FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Menu olografici per ordinare cibo sicuro e contactless

I menu interattivi da caricare sullo smartphone inquadrando il QR Code? Superati. Con i menu olografici scelte e ordini saranno totalmente touchless

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share24Pin6Tweet15SendShare4ShareShare3
Menu olografici per ordinare cibo sicuro e contactless
14 Settembre 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Gli utenti premono i pulsanti come farebbero su un normale touchscreen, ma interagiscono con un raggio di luce

Per tutti coloro che hanno un disperato bisogno di crema idratante per gli effetti dei disinfettanti per le mani a base di alcol, Holo Industries ha una soluzione. I sistemi contactless dell’azienda garantiscono che nessun germe venga trasferito tra i clienti. Ogni ordine prende vita grazie a menu olografici.

Menu olografici

La ristorazione ha provato a tamponare in questi mesi con i menù interattivi da caricare con il proprio smartphone inquadrando un QR Code, ma non è la stessa cosa.

Come funzionano i menu olografici

Gli utenti premono i pulsanti come farebbero su un normale touchscreen, ma interagiscono con un raggio di luce. Ad ogni pressione di un pulsante, I menu olografici rilasciano una conferma audio dell’interazione appena effettuata.

Forse ti interessa anche

Crea un suo gemello olografico per “incontrare” i suoi pronipoti nel futuro

L’archiviazione dei dati olografici è la prossima rivoluzione informatica?

La videochiamata ha gli anni contati: al suo posto ci saranno ologrammi

Holograktor l’auto con il parabrezza in realtà aumentata

Il sistema è racchiuso in un telaio in alluminio progettato per essere montato a filo delle superfici per un uso facile e discreto.

Le aziende interessate a questo tipo di soluzione sono invitate a testare una versione demo dei menu olografici e poi a collaborare con Holo Industries per finalizzare l’ologramma per i punti vendita e chioschi self-service.

I menu olografici possono essere la nuova spina dorsale dei locali di ristorazione

Holo Industries può cablare e produrre i dispositivi o fornire la tecnologia al fornitore preferito di un’azienda. I dispositivi demo sono attualmente disponibili in tutto il Nord America e in Europa e l’azienda sta cercando investimenti per l’espansione.

Gli innovatori stanno creando una serie di nuovi modi per stare al sicuro mentre si ritorna ad una vita sociale più attiva.

Ho già parlato di molte tecnologie in corso di sperimentazione nel settore entertainment (dai sistemi di prenotazione a nuove postazioni per il cinema) ma tanti di più si affacciano all’orizzonte.

Ne seguirò il più possibile. Stay tuned.

Tags: interfacceolografiaologrammi
Post precedente

Quando il gioco si fa duro c’è Cluvens IW-SK, sedia gaming da fantascienza

Prossimo Post

Uno studio mostra: sempre più segnali di vita aliena su Venere

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Franzi, il robot “loquace” che rallegra i pazienti tedeschi
    Robotica

    Franzi, il robot “loquace” che rallegra i pazienti tedeschi

    Un ospedale tedesco integra le carenze di personale con un robot che non si limita a pulire i reparti, ma...

    Read more
    wifi mesh 1

    Router: che cos’è, e perchè ne hai bisogno

    batteria stabile

    Litio-metallo, stabile e a stato solido. Ecco “il Santo Graal”delle batterie

    fondali oceanici

    Vogliamo colonie su Marte, ma conosciamo solo il 20% dei fondali oceanici

    ANYmal, il robot che ha le gambe e pure le ruote

    ANYmal, il robot che ha le gambe e pure le ruote

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+