FuturoProssimo
No Result
View All Result
10 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Trasporti

ROLO, uno scooter autonomo con il tapis roulant per l'ultimo miglio

ROLO è il concept di uno scooter elettrico autonomo dotato di tapis roulant. Il passeggero "contribuisce" a una parte di energia del tragitto

24 Settembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share13Pin6Tweet8SendShare2ShareShare2

READ IN:

ROLO è un concept di scooter autonomo. Un mezzo di trasporto 100% elettrico per l'ultimo miglio, alimentato da energia solare e tapis roulant.

Progettato il centro città ed aree densamente popolate, ROLO è pensato soprattutto per il noleggio.

ROLO, scooter elettrico autonomo dotato di tapis roulant
In ROLO, lo scooter elettrico autonomo ha un prezioso collaboratore energetico: il passeggero

A caccia di sostenibilità

ROLO fornisce una soluzione un sistema di trasporto efficace, pratico, ecologico e connesso. Introduce la visione di un trasporto "collaborativo", che tragga energia anche dalla "partecipazione" del passeggero.

ROLO, uno scambio di energia

Ovviamente il passeggero non dovrà certo correre sul tapis roulant. Con l'equivalente di una salutare e tranquilla passeggiata coprirà distanze molto più lunghe, fornirà una parte dell'energia al veicolo (dell'altra si occupa l'energia solare) e si terrà attivo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'incredibile concept car NIO EDEN: una spa su quattro ruote

Ford, brevetto shock: l'auto "si pignora da sola" e va via dal proprietario

ROLO, scooter elettrico autonomo dotato di tapis roulant
Sotto la pedana trova posto una generosa batteria

Come è fatto ROLO, scooter elettrico autonomo con tapis roulant

ROLO è un progetto personale di Alejandro Otálora, nato dalla risposta alle richieste di una società di veicoli personali sostenibili ed efficienti.

È dotato di un sistema pieghevole che lo rende facile da trasportare e facile da riporre, ci sono mini lidar che rilevano ed evitano gli ostacoli davanti.

Un utente può ordinare ROLO tramite un'app. Una tariffa dinamica informa l'utente del costo del servizio ancora prima di ordinare. Come? Basandosi su alcuni parametri come la distanza da percorrere e la durata della batteria.

ROLO, scooter elettrico autonomo dotato di tapis roulant

Una volta che l'utente ha accettato e premuto il pulsante di ordinazione, è sufficiente attendere l'arrivo di ROLO. Già, perché questo scooter tapis roulant sarà in grado di raggiungerti in autonomia grazie alla sua intelligenza artificiale. Quando ROLO arriva, Lazzaro, alzati e cammina. Lo scooter inizierà a muoversi e ti porterà a destinazione.

Un concept interessante per veicoli con meno sprechi energetici e più attività salutare anche per chi usa un mezzo di trasporto.

Tags: scooter elettricoTapis roulantVeicoli autonomi

Ultime notizie

  • Cuba apre le porte a Pechino: nuova base a 160 chilometri dalla Florida
  • Decadence, viaggio marino nel tempo: l'incredibile super yacht 'da corsa'
  • FibraValve, la valvola cardiaca 2.0 cresce col paziente e si ripara da sola
  • Nanofabbricatori, un "replicatore" come quelli di Star Trek è realizzabile?
  • Contro le zanzare un "travestimento chimico"
  • Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
  • Rivoluzione in cantiere: i 10 materiali del futuro che cambieranno l'edilizia
  • L'Artico sarà privo di ghiaccio entro il 2030: il grido d'allarme della scienza
  • Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID
  • Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+