No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Una “Super spugna” fatta con scarti di cozze può darci un mare pulito

Una super spugna ottenuta trattando gli scarti di cozze può catturare agenti inquinanti 10 volte meglio per darci un mare più pulito.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
19 Novembre 2020
in Ambiente
Una “Super spugna” fatta con scarti di cozze può darci un mare pulito
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Un laboratorio di chimica in Canada ha dato vita a un materiale dalle proprietà sorprendenti: una nuova forma di calcite in grado di assorbire acqua, olio e coloranti.

Gli scienziati della Memorial University of Newfoundland a St John’s hanno scoperto questo nuovo carbonato di calcio simile a una super spugna dopo aver trattato scarti di gusci di cozze con acido acetico diluito. Il team stava cercando di creare un antigelo per il trattamento delle strade in inverno e invece si è imbattuto in questo nuovo materiale che può tornare utilissimo per un mare più pulito.

I loro risultati sono stati pubblicati sulla rivista Cell Press Matter.

Forse ti interessa anche

La corrente del Golfo al suo minimo da oltre mille anni

Un “mini continente” autosostenibile contro i rifiuti nell’oceano

Il livello dei mari cresce più di quanto si temesse

Ocean Cleanup: ripulire gli oceani con barche intelligenti

Una super spugna per un mare pulito

L’incredibile materiale può assorbire fino a 10 volte la propria massa nei liquidi, il che significa che può anche assorbire contaminanti come olio e coloranti.

È una nuova eccitante prospettiva per i progetti che puntano a ottenere un mare più pulito. In attesa di una produzione di massa, il team suggerisce anche l’impiego della super spugna per usi biomedici o nella somministrazione di farmaci.

Il procedimento

Come detto, il team ha scoperto il nuovo materiale macinando scarti dei gusci di cozze in acido acetico diluito. Dopo averli lasciati per tutta la notte, gli scienziati hanno notato che si erano trasformati in assorbenti bianchi spugnosi da bagnati, e in una sorta di batuffolo di cotone da asciutti.

“Sapevo che il materiale impregnato d’acqua doveva essere carbonato di calcio. Non c’era nient’altro, chimicamente. Tuttavia, non avevo idea del motivo per cui si stesse formando con una consistenza simile a una spugna “, ha detto la dottoressa Jennifer Murphy, che ha lavorato al progetto alla Memorial University e che per prima ha scoperto il materiale.

Super spugna con scarti delle cozze per un mare pulito
Da asciutto, Il materiale che costituisce la super spugna sembra un batuffolo di cotone – Fonte: Memorial University

Cristalli di calcite

Utilizzando la diffrazione dei raggi X e la microscopia elettronica a scansione, il team ha scoperto che il materiale ottenuto da scarti di cozze è costituito da una “formazione di cristalli di calcite” simile a un nido.

È difficile replicare i materiali inorganici allo stesso modo di molti organismi, come fanno i mitili. È così che ci siamo resi conto che i prismi si stavano liberando dal guscio e si ricombinavano per formare il materiale morbido di calcite”.

Jennifer Murphy, Memorial University

Mare pulito grazie a scarti di cozze: niente da dire, natura sta sempre un passo avanti. La super spugna è solo l’ultimo degli esempi.

Tags: mareoceani
Post precedente

OPPO X 2021, il nuovo concept spazza via gli smartphone pieghevoli

Prossimo articolo

ReefLine, parco pubblico sottomarino: attira turisti e protegge l’ambiente

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

pesticidi
Ambiente

I “fantasmi” dei pesticidi perseguitano le colture biologiche per decenni

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord
Ambiente

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord

Auto elettrica è meglio di quella tradizionale
Ambiente

Per il pianeta l’auto elettrica è meglio dell’auto tradizionale, o no?

Prossimo articolo
ReefLine, parco pubblico sottomarino: attira turisti e protegge l’ambiente

ReefLine, parco pubblico sottomarino: attira turisti e protegge l'ambiente

Diamanti istantanei creati a temperatura ambiente

Diamanti istantanei creati a temperatura ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    67 condivisioni
    Share 26 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    228 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.