FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Bioo, energia dai microbi del suolo con batterie biologiche: sarà una svolta

Energia direttamente dai microbi del suolo con batterie biologiche? Una casa alimentata dal terreno su cui sorge? Bioo punta ad una svolta.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Energia
Share40Pin10Tweet25SendShare7ShareShare5
batterie biologiche energia dai batteri del suolo
2 Novembre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A


Un’azienda biotech spagnola cercando di generare energia rinnovabile dal suolo stesso su cui sono costruite le nostre case.

Descritta come la startup più dirompente del mondo nel 2016 da Google, Bioo crea batterie biologiche. Batterie, cioè, che utilizzano i microbi del suolo per generare elettricità in modo semplice ma ingegnoso.

Come funzionano le batterie biologiche?

Quando il terreno in cui si trova la batteria biologica viene irrigato o riceve pioggia, i nutrienti e i microbi nel terreno che si nutrono di materia vegetale in decomposizione penetrano al suo interno. Lì, la loro attività di alimentazione crea protoni ed elettroni. Se combinato con l’ossigeno che fluisce attraverso i fori della batteria, il processo genera elettricità sufficiente per alimentare luci, schermi o piccoli elettrodomestici.

L’obiettivo di Bioo è quello di migliorare la sua tecnologia fino a quando le loro unità alimentate dal suolo potrebbero generare energia per un’intera casa. Potrebbe non essere così difficile, anche perchè la produzione non richiede minerali tossici o terre rare come fanno alcuni pannelli solari fotovoltaici.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Terabase, la startup spinta da Bill Gates: robot per fare enormi parchi solari

Il costo (enorme) di un mondo 100% senza fossile si ripagherebbe in 6 anni

Una biobatteria batterica a tre strati produce elettricità per settimane

Solare, tra le fonti di energia più pulite del mondo: ma può migliorare.

batterie biologiche elettricità dai microbi del suolo
il dettaglio di una delle batterie biologiche Bioo

La ricerca sulle batterie biologiche

Bioo sta utilizzando piante in vaso in gran parte della sua ricerca, perché le piante espellono l’energia in eccesso dalla loro fotosintesi attraverso le radici, che può essere incanalata per alimentare piccoli dispositivi. Certo, attualmente l’obiettivo di alimentare una casa è un po’ fuori dalla portata del fondatore Pablo Vidarte. Tuttavia, ha creato diversi modi innovativi per mostrare le sue idee e, si spera, generare i dati e il capitale necessari per crescere.

Uno di questi è un’installazione in cui le piante vengono utilizzate come interruttori biologici on/off. Dopo aver ricevuto una certa radiofrequenza, Vidarte ha scoperto che alcune piante in vaso possono produrre energia ed essere utilizzate come interruttori elettrici viventi, accendere luci, schermi, musica e persino estendere il wifi, per l’uso in un ambiente domestico o commerciale.

Un altro esempio lo fornisce l’azienda stessa. Tutta l’illuminazione esterna della sede di Bioo sull’isola spagnola di Ibiza è alimentata da batterie biologiche.

Energia dai microbi del suolo

Diversamente dai pannelli solari che richiedono batterie per immagazzinare energia da utilizzare quando il sole non splende, o delle turbine eoliche che smettono di muoversi senza vento, i microbi del suolo non dormono mai. Non smettono mai di generare energia. Il flusso di energia è costante, anche nel cuore della notte o in una giornata senza vento.

E i pannelli Bioo, con la loro energia rinnovabile al 100% (attualmente possono generare 3W per metro quadrato), non interrompono il paesaggio naturale. Molti urbanisti sono ansiosi di usarli per alimentare le luci, soprattutto nei parchi.

“La tecnologia stessa ha il potenziale per essere molto, molto economica”, afferma Vidarte. “Dopotutto, richiede solo grafite e sostanze a base di carbonio che sono davvero facili da ottenere, sono molto abbondanti e anche molto economiche.”

Tags: batteribiotechenergie rinnovabili
Post precedente

La US Air Force testa la neuromodulazione per formare prima i piloti

Prossimo Post

Stryk RXT-1, robot da pugilato che fa da sparring partner e reagisce ai colpi

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5219 Condivisioni
    Share 2087 Tweet 1305
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1291 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1237 Condivisioni
    Share 494 Tweet 309
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1127 Condivisioni
    Share 451 Tweet 282
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

TraderActive – Il broker perfetto per i principianti del Forex [Aggiornato]
Consigli

TraderActive – Il broker perfetto per i principianti del Forex [Aggiornato]

I trader hanno a disposizione più di 40 criptovalute su cui investire e TraderActive garantisce un servizio di qualità professionale...

Read more
Manganese

Elon Musk rivela: Tesla sta sviluppando una nuova batteria al manganese

lanterne cena distopia

Tempi pandemici, a Tokyo si cena dentro le lanterne

tela stampa 3d

Outline Stroke, artigianato digitale che rende tridimensionale la tela

topi clonati

Primi topi al mondo clonati da cellule della pelle liofilizzate

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+