FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Sun Cable, l’Australia avrà un enorme parco solare visibile dallo spazio

Sun Cable è un parco solare in Australia attualmente in fase di sviluppo. Sarà una "Muraglia cinese energetica" visibile anche dallo spazio.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Energia
Share48Pin11Tweet30SendShare8ShareShare6
Sun Cable, l’Australia avrà un enorme parco solare visibile dallo spazio
24 Ottobre 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

L’Australia si prepara a diventare la sede del parco solare più grande del mondo. Avrà vita attraverso un progetto talmente ciclopico da generare energia sufficiente per alimentare anche luoghi lontani come Singapore.

Sun Cable, il parco solare da 10 gigawatt, occuperà 120 chilometri quadrati (espandibili in una seconda fase) in una zona remota dell’entroterra nei Territori del Nord del paese. La costruzione avrà inizio nel 2023, sfrutterà tutte le ultime tecnologie fotovoltaiche e le sue colossali dimensioni la renderanno visibile anche dallo spazio.

Sun Cable, parco solare in Australia visibile dallo spazio
Solar Cable sarà un parco solare davvero gigantesco. La sua estensione sarà di 120 chilometri quadrati. Immaginate un quadrato che ha per lato la distanza tra Milano e Torino.

L’ambizioso progetto solare Sun Cable dal costo complessivo di 20 miliardi di dollari è stato finanziato dal governo australiano e da investitori privati.

Un’opera complessa e articolata, che proprio per questo motivo non avrà ricadute positive soltanto per la componente energetica ed economica. Ne gioverà un robusto indotto, tra logistica, manutenzione, formazione ed anche impiego per le comunità indigene locali.

Forse ti interessa anche

Solare, tra le fonti di energia più pulite del mondo: ma può migliorare.

Vernice solare: a che punto siamo?

Wilson, barbecue solare che funziona anche di notte

Portogallo, pronto al lancio il più grande parco solare galleggiante d’Europa

Sun Cable, il sole via cavo

Una volta terminato, l’enorme parco solare fornirà inizialmente energia rinnovabile alle comunità nel nord dell’Australia e non solo. La seconda fase del piano è di produrre ed esportare gran parte dell’energia in altri paesi.

Sarà una sorta di “Muraglia cinese energetica”.

Secondo il CEO di Sun Cable David Griffin, ben due terzi della potenza sarebbero esportati in Indonesia e a Singapore tramite cavi sottomarini ad alta tensione. Nello specifico, la sola energia di questa sorta di “solare via cavo” sarà in grado di alimentare più di un quinto del fabbisogno energetico della città-stato asiatica.

Attualmente, l’impronta di carbonio globale dell’Australia ammonta a circa il 5%. Tali enormi progetti basati sulle energie rinnovabili come il parco solare Sun Cable hanno tutto il potenziale per intaccare le sue emissioni.

Un miglioramento visibile. Letteralmente. Perfino dallo spazio.

Tags: australiaenergia solareenergie rinnovabiliParco solare
Post precedente

Qual è la nuova scoperta sulla Luna che la NASA sta per annunciare?

Prossimo Post

La Norvegia ha dato il via al traghetto elettrico. Ora ne avrà uno autonomo

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    pollo stampato in 3D e cotto al laser
    Tecnologia

    Questo “Chef” stampa il pollo in 3D e lo cucina al laser

    Stampa 3D e laser si uniscono per sviluppare una insospettabile capacità: quella di "creare" una cotoletta e cuocerla perfettamente. Ecco...

    Read more
    E anche Fuffi è sistemato con Litter Robot 3, la lettiera orwelliana

    E anche Fuffi è sistemato con Litter Robot 3, la lettiera orwelliana

    grattacieli del futuro

    I 10 grattacieli del futuro nati nel 2019

    astronauta cavallo

    DALL-E 2, l’AI che crea tutto ciò che vuoi: tu chiedi, lei disegna

    Una gamba bionica guidata dal pensiero e a caccia di un primato.

    Una gamba bionica guidata dal pensiero e a caccia di un primato.

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+