Grazie alla NASA conosciamo abbastanza bene la Luna. È stata la prima (per ora anche l'unica) agenzia spaziale ad inviare esseri umani lassù, e il suo lavoro ci ha già mostrato molti segreti del nostro satellite. Tuttavia, c'è ancora molto da scoprire, e le imminenti missioni Artemis potrebbero fare molto per darci un quadro ancora più nitido.
Ora, la NASA ha annunciato di avere qualcosa di molto eccitante da condividere con noi: una nuova scoperta sulla Luna. Che cosa sarà? Hanno trovato antiche reliquie aliene? O le prove che la Luna è davvero fatta di formaggio? Sfortunatamente, non lo scopriremo fino a lunedì.
Una nuova scoperta sulla Luna
In un bollettino diffuso dall'agenzia spaziale, la NASA afferma di avere alcune notizie entusiasmanti da condividere sulla Luna. Il comunicato non anticipa nulla della nuova scoperta sulla Luna, ma afferma che è stata resa possibile grazie a SOFIA, l'Osservatorio astronomico ad infrarossi nella stratosfera.
SOFIA è fondamentalmente un osservatorio volante. È un jet 747 altamente modificato e pieno di strumenti scientifici, ed è in grado di volare oltre il 99% del vapore acqueo nell'atmosfera terrestre. È quel vapore acqueo che tende a distorcere le osservazioni fatte dalla Terra. Per questo, grazie ai suoi strumenti a infrarossi, SOFIA è in grado di rilevare cose che semplicemente non possiamo vedere nello spettro della luce visibile.

"Questa nuova scoperta sulla Luna contribuisce agli sforzi della NASA per sostenere l'esplorazione dello spazio profondo", si legge nel bollettino della NASA. "Nell'ambito del programma Artemis, l'agenzia invierà la prima donna e il prossimo uomo sulla Luna nel 2024 per prepararsi al nostro prossimo passo da gigante: l'esplorazione umana di Marte nel 2030. Comprendere la scienza della Luna aiuta anche a ricostruire la storia più ampia del sistema solare interno".
L'annuncio della scoperta
L'evento per rivelare la nuova scoperta sulla Luna (o LE scoperte?) è previsto per le 12:00. EDT di lunedì 26 ottobre 2020 (le 17:00 in Italia). Causa Covid, l'intero evento si terrà in teleconferenza. Tuttavia, c'è una lista di 4 importanti invitati che faranno l'annuncio.
Paul Hertz, direttore della divisione astrofisica presso la sede della NASA, Washington;
Jacob Bleacher, capo scienziato dell'esplorazione per la direzione della missione per l'esplorazione umana e le operazioni presso la sede della NASA;
Casey Honniball, borsista post-dottorato presso il Goddard Space Flight Center della NASA;
Naseem Rangwala, scienziato del progetto per la missione SOFIA.
Se volete conoscere in diretta la nuova scoperta sulla Luna, troverete lo streaming sul sito della NASA.