No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Scienziati giapponesi creano la tecnologia per il controllo mentale dei robot

Un team di ricerca modifica opportunamente un robot giocattolo per renderlo sensibile a una forma di controllo mentale. Poi toccherà a quelli più grandi.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
6 Novembre 2020
in Robotica, Tecnologia
Scienziati giapponesi creano la tecnologia per il controllo mentale dei robot
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Un team di scienziati giapponesi ha creato un dispositivo che consente a chiunque di controllare con la mente un mini robot giocattolo Gundam, uno dei robot da battaglia più popolari degli anime.

I ricercatori hanno predisposto al controllo mentale un robot giocattolo Zaku Gundam mobile suit. C’è una linea, la Zeonic Technics di Bandai, che consente di programmare il proprio robot utilizzando un’app.

Per il prototipo a controllo mentale, i ricercatori di NeU, una joint venture tra la Tohoku University e la Hitachi, hanno sviluppato una versione che si muove in risposta all’attività cerebrale.

Forse ti interessa anche

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Una AI ricava frasi dall’attività cerebrale: prove di lettura del pensiero

Pazienti incoscienti possono ‘parlare’ con l’interfaccia cervello-computer

Telepatia elettronica, siamo più vicini che mai.

Mecha controllato dalla mente

Controllo mentale robot
Il prototipo della fascia per il controllo mentale del robot

Per controllare il robot giocattolo Gundam tramite l’attività cerebrale, il team NeU ha costruito un dispositivo simile a una fascia che si sincronizza con il robot.

I ricercatori hanno programmato il loro dispositivo per inviare i dati sull’attività cerebrale all’app Zeionic Technica, che poi attiva i movimenti dal robot.

In cosa consiste il lavoro fatto per il controllo mentale dei robot?

Il dispositivo ad archetto creato dai ricercatori NeU misura tre diversi livelli di attività cerebrale. Ognuno di questi è collegato a una particolare sequenza di movimento. Non c’è dunque una totale libertà operativa, ma è interessante vedere la semplicità d’uso e l’immediatezza con cui io sistema traduce l’attività mentale in azioni.

Il prototipo di dispositivo ad archetto per il controllo mentale del team NeU. Fonte: NeU / YouTube

Controllo mentale robot Gundam
La statua di Gundam appena rinnovata ad Obaida

Sebbene il sistema di controllo mentale di NeU sia ancora nella fase di prototipo, questa non è l’unica incursione recente del Giappone per rendere reale la “visione” di Gundam. A luglio il gigantesco robot Gundam a grandezza naturale nel quartiere di Odaiba in Giappone è stato addestrato ad aggiungere nuovi movimenti al suo repertorio.

Per uno sguardo al prototipo controllato dalla mente in azione, guardate il video qui sotto.

Tags: cervello-computerControllo mentale
Post precedente

Crisi alimentare del 2050? Jellyfish Barge, serra modulare galleggiante

Prossimo articolo

Elezioni USA: una AI ha già scelto il perfetto presidente bipartisan

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

spazi aperti
Tecnologia

Urban Sun, un “sole urbano” per ripulire gli spazi aperti dal Covid

lettera dal rinascimento
Tecnologia

Lettera del Rinascimento sigillata da secoli aperta e letta con i raggi X

Microsoft Mesh e la realtà mista
Tecnologia

Microsoft Mesh, il futuro virtuale degli incontri in realtà mista

Prossimo articolo
Elezioni USA: una AI ha già scelto il perfetto presidente bipartisan

Elezioni USA: una AI ha già scelto il perfetto presidente bipartisan

photo of assorted-color Chinese lanterns inside room

Nuovo piano quinquennale Cinese: più verde, ragionato, autosufficiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    68 condivisioni
    Share 27 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    229 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.