FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Kar-go, i robot verdi autonomi per distribuire farmaci a Londra

Academy of robotics testa sulle strade di londra la sua flotta di robot verdi autonomi per consegne contactless, intelligenti e sostenibili.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts, Robotica
Share19Pin5Tweet12SendShare3ShareShare2
Kar-go robot verdi autonomi
16 Novembre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Una flotta di veicoli autonomi per la consegna di farmaci ha iniziato i test sulle strade pubbliche nel distretto di Hounslow a Londra.

Se tutto andrà bene Kar-go, la flotta di robot verdi autonomi sviluppata dalla startup britannica Academy of Robotics, sarà la prima costruita su misura per effettuare consegne dell’ultimo miglio su strade pubbliche nel Regno Unito.

Signore e signori, Kar-go

L’Academy of Robotics ha sviluppato il suo veicolo robotico autonomo Kar-go negli ultimi quattro anni. I robot verdi autonomi dell’azienda mirano a guadagnare una buona fetta di mercato nel campo delle consegne dell’ultimo miglio.

Il Kar-go ha la capacità di viaggiare a 60 mph (96 km / h) e può trasportare fino a 48 pacchi. La ricarica richiede circa 3 ore. Utilizza l’intelligenza artificiale per calcolare il percorso più veloce per una consegna e per disporre in ordine i pacchi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Moving Beehive Mobility, arnie autonome con AI per l’apicoltura del futuro

NHNMHS, sistema di veicoli autonomi modulari che formano un ospedale

OIII ci mostra il futuro del trasporto urbano: autonomo e multiuso

Allo, stazione gaming autonoma per il tempo libero del futuro

Kar-go, robot verdi autonomi
Fonte: Academy of Robotics / Twitter

Le prime prove semi-autonome di Kar-go su strade pubbliche si svolgeranno a Hounslow, Londra, riferisce Reuters . Anche se i veicoli elettrici finiranno per guidare da soli, come misura di sicurezza, le prime prove vedranno operatori umani seduti all’interno dei veicoli.

Robot autonomi per la consegna sostenibile e contactless

Per testare la sua forma di consegna contactless, l’azienda ha scelto di trasportare i farmaci dalle farmacie alle case di cura. i robot verdi autonomi si muoveranno da e verso l’indirizzo del mittente e del destinatario. Un’app per smartphone avviserà il destinatario una volta che il pacco arriva a destinazione.

This is not a scene from a sci-fi film. This is real, it's Kar-go the autonomous delivery vehicle in Mayfair outside @MaddoxClub in London#autonomousvehicles #mykargo #futurecars#mayfair #maddoxclub #kargo #academyofrobotics #robotics #logistics #futuremobility #futurology pic.twitter.com/7SGXju5myr

— Academy Of Robotics (@WeMakeAI) November 24, 2019

Una volta arrivato all’indirizzo di consegna, un sistema di trasporto robotizzato all’interno del Kar-go consente una facile consegna contactless del pacco del destinatario. Academy of Robotics afferma di aver scelto specificamente Hounslow a Londra per le sue prime prove in quanto è rappresentativa delle aree residenziali semiurbane dove si verifica una grande percentuale delle consegne dell’ultimo miglio.

Sono in programma diverse prove. La seconda si terrà a Banstead, una località in zona differente, nel Surrey. Sebbene non ci siano ancora indicazioni su quando Kar-go sarà pienamente operativo sulle strade pubbliche, il veicolo per le consegne dell’ultimo miglio è un’altra entusiasmante soluzione orientata verso un futuro sostenibile .

Per maggiori info: Sito ufficiale

Tags: londraVeicoli autonomi
Post precedente

Vaccino Moderna: sulla carta molto meglio di Pfizer, ma restiamo prudenti

Prossimo Post

Cina pronta alla missione lunare Chang’e 5 riporterà materiali sulla Terra

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5219 Condivisioni
    Share 2087 Tweet 1305
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1291 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1249 Condivisioni
    Share 499 Tweet 312
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1133 Condivisioni
    Share 453 Tweet 283
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Nuovi modelli culturali per l’occidente: il Toyotismo
Società

Nuovi modelli culturali per l’occidente: il Toyotismo

Vi siete mai chiesti come mai i giapponesi sono riusciti ad ottenere risultati simili? Da cosa deriva il successo industriale...

Read more
Oonee, il mini pod ospita 10 bici nello spazio di un posto auto

Oonee, il mini pod ospita 10 bici nello spazio di un posto auto

transformers hyundai

Hyundai crea Transformers: dopo Elevate ecco Tiger

Nuovo studio indebolisce le teorie sulle differenze di genere nel cervello

Nuovo studio indebolisce le teorie sulle differenze di genere nel cervello

corea del sud coronavirus

Corea del Sud, il governo autorizzato a misure “cinesi” contro il coronavirus

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+