No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

15 bici del futuro che potrebbero cambiare le due ruote

Un classico intramontabile. Si può fare meglio? Ecco 15 concept di bici del futuro per provare a migliorare una cosa che sembra perfetta.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
18 Novembre 2020
in Concepts, Trasporti
bici del futuro
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Le biciclette sono state comunemente utilizzate dalla fine del XIX secolo e sebbene il loro design abbia subito molti cambiamenti, la loro essenza non è cambiata molto.

Questi 15 modelli di bici del futuro sono cretive e molto interessanti. Gli spunti che portano potrebbero dare una nuova svolta a un vecchio classico.

DiCycle

bici del futuro: DiCycle

Questa insolita bici è ancora un concept, ma se mai andrà in produzione ci siederemo tra due ruote giganti che, secondo quanto riferito, possono trasportarci direttamente dalla terra all’acqua senza intoppi. Progettato dalla GBO con sede ad Amsterdam, questo ibrido barca-bici del futuro sarebbe perfetto per i canali e le zone umide dei Paesi Bassi.

Forse ti interessa anche

Oonee, il mini pod ospita 10 bici nello spazio di un posto auto

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Emergency Bike, una bici “ambulanza” per le corse contro il tempo

Cycling Cinema: il cinema all’aperto ubiquo e il futuro dello smartfun

Bird of Prey

bici del futuro

Questa folle bici del futuro è stata inventata da John Aldridge. John voleva creare una bici sicura e veloce che non esercitasse alcuna pressione sulla colonna vertebrale del ciclista. Bird of Prey fa viaggiare il ciclista sdraiato quasi a faccia in giù. Nonostante la strana posizione di guida, la bici può raggiungere velocità sorprendenti. Il meccanismo è singolare: usi un movimento di pedalata abbastanza regolare per spingerti in avanti, ma hai un baricentro basso che riduce i maggiori rischi di caduta. Anche se sembra bizzarra, questa bici del futuro si è dimostrata popolare tra le persone che hanno problemi alla colonna vertebrale.

Bici da zaino

bici del futuro: backpack bike

Il contributo di Chang Ting Jen nell’International Bicycle Design Competition è la risposta perfetta per le persone che hanno sia una bicicletta che un tratto di trasporto pubblico nel loro tragitto giornaliero. Questa bici del futuro dal design elegante non solo funziona in modo brillante, ma si ripiega in uno zaino così puoi portarla ovunque.

Bicicletta di cartone

bici del futuro, bici di cartone

Questo prototipo di bici del futuro in cartone di Cardboard Technologies mira a ridurre il costo di proprietà della bicicletta, aprendo il mercato alle comunità a basso reddito. Fondata da Izhar Gafni, la società spera di lanciare sul mercato la sua bici di cartone entro il prossimo anno per poco meno di 60 dollari. Come è fatta? Beh. Di cartone. Con alcuni dettagli in plastica riciclata. Un cartone trattato per essere altamente durevole, oltre che resistente al fuoco e all’acqua, e supporta peso fino a 125 kg ( 250 libbre ).

Halfbike – la bici in piedi

bici del futuro, halfbike

Halfbike è stato progettato per essere un veicolo super efficiente. Funziona sullo stesso principio della bici ma è un’esperienza di trasporto totalmente nuova. La bici del futuro funziona utilizzando lo sterzo a pedale controllato da un paio di manubri dall’aspetto ciclistico. La grande ruota anteriore consente di arrivare fino a circa 32 chilometri orari. La postura eretta della bici consente di avere un’ottima visione. 

Elliptigo

bici del futuro, elliptigo

Elliptigo usa il disegno di una ellittica per creare un nuovo tipo folle di bici del futuro. Il movimento ellittico è molto meno faticoso di una pedalata tradizionale, quindi questa bici in piedi è ottima per chi ha capacità fisiche limitate.

Bici in bambù

La bici del futuro? Coltivala da te! Il bambù è un materiale incredibile, in rapida crescita, sostenibile e resistente. Può essere adoperato anche come materiale per biciclette che non solo riduce i costi ambientali dell’acciaio, ma crea bici da capogiro.

Bicicletta a quattro ruote

Raddoppia il divertimento del ciclismo con una bici a quattro ruote . I Quad Cycles offrono la massima sicurezza e stabilità mentre ti permettono di portare anche un gruppo di passeggeri. Anche se forse non è la migliore bici da scegliere per gli spostamenti quotidiani, la bici a quattro ruote è perfetta per visitare la città o trasportare merci.

Yikebike

Le biciclette elettriche sono diventate sempre più popolari negli ultimi dieci anni. Mentre la maggior parte dei progetti di bici elettriche ruota attorno a un motore che fornisce una spinta extra alla ruota posteriore, Yikebike ha completamente reimmaginato il concetto. La YikeBike ti consente di sederti comodamente e di sterzare con il manubrio che ti raggiunge da dietro. Il motore elettrico di questa bici del futuro è tutto contenuto nella ruota posteriore e, soprattutto, il tutto si ripiega in un piccolo pacchetto pulito.

EBIQ

bici del futuro, ebiq

La concept bike Ebiq sembra una gigantesca carta di credito. Questo insolito design di bici del futuro è stato ideato dall’inventore Yuji Fujimura. Yuji spiega sul suo sito web che la bici è alimentata da una batteria al litio e ha un punto di trasporto per il tuo laptop che caricherà il dispositivo in movimento.

Vintage ripensato

Il penny farthing è stato uno dei primi modelli di biciclette a diventare popolare. La sua grande ruota anteriore lo rende un design iconico ancora oggi. La Krank-Boom-Clank  ha creato la mini-penny, una bici più piccola e funzionale basata sul design originale del farthing. Realizzata in materiale riciclato, la Mini Penny viene fornita con un avvertimento di non provare a guidarla a grandi velocità. Chissà perchè.

HMK 561

bici del futuro, HMK

Questo design elegante della bici è stato sviluppato dal designer berlinese Ralf Kittmann. Questa concept bike è più una moto che una bici del futuro. La bici è costruita interamente in fibra di carbonio che immagazzina energia durante la frenata e la conduce ai motori anteriori e posteriori della bici in accelerazione. Di fatto, la bici stessa agisce come un condensatore.

Strida Bike

Le biciclette STRiDA hanno una forma ad A distinta. Sono stati progettati negli anni ’80 dall’ingegnere e designer K Mark Sanders per i pendolari e gli abitanti delle città a corto di spazio. Il fantastico design pieghevole è semplice da usare e la bici a cinghia è leggera, efficiente e super portatile.

Bicicletta senza forcella

bici del futuro, forkless

I progettisti di biciclette Olli Erkkila sono famosi per i loro strani e meravigliosi design di bici, ma una bici del futuro spicca davvero. La bici forkless, o bici Phantom come è chiamata da Erkkila, assomiglia a una bici dragster degli anni settanta, ma non ha forcelle anteriori. Invece, la bici utilizza un telaio principale curvo intelligente per supportare il manubrio anteriore. La ruota anteriore è fissata solo su un lato che utilizza un meccanismo intelligente del braccio per lo sterzo.

Bicicletta da passeggio

La bicicletta da passeggio è un incrocio tra uno scooter e una bicicletta. Invece di stare seduto, l’utente si trova su una sezione centrale piatta e sterza con il tradizionale manubrio della bici e una ruota anteriore. In questa bici del futuro si ottiene propulsione semplicemente camminando sul tapis roulant nella sezione centrale. Le grandi ruote e il design ponderato in modo intelligente ti consentono di raggiungere velocità piuttosto efficienti mentre cammini al tuo ritmo.

Tags: bicibicicletta
Post precedente

Mini Vision Urbanaut, un lounge per la mobilità urbana

Prossimo articolo

OPPO X 2021, il nuovo concept spazza via gli smartphone pieghevoli

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua
Concepts

Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua

trasporto pubblico individuale Rolla
Concepts

Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico

Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano
Concepts

Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano

Prossimo articolo
OPPO X 2021 smartphone arrotolabile pieghevoli

OPPO X 2021, il nuovo concept spazza via gli smartphone pieghevoli

Una “Super spugna” fatta con scarti di cozze può darci un mare pulito

Una "Super spugna" fatta con scarti di cozze può darci un mare pulito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    68 condivisioni
    Share 27 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    229 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.