FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Tesi shock del neuroscienziato: la coscienza è un campo elettromagnetico

Un neuroscienziato formula una teoria che va in direzione opposta a quelle correnti: la coscienza risiederebbe in un campo elettromagnetico finora considerato marginale.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share102Pin23Tweet64SendShare18ShareShare13
brown coral under the body of water with sun streaks in closeup photography

Photo by Daniel Öberg on Unsplash

22 Ottobre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Un neuroscienziato ha suggerito in una nuova teoria che la nostra coscienza derivi da un campo di onde elettromagnetiche emesso dai neuroni.

Lo studio pubblicato il mese scorso sulla rivista Neuroscience of Consciousness è interamente basato, va detto, su una teoria. Nulla, allo stato attuale, ha la possibilità di prove tangibili. Ci sono però basi scientifiche. L’autore, Johnjoe McFadden, ha affermato che la sua ipotesi sulla coscienza come campo elettromagnetico potrebbe offrire una via da seguire per lo sviluppo di robot senzienti e capaci di sperimentare emozioni.

La coscienza è un campo elettromagnetico.

McFadden ritiene che le onde neuronali di attività elettrica aiutino a comporre la nostra intera esperienza cosciente mentre si propagano attraverso il cervello.

La coscienza come campo elettromagnetico
Johnjoe McFadden. Nella sua pubblicazione ipotizza la coscienza come campo elettromagnetico

Johnjoe McFadden, è un genetista molecolare e direttore di biologia quantistica all’Università del Surrey. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Addio fame nervosa: scoperto il meccanismo che la provoca

Apprendimento latente: il tuo cervello è pronto a imparare cose nuove senza che tu te ne accorga

Il futuro della nostra memoria? In un cloud

Ci sono gallerie “segrete” che collegano cranio e cervello

Il ritorno del dualismo

Con questa ipotesi, McFadden si allontana dalla maggior parte dei neuroscienziati tradizionali , che generalmente vedono la coscienza come una narrazione che il nostro cervello costruisce dai nostri sensi, percezioni e azioni. 

McFadden ritorna invece a una versione più empirica del dualismo: l’idea che la coscienza derivi da qualcosa di diverso dalla nostra materia cerebrale.

La teoria di McFadden adatta, in pratica, l’idea di “dualismo”, che è la convinzione che la coscienza sia una forza soprannaturale. 

Il dualismo è stato a lungo rifiutato dagli scienziati ed è scivolato nel campo della pseudo-scienza, ma McFadden ha tentato di applicare una spiegazione scientifica per l’idea, una cosa mai fatta prima.

La base scientifica della teoria

Ci sono comunque alcuni innegabili fatti scientifici alla base della teoria: quando i neuroni nel cervello e nel sistema nervoso si attivano, non solo inviano il familiare segnale elettrico lungo le fibre nervose simili a fili, ma inviano anche un impulso di energia elettromagnetica nel tessuto circostante. Tale energia viene solitamente ignorata, ma trasporta le stesse informazioni delle scariche nervose, ma come un’onda immateriale di energia, piuttosto che un flusso di atomi dentro e fuori i nervi.

Un altro dato di fatto è che c’è un campo elettromagnetico che circonda il nostro cervello. È ben noto e viene rilevato da tecniche di scansione del cervello come l’elettroencefalogramma (EEG) e la magnetoencefalografia (MEG). Questo campo, però, è stato sempre liquidato come irrilevante per la funzione cerebrale. 

McFadden sostiene altro. Sostiene che questo campo elettromagnetico ricco di informazioni del cervello sia, di fatto, esso stesso la sede della coscienza, e che guidi il “libero arbitrio” di un individuo.

“Il modo in cui la materia cerebrale diventa consapevole e riesce a pensare è un mistero indagato da millenni. Lo hanno studiato filosofi, teologi, mistici e persone comuni”, ha detto McFadden in un comunicato stampa pubblicato da Medical Xpress. “Credo che questo mistero sia stato risolto e che la coscienza sia l’esperienza dei nervi che si collegano al campo elettromagnetico auto-generato del cervello per guidare ciò che chiamiamo ‘libero arbitrio’ e le nostre azioni volontarie”.

Dichiarazioni piuttosto ambiziose. Solo il tempo potrà confermarle.

Tags: cervellocoscienzaelettroencefalogramma
Post precedente

Cibo del futuro? Roba per palati verdi

Prossimo Post

Qual è la nuova scoperta sulla Luna che la NASA sta per annunciare?

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5224 Condivisioni
    Share 2089 Tweet 1306
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1332 Condivisioni
    Share 532 Tweet 333
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1291 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1160 Condivisioni
    Share 464 Tweet 290
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

La US Air Force lancia lo SHIELD nella realtà, ma non è quello che pensate
Militare

La US Air Force lancia lo SHIELD nella realtà, ma non è quello che pensate

L'aviazione americana annuncia di aver utilizzato con successo armi laser per abbattere missili in volo. Il sistema è studiato per...

Read more
General Motors vuole togliere il volante dalle sue auto a guida autonoma

General Motors vuole togliere il volante dalle sue auto a guida autonoma

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Alphabet inizia a muoversi: in fase di test Google Loon, il web va in mongolfiera

Alphabet inizia a muoversi: in fase di test Google Loon, il web va in mongolfiera

Olio di palma

Ecco come l’olio di palma sta portando gli oranghi all’estinzione

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+