No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Kar-go, i robot verdi autonomi per distribuire farmaci a Londra

Academy of robotics testa sulle strade di londra la sua flotta di robot verdi autonomi per consegne contactless, intelligenti e sostenibili.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
16 Novembre 2020
in Concepts, Robotica
Kar-go robot verdi autonomi
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Una flotta di veicoli autonomi per la consegna di farmaci ha iniziato i test sulle strade pubbliche nel distretto di Hounslow a Londra.

Se tutto andrà bene Kar-go, la flotta di robot verdi autonomi sviluppata dalla startup britannica Academy of Robotics, sarà la prima costruita su misura per effettuare consegne dell’ultimo miglio su strade pubbliche nel Regno Unito.

Signore e signori, Kar-go

L’Academy of Robotics ha sviluppato il suo veicolo robotico autonomo Kar-go negli ultimi quattro anni. I robot verdi autonomi dell’azienda mirano a guadagnare una buona fetta di mercato nel campo delle consegne dell’ultimo miglio.

Forse ti interessa anche

Concept Bubble, veicolo autonomo che favorisce le interazioni sociali

Zoox L5, robotaxi di Amazon pensato per i passeggeri

Il trattore elettrico a guida autonoma è il futuro dell’agricoltura

Shell 2030 può essere la tua futura city car elettrica

Il Kar-go ha la capacità di viaggiare a 60 mph (96 km / h) e può trasportare fino a 48 pacchi. La ricarica richiede circa 3 ore. Utilizza l’intelligenza artificiale per calcolare il percorso più veloce per una consegna e per disporre in ordine i pacchi.

Kar-go, robot verdi autonomi
Fonte: Academy of Robotics / Twitter

Le prime prove semi-autonome di Kar-go su strade pubbliche si svolgeranno a Hounslow, Londra, riferisce Reuters . Anche se i veicoli elettrici finiranno per guidare da soli, come misura di sicurezza, le prime prove vedranno operatori umani seduti all’interno dei veicoli.

Robot autonomi per la consegna sostenibile e contactless

Per testare la sua forma di consegna contactless, l’azienda ha scelto di trasportare i farmaci dalle farmacie alle case di cura. i robot verdi autonomi si muoveranno da e verso l’indirizzo del mittente e del destinatario. Un’app per smartphone avviserà il destinatario una volta che il pacco arriva a destinazione.

This is not a scene from a sci-fi film. This is real, it's Kar-go the autonomous delivery vehicle in Mayfair outside @MaddoxClub in London#autonomousvehicles #mykargo #futurecars#mayfair #maddoxclub #kargo #academyofrobotics #robotics #logistics #futuremobility #futurology pic.twitter.com/7SGXju5myr

— Academy Of Robotics (@WeMakeAI) November 24, 2019

Una volta arrivato all’indirizzo di consegna, un sistema di trasporto robotizzato all’interno del Kar-go consente una facile consegna contactless del pacco del destinatario. Academy of Robotics afferma di aver scelto specificamente Hounslow a Londra per le sue prime prove in quanto è rappresentativa delle aree residenziali semiurbane dove si verifica una grande percentuale delle consegne dell’ultimo miglio.

Sono in programma diverse prove. La seconda si terrà a Banstead, una località in zona differente, nel Surrey. Sebbene non ci siano ancora indicazioni su quando Kar-go sarà pienamente operativo sulle strade pubbliche, il veicolo per le consegne dell’ultimo miglio è un’altra entusiasmante soluzione orientata verso un futuro sostenibile .

Per maggiori info: Sito ufficiale

Tags: londraVeicoli autonomi
Post precedente

Vaccino Moderna: sulla carta molto meglio di Pfizer, ma restiamo prudenti

Prossimo articolo

Cina pronta alla missione lunare Chang’e 5 riporterà materiali sulla Terra

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua
Concepts

Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua

trasporto pubblico individuale Rolla
Concepts

Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico

Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano
Concepts

Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano

Prossimo articolo
cina missione lunare

Cina pronta alla missione lunare Chang'e 5 riporterà materiali sulla Terra

Il futuro è dei giochi online: e andranno avanti i più sicuri

Il futuro è dei giochi online: e andranno avanti i più sicuri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    67 condivisioni
    Share 26 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    229 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.