FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
3 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Design moderno, matrice verde: ecco Black Villa

Un intreccio fenomenale di design moderno e presenza naturale: Black Villa può diventare la versione "verde" della casa di Frank Lloyd Wright.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Architettura
Share100Pin28Tweet63SendShare18ShareShare13
Black Villa
5 Ottobre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Qualcuno ha pensato di costruire sulle colline dell’Harriman State Park (New York). Qualcuno con molta ambizione e molto buon gusto.

Le case di design non sono propriamente accessibili a tutti: eppure, anche attraverso la loro evoluzione si può capire tanto sulle tendenze che la società vive, e sopratutto cui è rivolta. Black Villa non fa eccezione. È una sorta di “tana Hobbit” ultramoderna, sbalorditiva dentro e fuori, specie nella sua caratteristica più fascinosa: il rapporto con l’ambiente esterno.

Una casa verde “fusion”

Black Villa
Reza Mohtashami, progettista di The Black Villa

Avrete tempo per guardare la collocazione, gli interni a metà tra roccia e pietra e le spettacolari vetrate: non sono stato avaro di fotografie, questa splendida magione progettata da Reza Mohtashami merita davvero. Intanto concentratevi su un solo, pesante “dettaglio” che forse racchiude tutto il concept alla base di questa costruzione: un grande, lussureggiante tetto coperto d’erba.

Black Villa

I tetti verdi sono diventati lentamente popolari negli ultimi dieci anni, a causa dei loro vantaggi economici e ambientali. Da soli possono ridurre il consumo di energia di quasi l’1% fornendo un isolamento naturale dal calore e mantenendo temperature inferiori fino a 4 gradi Celsius rispetto ai tetti convenzionali. I tetti verdi riducono e rallentano anche il deflusso delle acque piovane, il che aiuta immensamente nelle aree con sistemi di drenaggio scadenti (di solito nelle aree urbane).

Forse ti interessa anche

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

HexBix: legno e scarti di cacao, l’insonorizzazione che non ti aspetti

PEAK, incredibile eco resort sotterraneo

Cerberus, nave autonoma da aquafarming che raccoglie e coltiva alghe

La Black Villa unisce all’opportunità energetica anche la riduzione di consumo, utilizzando lucernari e finestre praticamente ovunque, dal pavimento al soffitto.

La collocazione però…

Black Villa

Ho apprezzato il design rispettoso dell’ambiente di Black Villa, ma vorrei che fosse stato fatto per una città, non per un parco nazionale. Per costruire la casa, dovresti interrompere il paesaggio esistente del parco: e come prova di sostenibilità, perdonatemi, mi sembra un po’ debole. Potrebbe diventare in futuro la versione “verde” della casa di Lloyd Wright, ma aldilà del tetto verde temo che le caratteristiche di efficienza energetica siano più cosmetiche che altro.

Per essere bella, però, è bella. Rifatevi gli occhi.

Tags: casedesigntetto verde
Post precedente

Functions on Demand, Audi introduce gli optional in abbonamento

Prossimo Post

Se l’e-commerce (italiano) mostra la via: Serendipity e la vita zero plastica

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    L’innalzamento del mare è inarrestabile. Serve pensare in grande
    Ambiente

    L’innalzamento del mare è inarrestabile. Serve pensare in grande

    L'innalzamento del livello dei mari non è una ipotesi. È già in corso, e aumenterà. Ci sono cose che dobbiamo...

    Read more
    tunnel norvegia

    Stad Ship Tunnel, pronto a partire l’ambizioso “traforo navale” in Norvegia

    Tensione in Turchia: la Russia schiera il suo S-400, arma temibile.

    Tensione in Turchia: la Russia schiera il suo S-400, arma temibile.

    In finlandia un tappeto in foresta migliora il sistema immunitario dei bimbi

    In finlandia un tappeto in foresta migliora il sistema immunitario dei bimbi

    Hexicon

    Hexicon forma una joint venture per l’energia eolica galleggiante in Italia

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+