Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Robotica

Kar-go, i robot verdi autonomi per distribuire farmaci a Londra

Academy of robotics testa sulle strade di londra la sua flotta di robot verdi autonomi per consegne contactless, intelligenti e sostenibili.

16 Novembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share21Pin6Tweet13SendShare4ShareShare3
Kar-go robot verdi autonomi

READ IN:

Una flotta di veicoli autonomi per la consegna di farmaci ha iniziato i test sulle strade pubbliche nel distretto di Hounslow a Londra.

Se tutto andrà bene Kar-go, la flotta di robot verdi autonomi sviluppata dalla startup britannica Academy of Robotics, sarà la prima costruita su misura per effettuare consegne dell'ultimo miglio su strade pubbliche nel Regno Unito.

Signore e signori, Kar-go

L'Academy of Robotics ha sviluppato il suo veicolo robotico autonomo Kar-go negli ultimi quattro anni. I robot verdi autonomi dell'azienda mirano a guadagnare una buona fetta di mercato nel campo delle consegne dell'ultimo miglio.

Il Kar-go ha la capacità di viaggiare a 60 mph (96 km / h) e può trasportare fino a 48 pacchi. La ricarica richiede circa 3 ore. Utilizza l'intelligenza artificiale per calcolare il percorso più veloce per una consegna e per disporre in ordine i pacchi.

Kar-go, robot verdi autonomi
Fonte: Academy of Robotics / Twitter

Le prime prove semi-autonome di Kar-go su strade pubbliche si svolgeranno a Hounslow, Londra, riferisce Reuters . Anche se i veicoli elettrici finiranno per guidare da soli, come misura di sicurezza, le prime prove vedranno operatori umani seduti all'interno dei veicoli.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Auto a guida autonoma: saranno il nostro rifugio dallo stress quotidiano?

San Francisco, i taxi a guida autonoma già usati per gli incontri amorosi

Robot autonomi per la consegna sostenibile e contactless

Per testare la sua forma di consegna contactless, l'azienda ha scelto di trasportare i farmaci dalle farmacie alle case di cura. i robot verdi autonomi si muoveranno da e verso l'indirizzo del mittente e del destinatario. Un'app per smartphone avviserà il destinatario una volta che il pacco arriva a destinazione.

This is not a scene from a sci-fi film. This is real, it's Kar-go the autonomous delivery vehicle in Mayfair outside @MaddoxClub in London#autonomousvehicles #mykargo #futurecars#mayfair #maddoxclub #kargo #academyofrobotics #robotics #logistics #futuremobility #futurology pic.twitter.com/7SGXju5myr

— Academy Of Robotics (@WeMakeAI) November 24, 2019

Una volta arrivato all'indirizzo di consegna, un sistema di trasporto robotizzato all'interno del Kar-go consente una facile consegna contactless del pacco del destinatario. Academy of Robotics afferma di aver scelto specificamente Hounslow a Londra per le sue prime prove in quanto è rappresentativa delle aree residenziali semiurbane dove si verifica una grande percentuale delle consegne dell'ultimo miglio.

Sono in programma diverse prove. La seconda si terrà a Banstead, una località in zona differente, nel Surrey. Sebbene non ci siano ancora indicazioni su quando Kar-go sarà pienamente operativo sulle strade pubbliche, il veicolo per le consegne dell'ultimo miglio è un'altra entusiasmante soluzione orientata verso un futuro sostenibile .

Per maggiori info: Sito ufficiale

Tags: londraVeicoli autonomi

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+