FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Capacitivo, smart fabric in grado di riconoscere il cibo che metti in tavola

Uno smart fabric in grado di riconoscere gli oggetti che si poggiano su di lui. Un progetto dagli sviluppi virtualmente infiniti.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share10Pin7Tweet6SendShare2ShareShare1
Capacitivo, smart fabric in grado di riconoscere il cibo che metti in tavola
26 Ottobre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Non sarebbe utile se un’app di monitoraggio del cibo o di ricette potesse determinare cosa stai mangiando semplicemente rilevando ciò che c’è sul tuo tavolo?

Potresti realizzare il tuo desiderio. I ricercatori di Microsoft e di diverse università hanno sviluppato Capacitivo, un sistema di smart fabric in grado di rilevare cibo, bevande e altri oggetti basati esclusivamente sul tatto.

Una tovaglia intelligente?

Il panno utilizza la combinazione di una griglia di elettrodi capacitivi e l’apprendimento automatico per misurare sia il materiale che la forma di un determinato oggetto.

Lo smart fabric funziona anche con alcuni contenitori, inclusi bicchieri e ciotole.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Smart fabric, Microsoft sviluppa una tasca che rileva oggetti e gesti

Microsoft ritirerà (senza fretta) la sua tecnologia che legge le emozioni

Tesla ‘incatena’ i dipendenti all’ufficio, e Microsoft inizia a fregarglieli

Inclusive Tech Lab, Microsoft crea accessori adattivi per chi ha disabilità

La ricerca per ottenere Capacitivo

I ricercatori inizialmente hanno incorporato la tecnologia in una tovaglia e l’hanno sviluppata appositamente per cucinare. Un’app di cucina potrebbe suggerire un pasto in base agli ingredienti che vengono posizionati sul tavolo. I ricercatori che hanno sviluppato lo smart fabric Capacitivo lo hanno immaginato anche come aiuto per la memoria. Potrebbe ricordarti di prendere gli auricolari prima di uscire dalla porta o ricordarti di pulire se lasci una ciotola vuota.

Capacitivo: cresci bene che ripasso

Il progetto iniziale ha dei limiti. Non riconosce gli oggetti metallici e non funziona altrettanto bene con i libri o altri oggetti con bordi squadrati. Allo stesso modo ha problemi con carte di credito e altri articoli che non hanno una chiara impronta riconoscibile.

Alcune bevande non producono risultati affidabili, non vi aspettate che questo smart fabric sappia distinguere una birra IPA da una stout.

Più in generale non aspettatevi una tovaglia intelligente nel prossimo futuro, anche se la tecnologia dello smart fabric ha già fatto bei passi avanti e dovrebbe migliorare ulteriormente nel tempo.

Capacitivo smart fabric
Smart fabric Capacitivo: benone, ma non benissimo

Il team spera di rilevare il metallo e abilitare l’input tattile, tra gli altri aggiornamenti.

Se tutto va bene, potrebbe portare a una casa intelligente davvero perfetta in cui non servono più bilance intelligenti, scanner o altri metodi goffi per rilevare ciò che c’è in cucina.

Tutto bene, finché la tovaglia con dentro Capacitivo non vi rimprovererà perché non avete aspirato le briciole.

Tags: microsoftsmart fabric
Post precedente

L’impressionante incremento del gioco online

Prossimo Post

Ravy, la Kia Ray diventa un camper lungo come una Mini

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5289 Condivisioni
    Share 2115 Tweet 1322
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2639 Condivisioni
    Share 1055 Tweet 660
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2332 Condivisioni
    Share 932 Tweet 583
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1484 Condivisioni
    Share 594 Tweet 371
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1308 Condivisioni
    Share 523 Tweet 327

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Traverse, questo drone con AI vuol farti da personal trainer
Concepts

Traverse, questo drone con AI vuol farti da personal trainer

In futuro uno smartwatch potrebbe non essere l'unico accompagnatore di una corsetta. Il concept di drone Traverse osserva dall'alto e...

Read more
Halo lancia il primo servizio 5G di auto con conducente remoto

Halo lancia il primo servizio 5G di auto con conducente remoto

Un computer di DNA può calcolare la radice quadrata di numeri fino a 900

Un computer di DNA può calcolare la radice quadrata di numeri fino a 900

L’auto che si guida col pensiero funziona.

L’auto che si guida col pensiero funziona.

Presto il Wi-Fi gratuito in autostrada

Presto il Wi-Fi gratuito in autostrada

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+