FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

ERKA, ambulanza del futuro: autonoma e con drone anti traffico

L'ambulanza del futuro? A tutta velocità. Servirà aumentare efficienza e ridurre il traffico: il concept ERKA punta ad entrambi gli obiettivi

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share33Pin12Tweet21SendShare6ShareShare4
18 Ottobre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Quando il tempo è essenziale in caso di emergenza medica, anche i secondi contano. Qualsiasi ritardo nel trasporto di un paziente critico alla struttura medica più vicina può essere fatale.

Per questo un'ambulanza del futuro che garantisca il trasporto tempestivo del paziente senza ritardi può aiutare a salvare innumerevoli vite. Sistemi a guida autonoma come ERKA sono in fase di studio allo studio proprio per questo.

ERKA, ambulanza del futuro
Le fasi di progettazione di ERKA

L'unico modo per tagliare o eliminare il traffico, specie nelle città affollate dove i ritardi sono imminenti, è far evolvere le strade o i veicoli. ERKA è il concept di un'ambulanza del futuro, costruita in modo da garantire alla vita umana una chance di sopravvivenza.

ERKA, salvezza futura

L'ambulanza autonoma ERKA è progettata tenendo presente il futuro della mobilità nelle strade trafficate della città, afflitte da ingorghi e scarsità di parcheggi. Le menti dietro il concept design sono Roman Ignatowski (designer industriale dei trasporti) e Maja Bryniarska (ingegnere, architetto e designer industriale). I due immaginano un'ambulanza a guida autonoma alimentata da energia pulita.

ERKA, ambulanza del futuro

L'obiettivo finale è disporre di un servizio medico di emergenza autonomo che si concentri sul comfort e sulla sicurezza dei pazienti. Il risultato? Un'ambulanza compatta che dal design sembra la diretta evoluzione di un'auto per piccoli trasporti in un veicolo professionale con tutte le strutture mediche.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Haven, concept di "utilitaria camper" del futuro

Vipp, il classico bidone dei rifiuti ora è fatto CON rifiuti.

Le caratteristiche di un'ambulanza del futuro

ERKA, ambulanza del futuro
La struttura di ERKA le consente di cambiare assetto, ad esempio abbassandosi per accogliere una barella o alzandosi per superare ostacoli
ERKA, ambulanza del futuro
Il drone integrato in ERKA parte e fa da avanguardia per sfollare il traffico al passaggio dell'ambulanza

ERKA è dotata di ruote sterzanti a 90 gradi che fungono anche da indicatori di segnale per i pedoni. Questo garantisce la manovrabilità in spazi ristretti e parcheggi ridotti. Per una guida fluida, l'ambulanza ha un sistema di sospensione idraulica e per una facile accessibilità, c'è anche una rampa. All'interno sono presenti schermi per tenere sotto controllo i parametri vitali del paziente che può contare su una comoda piattaforma durante la corsa.

Nell'ambulanza autonoma del futuro non manca un tetto a pannelli solari con un drone che vola avanti e sopra il traffico per liberare la strada più velocemente.

Servono ulteriori miglioramenti nell'ideazione, e questo concetto potrebbe un giorno prendere forma nel mondo reale.

Tags: Ambulanzadesign

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+