ROLO è un concept di scooter autonomo. Un mezzo di trasporto 100% elettrico per l'ultimo miglio, alimentato da energia solare e tapis roulant.
Progettato il centro città ed aree densamente popolate, ROLO è pensato soprattutto per il noleggio.

A caccia di sostenibilità
ROLO fornisce una soluzione un sistema di trasporto efficace, pratico, ecologico e connesso. Introduce la visione di un trasporto "collaborativo", che tragga energia anche dalla "partecipazione" del passeggero.
ROLO, uno scambio di energia
Ovviamente il passeggero non dovrà certo correre sul tapis roulant. Con l'equivalente di una salutare e tranquilla passeggiata coprirà distanze molto più lunghe, fornirà una parte dell'energia al veicolo (dell'altra si occupa l'energia solare) e si terrà attivo.

Come è fatto ROLO, scooter elettrico autonomo con tapis roulant
ROLO è un progetto personale di Alejandro Otálora, nato dalla risposta alle richieste di una società di veicoli personali sostenibili ed efficienti.
È dotato di un sistema pieghevole che lo rende facile da trasportare e facile da riporre, ci sono mini lidar che rilevano ed evitano gli ostacoli davanti.
Un utente può ordinare ROLO tramite un'app. Una tariffa dinamica informa l'utente del costo del servizio ancora prima di ordinare. Come? Basandosi su alcuni parametri come la distanza da percorrere e la durata della batteria.

Una volta che l'utente ha accettato e premuto il pulsante di ordinazione, è sufficiente attendere l'arrivo di ROLO. Già, perché questo scooter tapis roulant sarà in grado di raggiungerti in autonomia grazie alla sua intelligenza artificiale. Quando ROLO arriva, Lazzaro, alzati e cammina. Lo scooter inizierà a muoversi e ti porterà a destinazione.