No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Sunox Screecher: mobilità personale ad energia solare

Sunox Screecher è un dispositivo di mobilità personale ad energia solare che coniuga pedale e fotovoltaico.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
1 Novembre 2020
in Energia, Trasporti
Sunox Screecher:  mobilità personale ad energia solare
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

“Cammina nel sole”, cantava Gianluca Grignani qualche tempo fa. Un brano che assumerebbe un senso nuovo con l’esperienza utente offerta dal Sunox Screecher.

Questo veicolo ecologico a quattro ruote con propulsione a pedali ed energia solare è un nuovo modo di spostarsi in mobilità personale. E prima che pensate sia un trabiccolo inutile, sappi che Sunox Screecher può accelerare da zero a 24 chilometri orari in soli cinque secondi.

Mobilità personale a energia solare

Sunox Screecher mobilità personale a energia solare
La batteria agli ioni di litio rimovibile di Screecher può essere caricata dal tettuccio del pannello solare o tramite il caricabatterie CA incluso.

Sunox Screecher è un dispositivo di mobilità personale (PMD) flessibile anche nei suoi metodi di propulsione. Può essere azionato pedalando, con l’assistenza di uno dei due motori o la combinazione di entrambi.

Forse ti interessa anche

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Un nuovo materiale può accumulare energia solare e conservarla per anni

Rabdomante, il progetto solare per dare al pianeta acqua senza frontiere

Sun Cable, l’Australia avrà un enorme parco solare visibile dallo spazio

Non storcete il naso: dispositivi per la mobilità personale come questo diventeranno popolari ovunque. Dalle strade di San Francisco, alle comunità di pensionati in Calabria fino alle regioni montuose della Cina.

Sunox Screecher, un “Caddy” del terzo millennio

Il Sunox Screecher renderà molto più facile la navigazione nei grandi campus universitari, nelle vaste aree pedonali o anche nel tragitto casa-lavoro. Per spostamenti che richiederebbero molto tempo per camminare, sarà molto più facile raggiungere la destinazione su un veicolo alimentato a energia solare.

Batteria e autonomia

Lo Screecher è una soluzione perfettamente conveniente, pratica e a emissioni zero per molte esigenze di trasporto. Dal sito dell’azienda leggo che ha una batteria agli ioni di litio da 12,8 Ah 48 V, che può essere caricata semplicemente tramite una presa a muro.

Si ricarica completamente in circa 6 ore, ed ogni carica dura fino a 60 chilometri in modalità pedalata assistita. Pedalare senza l’uso dei motori e della batteria può portarvi più lontano che mai.

Dimensioni e specifiche

La caratteristica di questa sorta di Caddy è la presenza di una tettoia (removibile) coperta da pannelli solari, che coprono anche la cassetta di servizio posteriore dietro il pilota. Questo aiuta a raccogliere più energia solare e spingere le batterie un po ‘più in là.

Il telaio del Sunox Screeher misura 81 x 177,8 x 162,5 cm (32 x 70 x 64 pollici) e pesa circa 63,5 kg (140 libbre).

Sunox Screecher è stato testato su una varietà di terreni. Può fornire una guida relativamente fluida con le sospensioni che assorbono gli urti, consentendo viaggi su strade asfaltate o ghiaiate, sentieri forestali, spiagge, eccetera.

Il display LCD ha diverse funzioni: contachilometri, tachimetro, abilitazione del cruise control, modalità di guida, livello di assistenza, livelli di carica della batteria ed altro.

Sunox Screecher mobilità personale a energia solare

Prezzi e disponibilità

L’ultimo modello di Sunox Screecher è attualmente in produzione su ordinazione con unità spedite in tutto il mondo a un prezzo di circa 4300 dollari. La sua capacità operativa solare è estremamente preziosa in un mondo in cui il trasporto pulito è solo nelle sue fasi iniziali.

Veicoli di mobilità personale per spostamenti leggeri e brevi tragitti saranno all’ordine del giorno.

Tags: energia solareMicromobilità
Post precedente

PORTL Hologram, il teletrasporto olografico da fermi

Prossimo articolo

Fidanzati in affitto, robot, camming: il business della solitudine va forte

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

trasporto pubblico individuale Rolla
Concepts

Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico

Auto elettrica è meglio di quella tradizionale
Ambiente

Per il pianeta l’auto elettrica è meglio dell’auto tradizionale, o no?

V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano
Trasporti

V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

Prossimo articolo
Fidanzati in affitto, robot, camming: il business della solitudine va forte

Fidanzati in affitto, robot, camming: il business della solitudine va forte

La US Air Force testa la neuromodulazione per formare prima i piloti

La US Air Force testa la neuromodulazione per formare prima i piloti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    67 condivisioni
    Share 26 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    228 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.