FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia, Trasporti

Sunox Screecher: mobilità personale ad energia solare

Sunox Screecher è un dispositivo di mobilità personale ad energia solare che coniuga pedale e fotovoltaico.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share35Pin9Tweet22SendShare6ShareShare4
1 Novembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

"Cammina nel sole", cantava Gianluca Grignani qualche tempo fa. Un brano che assumerebbe un senso nuovo con l'esperienza utente offerta dal Sunox Screecher.

Questo veicolo ecologico a quattro ruote con propulsione a pedali ed energia solare è un nuovo modo di spostarsi in mobilità personale. E prima che pensate sia un trabiccolo inutile, sappi che Sunox Screecher può accelerare da zero a 24 chilometri orari in soli cinque secondi.

Mobilità personale a energia solare

Sunox Screecher mobilità personale a energia solare
La batteria agli ioni di litio rimovibile di Screecher può essere caricata dal tettuccio del pannello solare o tramite il caricabatterie CA incluso.

Sunox Screecher è un dispositivo di mobilità personale (PMD) flessibile anche nei suoi metodi di propulsione. Può essere azionato pedalando, con l'assistenza di uno dei due motori o la combinazione di entrambi.

Non storcete il naso: dispositivi per la mobilità personale come questo diventeranno popolari ovunque. Dalle strade di San Francisco, alle comunità di pensionati in Calabria fino alle regioni montuose della Cina.

Sunox Screecher, un "Caddy" del terzo millennio

Il Sunox Screecher renderà molto più facile la navigazione nei grandi campus universitari, nelle vaste aree pedonali o anche nel tragitto casa-lavoro. Per spostamenti che richiederebbero molto tempo per camminare, sarà molto più facile raggiungere la destinazione su un veicolo alimentato a energia solare.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ufficiale, cella solare tandem perovskite/silicio ottiene efficienza del 32,5%

Mobilize Duo, la Renault Twizy saluta tutti: arriva l'erede

Batteria e autonomia

Lo Screecher è una soluzione perfettamente conveniente, pratica e a emissioni zero per molte esigenze di trasporto. Dal sito dell'azienda leggo che ha una batteria agli ioni di litio da 12,8 Ah 48 V, che può essere caricata semplicemente tramite una presa a muro.

Si ricarica completamente in circa 6 ore, ed ogni carica dura fino a 60 chilometri in modalità pedalata assistita. Pedalare senza l'uso dei motori e della batteria può portarvi più lontano che mai.

Dimensioni e specifiche

La caratteristica di questa sorta di Caddy è la presenza di una tettoia (removibile) coperta da pannelli solari, che coprono anche la cassetta di servizio posteriore dietro il pilota. Questo aiuta a raccogliere più energia solare e spingere le batterie un po 'più in là.

Il telaio del Sunox Screeher misura 81 x 177,8 x 162,5 cm (32 x 70 x 64 pollici) e pesa circa 63,5 kg (140 libbre).

Sunox Screecher è stato testato su una varietà di terreni. Può fornire una guida relativamente fluida con le sospensioni che assorbono gli urti, consentendo viaggi su strade asfaltate o ghiaiate, sentieri forestali, spiagge, eccetera.

Il display LCD ha diverse funzioni: contachilometri, tachimetro, abilitazione del cruise control, modalità di guida, livello di assistenza, livelli di carica della batteria ed altro.

Sunox Screecher mobilità personale a energia solare

Prezzi e disponibilità

L'ultimo modello di Sunox Screecher è attualmente in produzione su ordinazione con unità spedite in tutto il mondo a un prezzo di circa 4300 dollari. La sua capacità operativa solare è estremamente preziosa in un mondo in cui il trasporto pulito è solo nelle sue fasi iniziali.

Veicoli di mobilità personale per spostamenti leggeri e brevi tragitti saranno all'ordine del giorno.

Tags: energia solareMicromobilità

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+