronico che "vede" come noi

    9 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Ibernazione "on demand": passi avanti verso viaggi spaziali lunghi

    6 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Inspira, espira, ricorda: sempre più forti i legami tra respiro e memoria

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+