Il cibo, croce e delizia dell'essere umano: la nostra capacità di "leggere" I sapori con la lingua ci regala gioie sublimi, o ci condanna all'obesità. A volte contemporaneamente.
La lotta umana per difendere il piacere dei sapori senza cadere negli eccessi del cibo è infinita. Le abbiamo provate tutte: diete, cibi liquidi, perfino sapori elettronici. Oggi arriva SpoonTEK. Si tratta di un cucchiaio speciale che stimola le papille gustative per migliorare i sapori dei cibi.
SpoonTEK è un dispositivo che, per essere brutali, ci fa bastare quello che abbiamo, e ce lo fa apprezzare di più.

SpoonTEK per migliorare i sapori: meno è meglio
La metto semplice: vi piace quella torta che contiene 300 grammi di zucchero? Bene. Ora potete farla con metà dello zucchero, e mangiarla usando SpoonTEK come posata: la torta avrà lo stesso sapore. Ancora più semplice: metà calorie, stesso sapore.
Il dispositivo dà il meglio di sé nel migliorare i sapori, a sentire i suoi inventori, di yogurt, gelati, zuppe, e in generale di tutti i cibi (ma va?) al cucchiaio.

Come funziona SpoonTEK?
SpoonTEK funziona utilizzando due elettrodi che entrano in contatto con la lingua. Non è un mini elettroshock e non sentirete alcuna scossa. Il voltaggio fa solo quello che deve: stimolare le papille gustative per aiutare a migliorare i sapori che si percepiscono. Il dispositivo potrebbe essere di particolare interesse per coloro che sono alla ricerca di modi per rendere più gustosi cibi a basso contenuto calorico senza dover aggiungere più aromi o calorie per farlo.
SoonTEK è in fase di lancio sulla popolare piattaforma di crowdfunding Indiegogo. Alla modica cifra di 45 dollari, circa 40 euro, siore e siori, potrete friggere le vostre papille gustative e fregarvene del fatto che la zia fa sempre la pasta e patate senza sale.