No Result
View All Result
domenica, 11 Aprile 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Notizie sul coronavirus »

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

IEA: entro 5 anni le rinnovabili saranno la più grande fonte di elettricità

Il nuovo report della IEA, Agenzia internazionale dell'energia, va oltre le sue più rosee previsioni

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
15 Novembre 2020
in Ambiente, Tecnologia
green and brown soccer field

Photo by Mark König on Unsplash

Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Cinque giorni fa la IEA, l’Agenzia internazionale dell’energia, ha illustrato come l’energia pulita stia esplodendo di fronte alla crisi del coronavirus.

Un exploit che ha visto un aumento dell’elettricità da rinnovabili del 15% tra i soli mesi di gennaio e ottobre. Una enormità rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Forse ti interessa anche

Creato un liquido che può immagazzinare energia solare per quasi 20 anni

Veicoli elettrici, è giunta l’ora. La rete elettrica mondiale è all’altezza?

La Tasmania si dichiara alimentata al 100% da elettricità rinnovabile

Idrogeno da rinnovabili con le microonde: verso una batteria istantanea

Un futuro prossimo che più verde non si può

Il rapporto Renewables 2020 dell’agenzia con sede a Parigi arriva mentre il settore petrolifero affronta un crollo (irreversibile?) a causa della pandemia e non solo.

Si prevede che la capacità rinnovabile installata netta crescerà di quasi il 4% a livello globale nel 2020 e le energie rinnovabili rappresenteranno quasi il 90% dell’aumento della capacità energetica totale in tutto il mondo, secondo l’AIE.

Guardando più avanti, “la capacità totale installata eolica e solare è destinata a superare il gas naturale nel 2023 e il carbone nel 2024“, afferma il rapporto.

Oltre le più rosee previsioni

Carbon Brief, nella sua analisi del rapporto dell’agenzia internazionale dell’energia, ha osservato che “la capacità eolica e solare raddoppierà nei prossimi cinque anni a livello globale e supererà quella del gas e del carbone”.

IEA agenzia internazionale dell'energia
Photo by Nicholas Doherty on Unsplash

L’anno scorso, l’analisi Carbon Brief dei dati IEA ha rilevato che si aspettava che le energie rinnovabili superassero la produzione di carbone nei prossimi cinque anni nel suo scenario più ottimistico.

Quest’anno la previsione è cambiata. Eolico, solare, idroelettrico e biomasse assumeranno un ruolo guida entro i prossimi cinque anni anche nello scenario più prudente.

“L’energia rinnovabile sta sfidando le difficoltà causate dalla pandemia, mostrando una crescita robusta mentre altri alimentano la lotta”, ha detto Fatih Birol, direttore esecutivo dell’IEA.

La resilienza e le prospettive positive del settore sono chiaramente riflesse dal forte appetito continuo degli investitori – e il futuro sembra ancora più luminoso con nuove capacità aggiunte in corso per stabilire nuovi record quest’anno e il prossimo

Fatih Birol, direttore esecutivo IEA

IEA e l’impatto di “Sleepy Joe”

Birol ha anche indicato gli USA e l’impatto che la prossima amministrazione Biden avrà sulla direzione della politica energetica. Il capo dell’IEA ha affermato che “se le politiche proposte per l’elettricità pulita della prossima amministrazione statunitense verranno attuate, porteranno un dispiegamento molto più rapido di solare, fotovoltaico ed eolico. La decarbonizzazione del settore energetico sarà ancora più veloce”.

IEA, agenzia internazionale dell'energia
Photo by Mariana Proença on Unsplash

Nonostante la recente crescita delle energie rinnovabili e le proiezioni dell’Agenzia internazionale dell’energia, i responsabili politici di tutto il mondo non sembrano dare la priorità alle rinnovabili. Specie nelle misure di soccorso del Covid-19, anche di fronte alle continue richieste da parte di attivisti per il clima per una ripresa giusta e verde.

I fondi per il recupero dal coronavirus spesi dai governi stanno andando ancora a molti settori dei combustibili fossili rispetto a progetti verdi. Serve una ripresa più verde, è un’occasione da non perdere per niente al mondo.

Per alcuni attivisti ed esperti del clima, il rapporto IEA è indicativo. Ha sottolineato perché i governi dovrebbero concentrarsi sul finanziamento delle energie rinnovabili piuttosto che sui combustibili fossili.

La buona notizia però c’è: l’energia rinnovabile continua a crescere. Perché? Perché è più economica. E perché è meglio dei combustibili fossili.

E quando avremo eliminato i sussidi ai combustibili fossili, le energie rinnovabili faranno ancora meglio.

Tags: energie rinnovabili
Post precedente

Grabber, il robot proboscide in tessuto afferra gli oggetti come un elefante

Prossimo articolo

Idrogeno da rinnovabili con le microonde: verso una batteria istantanea

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    68 condivisioni
    Share 26 Tweet 17
  • 8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità della tecnologia

    60 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

    59 condivisioni
    Share 23 Tweet 15
  • L’elettricità ha cambiato il mondo: i superconduttori lo cambieranno ancora

    48 condivisioni
    Share 19 Tweet 12
Le Ultime
Previsioni

L’intelligence USA analizza il futuro, e non sembra affatto buono

Architettura

Il Co-working galleggiante sulla Vistola è un ritratto del mondo post Covid

Transumanismo

Connettoma congelato e messo su un computer: sarà vera immortalità?

Concepts

Earth 300, il folle gigayacht sormontato da una sfera gigante

Archivio

Prossimo articolo
Idrogeno da rinnovabili con le microonde: verso una batteria istantanea

Idrogeno da rinnovabili con le microonde: verso una batteria istantanea

Niente cuffie:  Soundbeamer invia musica direttamente al cervello

Niente cuffie: Soundbeamer invia musica direttamente al cervello

Facebook

Instagram

Telegram

Twitter

Clubhouse

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Club Comunicazione Concepts Consigli Economia Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Italia Next Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Categorie

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2021 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.