FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

SpoonTEK, cucchiaio che stimola le papille gustative per migliorare i sapori

Niente ricette strane, oggi il segreto per migliorare i sapori è nel cucchiaio. SpoonTEK riesce nell'impresa stimolando le papille gustative.

7 Ottobre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share65Pin15Tweet41SendShare11ShareShare8
SpoonTEK, cucchiaio che stimola le papille gustative per migliorare i sapori

READ THIS IN:

Il cibo, croce e delizia dell'essere umano: la nostra capacità di "leggere" I sapori con la lingua ci regala gioie sublimi, o ci condanna all'obesità. A volte contemporaneamente.


La lotta umana per difendere il piacere dei sapori senza cadere negli eccessi del cibo è infinita. Le abbiamo provate tutte: diete, cibi liquidi, perfino sapori elettronici. Oggi arriva SpoonTEK. Si tratta di un cucchiaio speciale che stimola le papille gustative per migliorare i sapori dei cibi.

SpoonTEK è un dispositivo che, per essere brutali, ci fa bastare quello che abbiamo, e ce lo fa apprezzare di più.

SpoonTEK, cucchiaio che stimola le papille gustative per migliorare i sapori
Ken e Cameron Davidov, padre e figlio, con la loro creazione

SpoonTEK per migliorare i sapori: meno è meglio

La metto semplice: vi piace quella torta che contiene 300 grammi di zucchero? Bene. Ora potete farla con metà dello zucchero, e mangiarla usando SpoonTEK come posata: la torta avrà lo stesso sapore. Ancora più semplice: metà calorie, stesso sapore.

Il dispositivo dà il meglio di sé nel migliorare i sapori, a sentire i suoi inventori, di yogurt, gelati, zuppe, e in generale di tutti i cibi (ma va?) al cucchiaio.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cibi e bevande sempre più zuccherati, serio problema

Queste bacchette elettriche insaporiscono il cibo senza aggiungere sale

SpoonTEK, cucchiaio che stimola le papille gustative per migliorare i sapori
SpoonTEK con i suoi begli elettrodi in evidenza.

Come funziona SpoonTEK?

SpoonTEK funziona utilizzando due elettrodi che entrano in contatto con la lingua. Non è un mini elettroshock e non sentirete alcuna scossa. Il voltaggio fa solo quello che deve: stimolare le papille gustative per aiutare a migliorare i sapori che si percepiscono. Il dispositivo potrebbe essere di particolare interesse per coloro che sono alla ricerca di modi per rendere più gustosi cibi a basso contenuto calorico senza dover aggiungere più aromi o calorie per farlo.

SoonTEK è in fase di lancio sulla popolare piattaforma di crowdfunding Indiegogo. Alla modica cifra di 45 dollari, circa 40 euro, siore e siori, potrete friggere le vostre papille gustative e fregarvene del fatto che la zia fa sempre la pasta e patate senza sale.

Una botta di vita, è il caso di dirlo.

Tags: cibicucchiaiogustoSapori


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+