FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
30 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Il Game Boy senza batteria che può funzionare per sempre

Un team sviluppa il primo dispositivo interattivo che raccoglie energia. Un videogioco sostenibile: un Gameboy senza batteria.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Energia
Share10Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1
Il Game Boy senza batteria che può funzionare per sempre
5 Settembre 2020
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Un videogioco portatile che permette di giocare all’infinito indefinito sarebbe il peggior incubo di un genitore.

Per fortuna questo Game Boy senza batteria non è solo un giocattolo. È una dimostrazione di fattibilità sviluppata dai ricercatori della Northwestern University e della Delft University of Technology in Olanda.

Con cosa si alimenta il Game Boy “infinito” senza batterie?

Invece di batterie costose e pericolose per l’ambiente che alla fine finiscono in discarica, questo dispositivo raccoglie energia dal sole e dall’utente. Energia sufficiente a consentire di giocarci praticamente per sempre senza doversi fermare a ricaricare la batteria.

“È il primo dispositivo interattivo senza batteria che raccoglie energia dalle azioni degli utenti”, ha detto Josiah Hester della Northwestern, che ha co-condotto la ricerca. “Quando premi un pulsante, il dispositivo converte quell’energia in qualcosa che alimenta il tuo gioco.”

Forse ti interessa anche

Filtrare le acque reflue e produrre elettricità: quando il rifiuto è ricchezza

Il generatore elettrico DEG alimenta 100 LED con una sola goccia d’acqua

Janus, membrana “bifronte” che ricava elettricità dall’acqua salata

Entro tre anni elettricità wireless sul mercato

Videogioco sostenibile, Game Boy senza batteria

Praticamente Inception.

“Il videogioco sostenibile diventerà una realtà e abbiamo fatto un passo importante in quella direzione, eliminando completamente la batteria”. È quanto afferma Przemyslaw Pawelczak di TU Delft, che ha co-condotto la ricerca. “Con la nostra piattaforma, vogliamo affermare che è possibile creare un sistema di videogioco sostenibile che porti divertimento e gioia all’utente”.

I team presenteranno il prototipo di Game Boy “infinito” e la relativa ricerca il 15 settembre a UbiComp 2020, un’importante conferenza nel campo dei sistemi interattivi.

Hester è assistente professore di ingegneria elettrica, informatica e informatica presso la McCormick School of Engineering della Northwestern. Pawelczak è un assistente professore presso l’Embedded Software Lab presso TU Delft. Il loro team include Jasper de Winkel e Vito Kortbeek, entrambi Ph.D. candidati alla TU Delft.

Game Boy senza batteria, videogioco sostenibile

Come è fatto il Game Boy senza batteria?

La piattaforma di gioco sviluppata dai ricercatori ha le dimensioni e il fattore di forma del Game Boy originale, pur essendo dotata di una serie di pannelli solari attorno allo schermo.

La pressione dei pulsanti da parte dell’utente è una seconda fonte di energia.

Quando il dispositivo passa da una fonte di alimentazione all’altra, subisce brevi perdite di potenza. Per garantire una durata accettabile del gioco tra le interruzioni di corrente, i ricercatori hanno progettato l’hardware e il software del sistema da zero per renderli molto efficienti dal punto di vista energetico.

Il team ha anche sviluppato una nuova tecnica per memorizzare lo stato del sistema. È una memoria non volatile, che riduce al minimo il sovraccarico e consente un rapido ripristino al ritorno della corrente. In pratica il giocatore può continuare il gioco dal punto esatto in cui si era sospeso per la perdita di potenza.

In sintesi: l’incubo dei genitori

In una giornata non troppo nuvolosa e per giochi non semplici, le interruzioni di gioco in genere durano meno di un secondo per ogni 10 secondi di gioco. 

I ricercatori ritengono che questo permetta una perfetta giocabilità per alcuni giochi, inclusi gli scacchi, il solitario e il tetris, ma certamente non ancora per tutti.

C’è ancora molto da fare prima che i videogiochi portatili del futuro diventino completamente privi di batteria. I ricercatori sperano che questi prototipi aumentino la consapevolezza dell’impatto ambientale dei dispositivi che compongono l’Internet delle cose. 

Le batterie sono costose, pericolose per l’ambiente e alla fine devono essere sostituite.

“Il nostro lavoro è l’antitesi dell’Internet delle Cose, che ha molti dispositivi con batterie al loro interno”, ha detto Hester. “Quelle batterie alla fine finiscono nella spazzatura. Se non sono completamente scariche, possono diventare pericolose”. E sono difficili da riciclare, aggiungo.

“Vogliamo costruire dispositivi che siano più sostenibili e possano durare per decenni”.

Tags: elettricitàVideogioco
Post precedente

Come evitare (forse) il prossimo disastro dei condizionatori

Prossimo Post

A Copenaghen apre il primo museo della felicità del mondo

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Mistero su centinaia di elefanti morti in Botswana. Medico UK: è il Covid
    Medicina

    Mistero su centinaia di elefanti morti in Botswana. Medico UK: è il Covid

    350 elefanti in Botswana sono morti nel giro di appena due mesi per cause ancora da accertare. Un medico inglese,...

    Read more
    Tessuto reversibile a due temperature

    Janus, il tessuto reversibile riscalda da un lato, raffredda dall’altro

    Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

    Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

    Packaging sapone

    Soapbottle, packaging 100% green da riusare come prodotto da bagno

    Bozzolo

    O-Wind, turbina “bozzolo” che genera elettricità con ogni tipo di vento

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+